Abbazia Benedettina dei SS. Pietro e Andrea
L’abbazia di Novalesa fu fondata nel 726 e fu uno dei fari della cultura in età carolingia. La cappella di …
L’abbazia di Novalesa fu fondata nel 726 e fu uno dei fari della cultura in età carolingia. La cappella di …
L’edificio delle scuole elementari ospita al piano terreno il forno a legna comunitario, due pompe antincendio ad azionamento manuale e …
La fucina di Bruzolo, una delle più antiche del Piemonte, risale al 1282. Rimase attiva fino al 1720 e passò …
Gli alberghi La Torre e Duchi d’Aosta, progettati da Bonadé Bottino tra il 1932 e il 1934, diventano simboli della …
A Sauze d'Oulx, l'architetto Gino Levi Montalcini progettò nel 1947 le ville Marocco e Ballerini, caratterizzate da un mix tra …
Susa, antica città celtica, divenne punto strategico lungo la Via delle Gallie dopo la conquista romana. Importanti resti del passato …
La casa rurale della Val di Cesana è tradizionalmente a due piani con struttura in pietra e sottotetto in legno, …
Il borgo di Sant’Ambrogio sorge ai piedi del Monte Pirchiriano sulla cui vetta troneggia la Sacra di San Michele.
Durante i festeggiamenti per San Costanzo a Meana, due grandi rami di conifere chiamati "bran" vengono portati in processione dai …
La cappella dei SS. Andrea e Giacomo di Horres, presso Millaures, si trova in una posizione dominante sulla conca di …
La cappella si trova a Foresto, Bussoleno, in un'area chiamata della Posta. Presenta affreschi dedicati alla Vergine e a santi …
La cappella dell'Annunziata si trova a circa un km dal centro di Salbertrand, nella frazione Oulme. Inclusa nel percorso dell'Ecomuseo …
La ricostruzione della parrocchiale di Novalesa ha comportato l'abbattimento della cappella dei Disciplinanti del SS. Sacramento e la costruzione di …
La cappella del Coignet, costruita prima del 1496 e ampliata nel XVI secolo, si trova a Bardonecchia, con affreschi esterni …
Le origini della cappella di San Bernardo a Constans risalgono al tardo Quattrocento o al primo Cinquecento, ma furono completamente …
La cappella dei Santi Biagio e Pietro, situata a Deveys, è un antico luogo di culto con affreschi risalenti al …
La cappella di San Grato alla Rocca offre una vista panoramica con affreschi settecenteschi restaurati. Situata su un poggio, regala …
La cappella di San Lorenzo a San Giorio di Susa, detta cappella del Conte, fu fatta edificare nel 1328 da …
All'interno della cappella di San pancrazio è possibile ammirare alcuni affreschi del Quattrocento e del Cinquecento, raffiguranti la Vergine in …
La cappella di San Sisto, situata a Pian del Colle presso Melezet, fu edificata alla fine del Quattrocento. Questa cappella …
La cappella del Chaffaux, dedicata a Santa Maria Maddalena e Santa Caterina d’Alessandria, risale alla prima metà del ‘400. L'acquasantiera …
La cappella di Ramats di Chiomonte è un edificio storico con affreschi del XIV-XVII secolo. Rappresenta la vita di Sant'Andrea …
La cappella, nota dal 1498, è sita nel cuore antico della borgata Jouvenceaux di Sauze d'Oulx. Essa conserva affreschi esterni …
Nella frazione di San Valeriano, vicino a Borgone, si trova la cappella omonima in stile romanico con affresco del Cristo …
A Sestriere, nella frazione di Champlas du Col, veniva messo in scena uno storico carnevale che vedeva protagonista un corteo …
Antica locanda risalente al 1300 che presenta in facciata stemmi sabaudi e dei principi d’Europa, segno di una consuetudine a …
Dopo un lungo restauro, il sito museale è stato inaugurato il 2 gennaio 2016. L'edificio, di origine sconosciuta, presenta decorazioni …
Casaforte è un esempio di architettura medievale (sec XIV-XV) appartenuta ai Signori del luogo.
Un fienile raro costruito con la tecnica Blockbau di origine germanica e burgunda. La base in muratura di pietra contiene …
Il castello di Sant'Ambrogio di Torino si erge in prossimità della splendida mulattiera che dal centro storico del paese sale …
I resti di un castello su un'altura vicino a Dora Riparia e torrente Sessi tra Caprie e Condove potrebbero risalire …
Il castello di Avigliana, costruito nel 942 da Arduino Glabrione, fu ampliato e trasformato in fortezza prima di essere distrutto …
Il castello di Adelaide si apre al pubblico con un percorso di scoperta delle sue origini attraverso gli scavi archeologici …
La chiesa abbaziale di San Giusto di Susa, ora cattedrale, venne consacrata nel 1027. Nel 1029, venne fondato un monastero …
I Certosini si insediarono alla Losa, a Gravere, nel 1189, per poi spostarsi nel 1200 a Montebenedetto. Il campanile romanico della …
La Certosa di Montebenedetto, situata a 1160 m di altitudine, è l'unico esempio rimasto in Europa di "Certosa Primitiva", ovvero …
Il santo patrono di Millaures, S. Andrea Apostolo, è celebrato il 30 novembre. Ogni anno vengono eletti i priori per …
Il "Charintel" è parte della tradizione delle Ramats, simile all'albero di Natale. Viene decorato con nastri e fiori di carta …
La chiesa di San Giovanni, eretta nel 1324, presenta numerose opere d'arte sacra come affreschi e dipinti di vari artisti …
La chiesa parrocchiale di Rochemolles, citata nei documenti già nel 1296, è stata completamente ricostruita tra il 1452 e il …
La chiesa di San Pietro, situata vicino al Borgo omonimo, è collegata da una scalinata ed è circondata dall'antico cimitero. …
La chiesa settecentesca di San Pietro a Condove ha una storia ricca: costruita nel 1755 su una precedente cappella, diventò …
San Restituto sorge possente e solitaria tra i prati, in posizione praticamente equidistante da Sauze di Cesana, Champlas du Col …
La Cappella di Santa Caterina vicino al Palazzo Beraud si trova nell'area precedentemente occupata dall'ospedale dei Cavalieri di San Giovanni. …
La chiesa di Sant'Agostino, situata vicino all'ospedale cittadino su Monte Piocchetto, ha origini datate intorno al 1470 come convento agostiniano. …
Le origini della Chiesa di S. Maria Maggiore sono incerte, situata nel Borgo Vecchio di Avigliana. Presenta una veste barocca …
La parrocchiale di Sant'Antonio Abate a Melezet, originariamente costruita nel 1487 e rifatta nel 1694 dopo un incendio, presenta una …
Costruita intorno al XII secolo, la chiesa dedicata a San Bartolomeo si trova su una cerchia glaciale risalente al Pleistocene …
La parrocchiale di Santa Maria Assunta fu edificata tra il 1717 e il 1735 su un terreno donato dall’abate Ignazio …
La chiesa parrocchiale di San Didero, costruita probabilmente nel XIII-XIV secolo e ricostruita nel XVIII secolo, presenta una struttura a …
La chiesa parrocchiale di Salbertrand, risalente al 1057 e rimaneggiata nel XVI secolo, è un capolavoro dell'architettura alpina tardo gotica. …
La parrocchiale di San Giovanni Battista a Sauze d’Oulx è stata costruita intorno agli anni Trenta del Cinquecento. Presenta una …
La parrocchiale di San Giovanni Vincenzo, con origini nel XI secolo, fa parte dell'antico complesso dipendente della Sacra di San …
La parrocchiale di Santa Maria Assunta di Oulx, situata vicino alla Torre Delfinale, risale al 1050-1061 con vari interventi successivi. …
La chiesa di Sant'Antonino di Susa è stata costruita nell'XI secolo e appartenuta ai monaci agostiniani. Nel corso dei secoli …
La Chiesa di Novalesa, nel cuore del borgo, ha origini nel XIII secolo, ma l'edificio attuale risale al 1684. Conserva …
La Chiesa Romanica di San Rocco è un antico edificio con annesso cimitero, costruito nel XII secolo. Ha subito rimaneggiamenti …
Almese è una cittadina di circa 6 mila abitanti, situata all’imbocco della Valle di Susa lungo le pendici del monte …
Alle porte della Valle di Susa, Avigliana è uno dei borghi medioevali più autentici del territorio Piemontese. Situata in una …
Nella vasta conca alla confluenza dei valloni di Rochemolles, della Rho, della Valle Stretta e del Frejus a 1312 slm …
Il paese risulta essere tra le proprietà citate nel 1029 da Olderico Manfredi e ancora prima da Abbone fondatore dell’abbazia …
Il castello di Brosoliae, risalente al 739, è diventato la residenza della famiglia Bertrandi a partire dal 1227. Il castello …
Bussoleno è situato nella media Valle di Susa e ha origini antiche con insediamenti lungo l'Antica strada di Francia. Il …
Buttigliera Alta è un comune con circa 7.000 abitanti vicino ad Avigliana, situato a oltre 400 m di altitudine. Il …
Caprie, situata vicino alla Dora e al monte Caprasio, vanta antiche origini con ritrovamenti archeologici e una storia legata all'abbazia …
Caselette è situata lungo il rilievo morenico ai piedi del monte Musinè, all’imbocco della valle di Susa, un punto strategico …
Il testo descrive la storia e le caratteristiche di Cesana, un comune italiano situato nella conca dominata dalle montagne e …
Chiomonte ha origini antiche, con insediamenti in luoghi diversi a causa di frane. Storicamente legato ai Savoia e ai conti …
Chiusa San Michele si trova ai piedi del monte Pirchiriano, sito della Sacra di San Michele. Il villaggio prende il …
Claviere, il primo comune italiano al confine con la Francia, ha una storia antica legata alla Via Francigena e al …
Il comune di Condove si estende lungo la valle settentrionale tra il torrente Gravio e Sessi, caratterizzato da oltre 70 …
Il paese di Exilles, situato vicino al passo del Monginevro, ha origini romane ed è caratterizzato dalla presenza del Forte …
Giaglione è situato in una posizione dominante a monte di Susa, fondamentale punto di collegamento con varie strade e valichi …
Gravere è un piccolo comune situato sulle rive della Dora, a monte di Susa, verso il Monginevro. Comprende frazioni come …
L'insediamento di Mattie è composto da numerose borgate sparse sul versante destro della Dora tra Bussoleno e Susa. La sua …
Meana si trova lungo la strada che porta al colle delle Finestre, collegando la Valle di Susa e la Valle …
Mompantero è un piccolo comune situato sulla sinistra orografica della Dora, dove confluisce il torrente Cenischia proveniente dalla valle omonima, …
Moncenisio, o meglio noto come Ferrera, è uno dei comuni più piccoli d'Italia e della Valle di Susa, appeso al …
Il borgo di Novalesa, legato alla millenaria abbazia dei Santi Pietro e Andrea e al valico del Moncenisio, aveva una …
Oulx è un antico centro ricco di storia situato lungo l'itinerario tra la pianura del Rodano e quella del Po, …
Rubiana, circondata da montagne e boschi nel vallone del Messa, divenne una meta di villeggiatura torinese nell'Ottocento. Il Colle del …
Il comune, menzionato nei documenti dell'XI secolo, si sviluppa grazie all'attraversamento dell'Antica strada di Francia, con abitazioni di architettura significativa, …
Piccolo comune della bassa valle di Susa, fu un antico possesso feudale dei visconti di Baratonia e poi delle famiglie …
San Giorio, situato sulla sponda destra della Dora Riparia, fu nel Medioevo un importante feudo dei Bertrandi di Montmelian. Il …
La nascita e lo sviluppo del borgo di S. Ambrogio furono strettamente collegati alle vicende del monastero di S. Michele …
S. Antonino si trova sulla sponda destra della Dora e il suo centro principale si sviluppò attorno alla via Francigena. …
Superato l’abitato di Cesana si sviluppa il caratteristico comune di Sauze di Cesana, documentato sin dal XI secolo come Salise …
Sauze d'Oulx, circondata da montagne, divenne autonoma nel Cinquecento. Oggi è rinomata per gli sport invernali grazie alla Via Lattea. …
Il Comune di Sestriere, situato tra la Val Chisone e la Valle di Susa, ha origini recenti, essendo stato fondato …
Susa, anticamente chiamata Segusio, è una città millenaria situata strategicamente nella Valle di Susa. Fondata intorno al I secolo a.C., …
Vaie è un antico paese di montagna con un nucleo comunitario risalente all'età neolitica, testimoniato dal Riparo Rumiano. Il sito …
Venaus, situata alla foce della Valle Cenischia, ha una storia legata all'Abbazia di Novalesa e alle influenze di corti papali, …
Il territorio di Villar Dora è stato conosciuto in passato come Villar Almese, una frazione di Almese fino al Trecento …
Il vasto territorio di Villar Focchiardo si estende sulla destra della Dora, con una zona pianeggiante e un'area montana con …
La chiesa e l'ex convento di San Francesco a Susa, costruiti nel Duecento, mostrano affreschi significativi. Il convento francescano, anche …
Nella Valle di Susa, la danza delle spade sopravvive nei paesi di Giaglione, Venaus e San Giorio durante le processioni …
Nella Valle di Susa, la danza delle spade è presente nei paesi di Giaglione, Venaus e San Giorio, dove gli …
Nella Valle di Susa la danza delle spade sopravvive nei paesi di Giaglione, Venaus e San Giorio durante processioni e …
L'ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand è collocato all'interno del Parco Naturale del Gran Bosco. È articolato in 12 sezioni distribuite …
L’ecomuseo della Resistenza del Colle del Lys dispone di un centro visite con un’esposizione permanente e una temporanea sulle vicende …
L’ecomuseo “Le Terre al Confine” illustra la vita quotidiana e l’ambiente della Val Cenischia e del Moncenisio. Il percorso ecomuseale …
I ruderi di un edificio singolare sono visibili nella cappella di San Giuseppe, a Chiusa San Michele. L'edificio è stato …
Nel cuore della Valle di Susa, il Convento di San Francesco, noto come Certosa, sorge a metà strada verso la …
Nella Valle di Susa, le tradizioni popolari conservano riti pagani assimilati dalla cristianità. La devozione a San Giovanni Battista è …
Il Forte Bramafam di Bardonecchia, un tempo importante fortificazione, è stato ridotto a ruderi dopo il conflitto. Grazie all'Associazione per …
Le origini del forte di Exilles risalgono al 1155 e ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. Dopo essere …
La fucina Col risale al XVIII secolo, trasformata per lavorare il ferro nel XIX secolo. Appartenne a Celestino Col dal …
La valle Messa, a forma di 'U' a causa dell'azione glaciale e fluviale, ospita la suggestiva Goja del Pis, con …
L'Hotel Dieu o Maison Dieu di Salbertrand è un antico ricovero per pellegrini lungo la storica "Strada di Francia". Costruito …
Nel comune di Borgone di Susa, a circa 40 km da Torino, si trova il monumento noto come "il Maometto", …
La costruzione del Kursaal a Bardonecchia era originariamente prevista come un grande palazzo delle feste, con progetti che includevano saloni …
Il dipinto, di grandi dimensioni, è realizzato su una parete dell’aula della chiesa. Il pittore, forse aiutato da un suo …
L’affresco rappresenta Santa Veronica con il telo con impresso il volto di Gesù su un basamento in pietra. Il soggetto …
Sulla volta absidale della cappella dell’Addolorata, un affresco mostra un lenzuolo sindonico sorretto da Puttini e angeli con gli strumenti …
Autore sconosciuto del XVIII sec. realizzò una stampa su seta di Beato Amedeo di Savoia con Santi e Santo Sudario, …
La figura del Cristo del Dolore è raffigurata sulla parete meridionale del presbiterio della chiesa abbaziale di S. Antonio di …
La scena rappresenta una Vergine Assunta in cielo, su un manto di bianche nubi, attorniata da angeli e putti che …
Posto sull’estremità ad angolo dei portici di Via Palazzo di Città questo affresco raffigura il lenzuolo sacro sorretto da due …
Un vescovo, posto al centro della scena, espone il sacro lenzuolo aiutato a sorreggerlo da quattro santi, due a destra …
La Madonna Addolorata, col cuore trafitto da spade, è al centro della scena. Ai suoi lati alcuni santi (San Giuseppe, …
Il dipinto della Deposizione dalla Croce, di autore sconosciuto e risalente ai primi del XVII secolo, raffigura il momento in …
Posta al fondo della navata sinistra della Cattedrale di San Giusto, la tela, datata al 1723, presenta nella parte superiore …
Vittorio Amedeo II, bambino (1666-1732), è ritratto con la corte di fronte alla Sindone, circondato da cardinali e clerici.
Sotto …
Stampa su seta del Beato Amedeo di Savoia con Santi e Santo Sudario, inizi del XVIII sec. La delicata composizione …
Rubiana e la Valle del Messa diventarono luoghi di villeggiatura per le famiglie alto borghesi nel 1900. Alberghi come Villa …
Il 27 Marzo 1907 a Torino venne fondata la Società Immobiliare Bardonecchia con l'obiettivo di bonificare terreni alluvionati, regolare il …
La Miniera del Rugèt, situata a monte della frazione Arnodera, conserva importanti testimonianze storiche, unite a particolarità geologiche e biologiche …
Il monte Caprasio, ora Rocca Sella, si trova all'imbocco della Valle di Susa, ed è considerato sacro poiché San Giovanni …
Alle pendici del Monte Genevris, in località Richardet (Sauze d’Oulx), furono rinvenuti nel 1933 numerosi vasi ex-voto di età romana …
Il monte Pirchiriano, posto a sentinella della Valle di Susa, è celebre per ospitare, sulla propria vetta, una delle abbazie …
Il Rocciamelone, montagna sacra della Valle di Susa, raggiunge i 3538 metri di altitudine. Il nome potrebbe derivare dal toponimo …
Il Tabor è un monte sacro con una cappella dedicata alla Vergine Addolorata, meta di pellegrinaggio da secoli. La sua …
Il Mulino del Piano di Bussoleno ha una storia antica, risalente all'XI/XII secolo. Gestito dalla famiglia Varesio per oltre ottant'anni, …
Nel Museo Archeologico dell’Abbazia sono esposti reperti emersi nel corso degli scavi e delle indagini archeologiche compiuti tra il 1978 …
Il Museo Civico a Bardonecchia raccoglie su due piani le testimonianze della cultura materiale del vecchio borgo montano, mostrando la …
Il Museo di Arte Religiosa Alpina di Giaglione, collocato nella casa parrocchiale, conserva importanti opere di scultura databili tra il …
Il Museo di Arte Religiosa Alpina di Bardonecchia è stato ideato da don Francesco Masset, parroco di Melezet e Les …
Il Museo di Arte Religiosa Alpina di Novalesa comprende la cappella del SS. Sacramento e la parrocchiale di Santo Stefano, …
A Susa, nel complesso edilizio adiacente all'antica chiesa della Madonna del Ponte, si articola il Museo Diocesano, sede centrale del …
Il Museo dei Mestieri Antichi presso il Castello di Chianocco riporta i mestieri tradizionali del passato, con sezioni dedicate alla …
A Bruzolo, nella borgata Bigiardi, si trova un Museo che conserva la memoria delle borgate montane bruzolesi. Situato nell'edificio che …
All'antico forno di Fenils, frazione di Cesana Torinese, è stato creato un museo etnografico con utensili della tradizione popolare. Espongono …
Il Museo etnografico di Novalesa, posto a pochi passi dalla chiesa parrocchiale, racconta, attraverso gli strumenti di lavoro, le suppellettili …
Il museo ricostruisce la vita di un tempo a Chiusa, utilizzando strumenti, materiali e la memoria dei cittadini.
Il Museo Etnografico Gente di Montagna di Condove si trova nell'ex comune di Mocchie; illustra la vita antica della zona …
Il Museo della Tradizione Locale di Avigliana, creato con la collaborazione del Comune e dell'associazione La Famija ed Drubiaij nel …
Il Dinamitificio Nobel, un esempio di archeologia industriale del primo Novecento, fu costruito nel 1873 ad Avigliana. Dotato di laboratorio …
Situato nel cuore del centro storico, il Museo offre al visitatore la collezione di ricostruzioni sperimentali e di calchi dei …
Il Museo montano di Chateau Beaulard é un esempio virtuoso di recupero della memoria locale: i locali della vecchia scuola …
Il Museo situato presso le ex Officine Moncenisio in Via Torino n.19 espone una collezione unica di cimeli, reperti storici …
Il "Ballo dell'Orso" a Mompantero è una festa tradizionale alpina legata alla celebrazione di santa Brigida. La festa include un …
La Tur d'Amun a Bardonecchia nacque nel XII secolo come complesso militare - Successivamente divenne residenza dei signori locali - …
Dal 1 gennaio 2012, i Parchi Naturali dei Laghi di Avigliana, Orsiera Rocciavrè, Gran Bosco di Salbertrand e Val Troncea …
Il parco del Gran Bosco di Salbertrand si estende sul versante esposto a nord dell'alta Valle di Susa per oltre …
Dal 2012, i Parchi Naturali dei Laghi di Avigliana, Orsiera Rocciavrè, Gran Bosco di Salbertrand e Val Troncea sono stati …
L'edificio è uno dei più antichi della Valle di Susa e uno dei pochi con una cripta risalente all'XI secolo, …
La chiesa parrocchiale di San Gregorio Magno a Savoulx, edificata nel 1451 su una massa rocciosa in posizione panoramica sull'abitato …
Il pilone votivo affrescato a Mouchecuite potrebbe essere stato costruito nel XVII secolo per riportare il luogo all'ortodossia cattolica. Gli …
Salendo lungo la sponda sinistra della Dora verso la parte alta della vallata, si trova un bivio per Pralavèn, con …
La Pinacoteca G. A. Levis si trova nel palazzo cinquecentesco dei Paleologo di Chiomonte, ora sede delle opere del pittore …
La Precettoria di S. Antonio di Ranverso è un complesso ospedaliero fondato nel 1188 dai canonici dell'ordine di S. Antonio …
La Riserva dell'Orrido di Chianocco si trova a Chianocco, in Piemonte, con l'obiettivo di proteggere la stazione spontanea di leccio. …
La Riserva dell'Orrido di Foresto protegge il ginepro coccolone su un'area di 200 ettari a Bussoleno e Susa, con l'orrido …
Monumento simbolo del Piemonte (legge regionale n° 68 del 1994), l'abbazia di San Michele della Chiusa venne fondata tra il …
Il Santuario della Madonna dei Laghi, vicino ad Avigliana sul Lago Grande, è stato costruito tra il 1622 e il …
Il sito nella media Val Susa si estende su due rilievi collinari tra i comuni di Gravere, Meana di Susa …
Il sito si trova nella Val Clarea, rappresentato principalmente da formazioni forestali di faggio con tasso e agrifoglio nel sottobosco. …
Il S.I.C. occupa la destra idrografica del torrente Ripa, nella valle che sale da Cesana a Bousson, poi prosegue verso …
L’oasi xerotermica di Col Basset, si estende su una superficie di 267 tra quota 2100 m e 2700 m, delimitata …
Il Lago Borello, sito naturale di soli 83 ettari, rappresenta una preziosa area umida sulle pendici del Cotolivier, legata alla …
L'oasi xerotermica Oulx-Amazas, adiacente al Lago Borello, si estende sui versanti orientali del Monte Cotolivier, offrendo habitat per orchidee mediterranee …
L'Oasi xerotermica di Oulx - Auberge si trova sul versante sinistro della Dora di Bardonecchia tra il fondovalle e i …
La pineta lungo l’alveo della Dora di Bardonecchia è apprezzata per la pista da fondo e la variopinta flora circostante. …
Il sito comprende il versante sud-orientale del Monte Rocciamelone, una delle cime più alte delle Alpi Graie. Si estende dal …
La valle Argentera offre un paesaggio suggestivo con pascoli, creste, alpeggi e cascate ghiacciate d'inverno frequentate dagli amanti dell'arrampicata. Presenta …
Nella borgata Malano di Avigliana è stata identificata la collocazione della "Statio ad fines", luogo per la riscossione della Quadragesima …
La Torre delfinale di Oulx è stata eretta tra il 1350 e il 1377 con un ruolo legato alla presenza …
Il ricetto di San Mauro ad Almese è un antico borgo fortificato la cui storia risale al 1029. Originariamente donato …
La villa romana di Almese è situata a Grange di Rivera, risalente probabilmente al I secolo d.c.
Il complesso era …
La villa rustica di Caselette, risalente all'epoca romana, si trova nei Pian, sulle pendici orientali del Musiné. Costruita nell'età augustea, …
La ZSC Monti della Luna è divisa in due aree: una sopra Bousson e l'altra dalla Francia fino alla strada …
La ZSC Les Arnauds - Punta Quattro Sorelle si trova a Bardonecchia e comprende un'area alpina con cime dolomitiche, boschi …
Il sito naturale della regione Piemonte si estende su 1524 ettari e comprende diverse aree tra cui Monte Musinè, i …
Le Oasi xerotermiche della Valle di Susa includono gli Orridi di Chianocco e Foresto, aree protette regionali caratterizzate dalla presenza …
La cima del monte Chaberton, con la sua vetta di 3130 metri, domina la conca di Cesana e ospita fortificazioni …
La ZSC Val Fredda si estende per 1686 ettari nella Valle di Rochemolles, con ambiente di alta montagna ricco di …
Il sito si estende su una vasta area sulla destra del torrente Thuras, con paesaggi suggestivi e varietà di habitat. …
Anche quest’anno ripartono a pieno ritmo le visite guidate alle ville romane di Almese e Caselette e all’Area Primavalle, con …
In occasione dei 25 anni di fondazione del Centro Culturale Diocesano di Susa, sono in programma numerose iniziative che costelleranno la …
Da domenica 6 aprile alle ore 17 nella Sala del Vescovo del Civico Istituto Musicale “Sandro Fuga” di Avigliana, l’Associazione …
Dal 28 marzo al 5 giugno, il festival cinematografico e culturale animerà la Valle di Susa con eventi su guerra, …
Ad Almese ripartono le visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro. Le visite sono organizzate da FIE Piemonte …
Sabato 22 e domenica 23 marzo, si svolgerà la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, un evento dedicato al …
ASD Iride di Rivoli sta lavorando per l’organizzazione della Maratona lungo la via Francigena Piemontese, che partendo da Avigliana arriverà …
Cinema in Verticale è una rassegna dedicata al cinema, alla cultura e agli sport di montagna, nata nel 1999 come …
Comincia il 30 gennaio la nuova stagione di Teatro a Caselette che, con cadenza variabile, proporrà spettacoli di grande teatro, …
È in arrivo la sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese": …
CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese, in …
La Guida Free alla Valle di Susa, in 25ª edizione, propone un viaggio culturale tra siti archeologici, musei, parchi naturali …
In occasione di Morenica Reale, nella giornata in cui il viaggio e la collina morenica sono protagonisti, la Precettoria di …
"Volti di terra" – antologia ceramica 1989 – 2014 dell’artista Ettore Tabasso.
La mostra è visitabile nella chiesa di Santa …
Appuntamento da non perdere il pomeriggio di domenica 19 maggio 2024 a Susa: dalle 15 alle 17:30 si terranno …
Domenica 26 maggio alle ore 17 alla biblioteca comunale "Dino Campana", Ars Rubiana invita al secondo dei tre incontri della DEGUSTAZIONE... …
Domenica 26 maggio tour guidati alle Ville Romane di Almese e Caselette e all'area Primavalle.
Diamo il benvenuto ai nuovi nati e alle nuove nate del 2023!
Appuntamento al parco Alveare Verde (in caso di …
Sabato 25 maggio dalle 10:00 alle 12:30 sotto i portici davanti alla biblioteca civica "E. De' Bartolomei" il primo BOOK CROSSING "Colazione …
Venerdì 24 maggio alle ore 19:45 alla Ciclocucina (piazza Conte Rosso 20) "ALTE VIE sui passi alpini alle porte di …
Lasciami Volare - Una testimonianza di vita, per cercare di condividere l’idea che non solo possiamo sopravvivere al dolore, ma che le sofferenze …
Speciale appuntamento al cinema Fassino con il film "La moglie del presidente".
Un seminario sul simbolo nel modello terapeutico ildegardiano, una chiave di lettura della complessità.
Speciale appuntamento al cinema Fassino con un film appena uscito nelle sale.
Il gruppo teatrale Amalgamare è pronto a debuttare!
"In fondo al pozzo"
Sabato 25 maggio 2024, ore 21:00
Teatro Magnetto
Alle 21 nella sala consiliare presentazione del bivacco Stefano Berrone.
Sabato 25 maggio ore 20 grande cena del Canapo e Sfilata Medievale nella Piazza Conte Rosso.
Al parco Robinson alle 16 Borgate dal Vivo: "Alice nel parco delle Meraviglie".
Riparte la stagione di concerti di “Avigliana … Insieme 2024” a cura del centro culturale Vita e Pace con un ricco …
Venerdì 31 maggio alle 15 nella sede e centro visita del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand Luca Maurino …
Venerdì 31 maggio alle ore 21 alla sede e centro visita del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand è …
Alla biblioteca "Primo Levi" dalle ore 10:30 bambini e bambine possono provare l’esperienza dell’Escape Room!
Alle ore 20:45 all’auditorium Daniele Bertotto (via Cavalieri di Vittorio Veneto 3) “Libertà vo’ cercando…”.
Festa nel Paese dei Balocchi nel cortile dell'oratorio (vicolo San Giusto) dalle ore 15.
Alle 21 nella sede del CAI di Bussoleno serata "La via del Sale e del Mare".
Visita guidata in sotterraneo alla miniera argentifera medievale del Rugèt di Gravere con guida escursionistica ambientale.
Alla CERTOSA DI MONTEBENEDETTO "LE FORZE DELLA NATURA", mostra di pittura di Raffaele Iovine.
Alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, domenica 9 giugno, si rivive la storia. Si torna, in particolare, al 1600, quando …
Trekking con soggiorno nella foresteria della Certosa di Montebenedetto
Riedizione dell’escursione del 18 maggio 1924, anno di fondazione della sezione.
Alle 16 a Casa Mistral laboratorio di pittura per bambini.
Sabato 25 maggio alle ore 21 in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto Renato Sibille presenta una selezione di poesie contro la …
Sabato 25 maggio alla bblioteca comunale alle ore 17:30 torna "Le parole sono tutto quello che abbiamo".
Venerdì 24 maggio alle ore 21 al Centro Polivalente debutta I BAUDISSARD: DISERTORI E BRIGANTI DELLA MONTAGNA.
“Hortus Conclusus” è una visita alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso alla scoperta del giardino, tema centrale delle cure dei monaci …
Sabato 25 maggio, alle ore 16, nella sala consiliare del Comune, si tiene un nuovo incontro della rassegna "Il classico …
“Regie Armonie-Itinerari musicali lungo la Via Francigena” prosegue sabato 25 maggio, alle 21, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Vincenzo.
Nella Pinacoteca Comunale Francesco Tabusso è allestita la mostra personale della pittrice torinese Ines Daniela Bertolino "Felis silvestris catus, …
Due performance inserite nella rassegna “Station TWO Station 2024” in cartellone nella struttura “Terra di Nad” a Chianocco.
"Attraverso le stagioni", lezione aperta a tutti alle ore 10:30 alla RSA Casa Nazareth.
Incontro sul caregiver alle ore 13:30 alla Casa della Salute.
Incontro tra neo-mamme dalle ore 13:30 alle ore 15:30 alla Casa della Salute.
Domenica 16 giugno Palio Storico dei Borghi con sfilate, giochi di cavalieri, sfide e corsa di cavalli.
Concerti degli allievi dell'Istituto "G. B. Somis".
BIMBI IN MUSICA per mamme e bambini da 0 a 3 anni al poliambulatorio.
BIMBI IN MUSICA per mamme e bambini da 0 a 3 anni nella ex sede Unitre dalle 15:15 alle …
Al teatro GB Vallory alle 18 il nuovo spettacolo della compagnia Dancer in Progress DiP "PELLE TERRA".
Mercatino “Festa del Maggiociondolo”.
Nella chiesa romanica di San Rocco è allestita la mostra “Ruggeri Saroni Soffiantino – avanguardia e tradizione”.
Aggiornamento sul movimento e sicurezza su ghiaccio e neve dura con il CAI Bardonecchia e Sauze d'Oulx in località Vallone …
Salita al monte Chaberton per la Via degli Alpini con il CAI di Bardonecchia e Sauze d'Oulx.
Escursioni nei dintorni della Certosa di Montebenedetto con le Guide dei Parchi Alpi Cozie.
Foto di fiori, montagne, mare e natura che invitano a non limitarsi a
guardare ma ad andare oltre lo sguardo.
Mostra dal titolo “Nel bianco” allestita nella galleria “Arte per Voi”.
Mostra dal titolo “Nel bianco” allestita nella galleria “Arte per Voi”.
Mostra alla Casa della Salute "Che bello fare gli artisti" dei bambini della scuola primaria di Oulx.
All'Ufficio del Turismo mostra "Arti e costumi dell'Alta Valle di Susa".
Riscopriamo la cucina con fiori, erbe e verdure di montagna delle nostre nonne.
Visite guidate al museo ex dinamitificio Nobel tutte le seconde domeniche del mese alle ore 10:30.
La città di Cozio e di Adelaide vista attraverso una passeggiata guidata, percorrendo il suggestivo centro storico del borgo Bandiera Arancione TCI.
Visite guidate alla chiesa di San Bartolomeo, gemma nascosta sulle rive del Lago Piccolo di Avigliana.
BosTer è l'evento fieristico dedicato alla valorizzazione delle risorse boschive e alla gestione sostenibile del territorio montano.
È Jack Savoretti, cantante britannico di origine italiana, ad inaugurare, venerdì 28 giugno, l’edizione 2024 di "Borgate dal Vivo".
Il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie propone le consuete aperture domenicali.
Ultimo incontro al Castello del Conte Verde "Movisenso. Abita il movimento che sei" dalle 10:30 alle 12:30.
Il docufilm "Ambin" viene presentato sabato 22 giugno alle ore 21 nel salone parrocchiale di Novalesa.
La compagnia Desartibus dell'Istituto "Des Ambrois" presenta "L'amore non è niente, è una delle cose più importanti" al Palazzo delle …
Anello della Cima del Bosco (2376m) con il CAI di Bardonecchia.
COPPI & PANTANI: ciò che non è mai stato scritto sugli ultimi giorni dei due campioni e sul mistero di …
A Chianocco, all'Osto ed Pavajon, alle ore 19:30 degustazione guidata di formaggi e vini.
Dalle 8:30 alle 16 al campo sportivo Trofeo Viglione.
Domenica 23 giugno dalle ore 10:30 per le vie del paese "Volevamo fare cinema".
Aperitivo in musica con il DUO CHAT-BERTON domenica 23 giugno ore 16 al ristorante “Da Cosetti”.
Anche quest’anno per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente il Comune di Avigliana mette in campo diverse iniziative.
Torneo delle Regioni 2024, in programma dal 6 al 9 giugno in Piemonte.
Arrivo al Colle delle moto iscritte alla HAT Sanremo-Sestriere.
Alle ore 16 al Centro Velico CVA gara delle canoe.
Piazza Conte Rosso ospita dalle 10 alle 19:30 l’ottava edizione di "C’est l’Avì".
Lezione con Alessandro Barbero: “Anna Achmàtova” nella Foresteria Grande della Sacra di San Michele.
Alle 10:30 al parco Alveare Verde (in caso di pioggia in biblioteca) "Sabato favoloso".
Giro delle Borgate di Mattie - 10° memorial Franco Bertrando.
12 km di corsa, 5 km di corsa o camminata, …
A Sauze d’Oulx al Bar SCACCO MATTO ci sarà data l’occasione di provare a parlare occitano e/o francese con l’accompagnamento …
Il centro culturale Vita e Pace annunciare una nuova serie di tre appuntamenti musicali nell'ambito della Stagione “Avigliana ... Insieme” …
Grande novità di questa edizione è l’entrata della competizione nel circuito della Coppa Piemonte MTB e non solo, la gara …
Archeolab, laboratorio di pittura rupestre dalle 10:30 alle 12:30.
Domenica 16 giugno in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia è possibile visitare la villa romana di Almese e la villa …
Juventus Academy World Cup 2024.
Incontro tra neo mamme dalle 13:30 alle 15:30 alla Casa della Salute.
Alla Casa della Salute è allestita la mostra "In the shadow of war" a cura di Michele Pavana.
Alle ore 18:00 gruppo di lettura alla Biblioteca Civica.
Giovedì 20 giugno dalle ore 8:30 alle 17:00 al Palazzo delle Feste workshop "I fenomeni d’instabilità naturale in alta montagna. …
Escursione tematica medio-facile per conoscere la flora e la fauna di Bardonecchia, per allenare l’occhio ad osservare e a fotografare …
Sabato 22 giugno dalle 16:00 alle 22:00 nelle vie del centro esibizione delle Bande Musicali di Alta Val Susa & …
Alle ore 20 ad Almese, alla Tenuta Gran Vigna, degustazione guidata ONAF e ONAV di vini Baratuciat con formaggi Parchi …
Ad Almese, piazza Martiri della Libertà, ore 9-16, in occasione di ”Baratuciat Vitigno diVino”, dimostrazione di caseificazione.
A Salbertrand, festa patronale di San Giovanni Battista.
Da non perdere, “La lunga notte di Exilles” che si svolge all’interno delle mura del Forte di Exilles il 9 …
"I segreti della palude”, escursione nella palude dei Mareschi e osservazioni di invertebrati al microscopio nel laboratorio della sede del …
Scopriamo insieme l'Ecomuseo Colombano Romean e il Glorioso Rimpatrio dei Valdesi con un'escursione guidata da esperti di storia e cultura …
Alla Certosa di Montebenedetto mostra di acquerelli di Elio Giuliano e Valentina Mangini.
“Fuoco Sacro” è la nuova rassegna di incontri alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso su storie, libri e arte: il …
Domenica 16 giugno si conclude l’edizione 2024 di “Regie Armonie-Itinerari musicali lungo la Via Francigena” proposta da Itinerari in Musica.
Gofri in piazza Fraiteve dalle 15:30 con gli Alpini ANA Gruppo Sestriere.
Venerdì 14 giugno, alle 21, nella chiesa di San Giovanni Battista in via Umberto I, 34, ad Avigliana, Valter …
In occasione della Fiera del Libro, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Buttigliera Alta, domenica 23 giugno alla …
Secondo appuntamento, sabato 15 giugno alle ore 16 al Parco Europa "Fuori Orario" (la Pista) a Rubiana.
Il 14 e 15 giugno è in programma il raduno motociclistico “Lazzoduro”, un moto giro di circa 600 km tra …
Sabato 15 giugno Raduno dei Camion Storici.
Sabato 15 giugno, dalle ore 18, in frazione Champlas du Col nella sede dell’Associazione Fondiaria di Champlas, è in programma …
Sabato 22 giugno grande attesa per il Meeting Internazionale di Atletica Leggera del Sestriere.
I sabati favolosi continuano con "Principi e principesse", letture e attività per bambini alle ore 10:30 al centro “La Fabrica”.
Sabato 15 giugno gara del tiro alla fune, rievocazione storica e Taverna dei Borghi.
Spiritual and Gospel Night con Chorus Life – sabato 15 giugno ore 20:30 alla Sacra di San Michele.
Nuova edizione della passeggiata gastronomica organizzata dalla Pro Loco di Novalesa in collaborazione con il Comune e le associazioni locali, …
Anche quest'anno nel piazzale del parco giochi tornano a Giaglione le "Sere di mezza estate", che includeranno, oltre alle consuete …
Baratuciat Vitigno DiVino.
Festeggiamenti per il Santo Patrono di Sauze d’Oulx: San Giovanni Battista.
Un programma ricco di eventi che si svolgono in …
Ultimo appuntamento del programma di primavera per il Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana che domenica 23 maggio alle 16:30 …
Tradizionale concerto della Filarmonica Santa Cecilia di Avigliana in occasione della celebrazione del Santo Patrono della città in piazza Conte …
Domenica 23 giugno l’associazione Amici di Avigliana propone una visita a tema al museo Ex dinamitificio Nobel: "La produzione degli esplosivi …
I sabati favolosi continuano con "E... state in vacanza!!!", letture e attività per bambini dai 3 ai 7 anni alle ore …
Dj set di musica latino americano con ballerine alle ore 21 al parco giochi comunale.
SLURP! and stars: passeggiata con cena e osservazione delle stelle cadenti, dalle ore 18 alle 24.
Risveglio muscolare al Castello tutti i sabati dalle 8:30 alle 9:30 (ritrovo ore 8:15).
Risveglio muscolare al Castello tutti i sabati dalle 8:30 alle 9:30 (ritrovo ore 8:15).
Risveglio muscolare al Castello tutti i sabati dalle 8:30 alle 9:30 (ritrovo ore 8:15).
Alla Certosa di Montebendetto è allestita la mostra fotografica di Claudio Rovere "Piccolo popolo" visitabile tutti i giorni dalle 10 …
Nel Parco naturale Orsiera Rocciavré campus estivo itinerante Orme patrocinato da Aree Protette Alpi Cozie.
Festa della Visitazione di Maria Vergine alla frazione di Borgata con la celebrazione della Messa alle ore 18.
Alla Casa della Salute è allestita la mostra "In the shadow of war" a cura di Michele Pavana.
"Templari, Confraternite e Viaggiatori nel Medioevo a Chiomonte" nella storica Locanda della Posta, domenica 23 giugno alle 12:00.
Questo incontro …
I Mercanti di Forte dei Marmi al Colle del Sestriere.
Yoga a Sansicario organizzato in collaborazione con la scuola sci Sansicario Action.
Alla Casa della Salute è allestita la mostra "In the shadow of war" a cura di Michele Pavana.
Presentazione del libro “Cuore d’oro, dalle Ande alle Alpi” di Giulia Vola. Ore 18 all’ufficio del turismo.
Al Malaika Café di Via Monginevro 41 esposizione di William Blanc "Natura e colore" visibile negli orari di apertura dell'esercizio …
Le serate CAI al bar Scacco Matto.
Escursione sul Gran Serin con il CAI Bardonecchia e Sauze d'Oulx.
"Luz de Lucha" di Stefano Stranges - Mostra fotografica. Ufficio del turismo.
Alla Casa della Salute è allestita la mostra "In the shadow of war" a cura di Michele Pavana.
Torna a Sestriere lo Juventus Summer Camp 2024. Sette settimane in quota per una super vacanza bianconera ai 2035 metri …
Il Sestriere Sport Center accoglie i partecipanti al Summit Volley Camp a cura della società Volley Piacenza.
Mercatino estivo con prodotti tipici, produttori agricoli e artigiani.
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
Festival della Magia. Sestriere come Diagon Alley in compagnia dei Cosplay di Harry Potter.
1ª Fiera del Libro di Montagna a Ferrera Moncenisio domenica 1° settembre dalle ore 10 alle ore 18.
La mostra "Istanti selvaggi" sarà inaugurata sabato 10 agosto alle 15 alla Casa della Salute di Corso Torino 37.
Alle 16 nella sede CAI Bardonecchia (piazza Europa 8) presentazione del percorso informativo sullo scialpinismo per l’anno 2024 - 2025.
Venerdì 5 luglio a Oulx alla Casa della Salute alle ore 13:30 incontro tematico "Zecche: istruzioni per l'uso, conoscere …
Ogni martedì e giovedì dal 25 giugno al 5 settembre l'Ecomuseo Colombano Romean propone visite guidate.
Decimo appuntamento con l’International Asteroid Day, giornata di sensibilizzazione sui problemi legati agli impatti asteroidali. La data dell’Asteroid Day – …
Per il settimo anno consecutivo FLOR torna in alta quota per la sua edizione estiva che, come da tradizione, si …
Un altro appuntamento all’insegna dell’arte e della bellezza si profila all’orizzonte per la Pinacoteca Comunale Francesco Tabusso di Rubiana: sabato …
Gusto in quota Sestriere Summer edition alle 18 a Casa Olimpia.
Un altro appuntamento all’insegna dell’arte e della bellezza si profila all’orizzonte per la Pinacoteca Comunale Francesco Tabusso di Rubiana: sabato …
Gofri con gli Alpini dalle 16 in piazza Garambois.
Un altro appuntamento all’insegna dell’arte e della bellezza si profila all’orizzonte per la Pinacoteca Comunale Francesco Tabusso di Rubiana: sabato …
Un altro appuntamento all’insegna dell’arte e della bellezza si profila all’orizzonte per la Pinacoteca Comunale Francesco Tabusso di Rubiana: sabato …
Salita al monte Furgon parete S/E con il CAI di Bardonecchia e di Sauze d'Oulx.
Domenica 30 giugno sarà possibile visitare la villa romana di Almese e la villa romana di Caselette per scoprire come …
Il Centro Culturale Vita e Pace ODV di Avigliana chiude il suo programma di primavera in grande stile! Domenica 30 …
Escursione guidata nella zona speciale di conservazione "Champlas - Colle Sestriere" con la Guida Parchi Alpi Cozie, Marion Vaglio Tessitore. …
Notte Lilla dalle ore 18.
Nel Parco naturale Orsiera Rocciavré campus estivo itinerante Orme patrocinato da Aree Protette Alpi Cozie.
Giornata delle Api. Curiosità, giochi e laboratori a tema api e miele.
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
Le serate CAI al bar Scacco Matto.
Sabato 17 agosto al pomeriggio festa alla Borgata Constans con goffri alle 16:30 e Messa alle 18:30.
79ª commemorazione del disastro aereo del 1944 al Pian della Milizia.
Progetto di Promozione della Salute: "Oulx: in arte salus", in collaborazione con la Pubblica Assistenza, che alle 9:30 organizza un …
Tornano le pazze auto che partecipano alla manifestazione “Wacky Rally”. I coloratissimi mezzi arriveranno e domenica mattina ripartiranno per il …
Dalle 9 alle 12 e dalle 14:30 alle 18:30 all'Ufficio del Turismo DIORAMA.
L’ultimo wee kend del mese di giugno è all’insegna della “HAT Adventourfest 2024” e della 12ª edizione di “In moto …
Il Tour del France propone la prima tappa alpina la Pinerolo-Valloire (139.6 km con dislivello +3600) con il Colle del …
Yoga a Sansicario organizzato in collaborazione con la scuola sci Sansicario Action.
A Salbertrand le attività dello sportello gratuito IN LINGUA FRANCESE riprendono ogni MERCOLEDÌ a partire dal 17 luglio, grazie …
In via Palazzo di Città dalle ore 15 alle ore 20:30 "Due cuori con una missione".
Sabato 6 luglio alle ore 10:30 alla Biblioteca Comunale (via Palazzo di Città 36) laboratorio di lettura animata con burattini a cura di …
A Cesana Torinese, nella sala polivalente dell'ufficio turistico, in Piazza Vittorio Amedeo 3, alle ore 17:30 incontro tematico "La biodiversità delle …
Tornano i mercatini di pregio estivi con "Oulx a colori".
Sabato 6 luglio, nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, escursione tematica ”Citizen Science: le orchidee” con la Guida …
Escursione guidata nella zona speciale di conservazione "Valle Thuras" con la Guida Parchi Alpi Cozie, Marion Vaglio Tessitore.
AL RIFUGIO CAPANNA MAUTINO (Cesana Torinese) in Zona Speciale di Conservazione “Cima Fournier e Lago Nero” – Rete Natura 2000 I …
L’Associazione Agricola Turistica Beaulard organizza la presentazione del libro "Due Zoldani" di Lucia Berardi, romanzo d’amore, di guerra e di... …
Corso di calcio per ragazzi e ragazze dai 5 ai 12 anni dalle ore 15.
Venerdì 16 agosto alle ore 10 in Frazione Thures di Cesana Torinese sarà ricordata la staffetta partigiana Maria Teresa Gorlier.
Nel Parco naturale Orsiera Rocciavré campus estivo itinerante Orme patrocinato da Aree Protette Alpi Cozie.
A Cesana Torinese, nella sala polivalente dell'Ufficio turistico, in Piazza Vittorio Amedeo 3, alle ore 17:30 incontro tematico "Fauna e …
Sabato 13 luglio a Sauze di Cesana ”Alla scoperta della ZSC Valle della Ripa (Argentera)” accompaganti dalla Guida parchi …
Merenda e danze occitane in piazza Mistral con Aoute Doueire e Parenaperde.
Sabato 13 luglio, nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, si propone una passeggiata guidata nel giardino delle farfalle …
Settimana Young Ranger nell’ambito del Progetto Europeo Life WolfAlps Eu in collaborazione con le Aree Protette Alpi Cozie.
Una settimana …
Al centro sportivo alle ore 16 Luca Frencia in concerto.
Corso di calcio per ragazzi e ragazze dai 5 ai 12 anni dalle ore 15.
Musica live insieme a gofri dolci, salati, polenta e salsiccia. Ricavato devoluto in beneficienza.
Sabato 14 settembre si tiene la 9ª Festa dello Spi-Cgil di Avigliana con musica, dibattiti e apericena.
Al parco giochi comunale dalle ore 17 un pomeriggio di animazione per i bambini organizzato dal Consorzio Fortur.
Al parco giochi comunale dalle ore 17 un pomeriggio di animazione per i bambini organizzato dal Consorzio Fortur.
Escursione guidata nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand con la Guida Parchi Alpi Cozie Silvia Valchierotti.
Un'uscita immersiva, in …
Al parco giochi comunale dalle ore 17 un pomeriggio di animazione per i bambini organizzato dal Consorzio Fortur.
Al parco giochi comunale dalle ore 17 un pomeriggio di animazione per i bambini organizzato dal Consorzio Fortur.
Al parco giochi comunale dalle ore 17 un pomeriggio di animazione per i bambini organizzato dal Consorzio Fortur.
Domenica 14 luglio a Cesana Torinese "Alla scoperta della ZSC Lago Nero” accompagati dalle guide Parchi Alpi Cozie Laura Matta e …
Prima tappa di "Arte in Cammino… lungo la via Francigena 2024". Evento sportivo, storico-culturale e artistico lungo l’antica via di …
Agli Impianti sportivi Cga di via Oronte Nota dalle ore 17 si svolge l’edizione 2024 della Cena in bianco.
Serata danzante al Parco Alveare Verde a cura della Proloco, alle ore 21.
Bookcrossing dalle 10 alle 17:30 all'ufficio del turismo.
Festa dello Sport al parco Alveare Verde di Avigliana.
Domenica 7 luglio nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio alle 16:30 concerto ”In punta di dita – …
Festa di Sant’Anna a Drubiaglio a cura della Famija ed Drubiaj.
L’estate di Avigliana… anche al cinema! Film "The holdovers", proiezioni ore 18:30 e 21:15.
Alle ore 20:30 alla Sacra di San Michele "Dante in pellegrinaggio alla Sacra". Seguite i passi di Dante nel suo …
L’estate di Avigliana… anche al cinema! Film "Challengers", proiezioni ore 18:30 e 21:15.
Sono 24 i concerti di musica classica che animeranno dal 17 al 30 luglio in occasione di Musica d’Estate il …
Domenica 7 luglio una giornata dedicata al Maestro Tino Aime nella “sua” Bastia!
Una mostra, passeggiate narrate, musica, video e …
Domenica 7 luglio sarà possibile visitare la villa romana di Almese. Il tour guidato, condotto da un archeologo e dai …
Sabato 6 luglio dalle ore 17:30: un'occasione speciale per gustare un aperitivo nel cortile Liberty della magnifica Villa Querena, accompagnati …
“LA STORIA INFINITA” - mostra fotografica a cura di Maurizio PERRON. Dalle 9 alle 12 e dalle 14:30 alle 18:30 …
Tra bacchette magiche, pupazzi ballerini e musiche fuori controllo, la musica classica non è mai stata così divertente!
Le auto storiche della Cesana – Sestriere partiranno da Sauze d’Oulx per un tour in Alta Valle Susa.
Spettacolo teatrale "Grand Cabaret de Madame Pistache" in Piazza Mistral alle ore 18.
In occasione del 44° anniversario dell’apertura del traforo autostradale del Frejus che collega l’Italia alla Francia, una manifestazione ciclistica che attraversà …
Sabato 6 luglio 2024, ore 21:15 nella chiesa parrocchiale Rosa Mystica, “Ave Maris Stella”, concerto corale.
Nel Parco naturale Orsiera Rocciavré campus estivo itinerante Orme patrocinato da Aree Protette Alpi Cozie.
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
L’Automobile Club di Torino organizza la 42ª edizione della CESANA-SESTRIERE, competizione unica in Italia per storia, bellezza e importanza.
Sabato 6 luglio alle ore 16 alle Biblioteca Civica un viaggio divertente nel mondo dei vecchi libri ed enciclopedie attraverso …
Fotografi a Bardonecchia. Mostra fotografica al Palazzo delle Feste.
Martedi 9 luglio ore 21:00 al Palazzo delle Feste potrete conoscere la squadra di spada che sarà protagonista alle Olimpiadi …
Al Palazzo delle Feste mostra BIVACCO COLLE DEL SOMMEILLER a cura di Devis Guiguet.
All'area sportiva martedì 13 e mercoledì 14 agosto l'Arte del Tiro con l'Arco insegnata da I maestri Arcieri del Grifone.
Venerdì 12 luglio ore 16:00 alle Biblioteca Civica ARTE DI FRONTIERA. Presentazione del libro di Andrea Ludovici.
Transitato il Tour, a Sestriere sono in corso gli ultimi preparativi per il fine settimana dedicato all’Assietta Legend di mountain bike. La …
Sabato 13 luglio alle 18:30 al Giardino delle Donne Alice Basso presenta il suo ultimo lavoro “Una festa in nero”.
Sabato 17 agosto ore 9:30 camminata escursionistica alla scoperta dei laghi a cura di Laura Antiquario.
Nella chiesa di san Bartolomeo domenica 14 luglio alle 17 "San Bartolomeo – Il Concerto" con visita guidata al priorato …
Venerdì 12 luglio, il Palazzo delle Feste di Bardonecchia ospita una giornata di studio, con momenti divulgativi, dedicata alla Sindone, …
Pizza Festival in Piazza della Repubblica a Sant’Ambrogio di Torino da venerdì 12 a domenica 14 luglio.
Aalle ore 16:30 di domenica 14 luglio, Avigliana accoglierà un evento unico nel suo genere dedicato al grande cantautore italiano …
“Hortus Conclusus” è una visita alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso alla scoperta del giardino, tema centrale delle cure dei monaci …
Sabato 20 luglio ore 21 nella sala polivalente dell'Ufficio del Turismo di Cesana proiezione del docufilm "Ambin".
L’ Alta Val Susa vanta alcuni prodotti di eccellenza che trovano la loro massima espressione nelle ricette tradizionali che per …
Alla biblioteca ecomuseo Le Terre al Confine è allestita la mostra di pittura ad acquerello di Simone Trotta.
Risveglio muscolare al Castello tutti i sabati dalle 8:30 alle 9:30 (ritrovo ore 8:15).
L’ Alta Val Susa vanta alcuni prodotti di eccellenza che trovano la loro massima espressione nelle ricette tradizionali che per …
L’ Alta Val Susa vanta alcuni prodotti di eccellenza che trovano la loro massima espressione nelle ricette tradizionali che per …
L’ Alta Val Susa vanta alcuni prodotti di eccellenza che trovano la loro massima espressione nelle ricette tradizionali che per …
Alle 20:30 celebrazione della Messa nella chiesa parrocchiale. A seguire, processione tradizionale in notturna con le fiaccole e la statua …
L’ Alta Val Susa vanta alcuni prodotti di eccellenza che trovano la loro massima espressione nelle ricette tradizionali che per …
L’ Alta Val Susa vanta alcuni prodotti di eccellenza che trovano la loro massima espressione nelle ricette tradizionali che per …
L’ Alta Val Susa vanta alcuni prodotti di eccellenza che trovano la loro massima espressione nelle ricette tradizionali che per …
L’ Alta Val Susa vanta alcuni prodotti di eccellenza che trovano la loro massima espressione nelle ricette tradizionali che per …
Giornata delle biblioteche dell'Alta Valle a Cesana Torinese (ore 15-17), Bardonecchia (ore 10-12) e Oulx (ore 15-17).
Risveglio muscolare al Castello tutti i sabati dalle 8:30 alle 9:30 (ritrovo ore 8:15).
Escursione gratuita con guida naturalistica "Sentiero degli Gnomi".
Risveglio muscolare al Castello tutti i sabati dalle 8:30 alle 9:30 (ritrovo ore 8:15).
Escursione gratuita con guida naturalistica "Sentiero degli Gnomi".
Alle 21 nella sala Formont concerto rock, pop, gospel, della corale Coroulx.
Risveglio muscolare al Castello tutti i sabati dalle 8:30 alle 9:30 (ritrovo ore 8:15).
Risveglio muscolare al Castello tutti i sabati dalle 8:30 alle 9:30 (ritrovo ore 8:15).
Premiazione concorso “Sestriere in Fiore 2024” alle ore 15 all’ufficio del turismo.
Alle ore 16:30 alla Biblioteca Civica tutti i sabati pomeriggio letture per bambini dai 3 anni.
Venerdì 12 luglio alle ore 21 nella chiesa di Santa Caterina proiezione del docufilm "Ambin".
Al parco giochi comunale dalle ore 17 un pomeriggio di animazione per i bambini organizzato dal Consorzio Fortur.
Yoga a Sansicario organizzato in collaborazione con la scuola sci Sansicario Action.
Venerdì 26 luglio alle ore 21 nella sala polivalente proiezione del docufilm "Ambin".
Beeker Fest venerdì 12 luglio al bike park Piero Ghibaudo ad Almese. Ritrovo alle 18:30 e prove libere fino alle 19:30.
"Il sentiero 510", riedizione dell'escursione del 18 maggio 1924, anno di fondazione della sezione CAI UGET Bussoleno.
Pellegrinaggio alla cappella del monte Tabor con Messa celebrata da don Daniele.
Vivere con Gioia con colori, sapori, gusto & salute nel piatto: Laboratorio di Formazione a Chiomonte il 13 luglio dalle …
L'associazione culturale Ars Rubiana propone un laboratorio di ceramica: 6 incontri per gettare le basi su come si lavora l'argilla …
Sfilata storica nel ricordo delle forze armate del Regno di Sardegna a cura dell’Associazione Pietro Micca.
9° Raduno Auto e Moto d’Epoca a cura della Pro Loco Sestriere con ritrovo alle 9:30 in via Louset.
Appuntamento da non perdere, aperto a tutti i bimbi e bimbe nati dal 2011 al 2021, in località Monterotta, nel …
Corso di calcio per ragazzi e ragazze dai 5 ai 12 anni dalle ore 15.
Con la guida naturalistica del CAI Giancarlo Giordano un bel giro ad anello nel circo glaciale della Rognosa d’Etache e del …
Alle ore 21:00, verrà riproposta la passeggiata “La Canzone di Colombano”.
Nella sala conferenze dell'ufficio del turismo alle 21 "La prevenzione delle patologie degenerative osteo-articolari" con Gianluca Collo.
Gli appassionati di running in montagna sono attesi a Sestriere, domenica 21 luglio per prendere il via al Trail sui …
Passeggiata sulle montagne olimpiche della Vialattea a cura dello Sci Club Pinerolese (aperta a tutti) con la partecipazione del Vescovo …
Yoga a Sansicario organizzato in collaborazione con la scuola sci Sansicario Action.
Corso di calcio per ragazzi e ragazze dai 5 ai 12 anni dalle ore 15.
Riprendono a Rubiana alle 21 nella biblioteca comunale "Dino Campana" in Via Roma 1 gli appuntamenti dell'estate letteraria.
Venerdì 19 luglio, ore 21:15 nella chiesa parrocchiale Ensemble dell’Accademia del Santo Spirito di Torino.
Riprendono a Rubiana alle 21 nella biblioteca comunale "Dino Campana" in Via Roma 1 gli appuntamenti dell'estate letteraria.
Venerdì 16 agosto ore 16:00 | Chiesa di Sant’Ippolito per il Progetto Lanterna Magica immagini commentate da Patrizia Meumann Porcellana.
Tradizionale festa di San Bartolomeo a Chateau Beaulard sabato 24 agosto. Messa alle ore 11 e a seguire rinfresco.
Sabato 13 luglio, ore 21:15 nella chiesa parrocchiale Sez. femminile del coro «Abbazia della Novalesa», “I misteri gloriosi”.
Al Jardin d'la Tour alle 16:15 "Un Jardin di Creatività". Letture e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni.
Venerdì 16 agosto ore 17:30 | Base Logistica presentazione dei libri a cura degli autori “E se un angelo a Lisbona…” …
Al Jardin d'la Tour alle 16:15 "Un Jardin di Creatività". Letture e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni.
Al Jardin d'la Tour alle 16:15 "Un Jardin di Creatività". Letture e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni.
Venerdì 16 agosto ore 21:00 | Palazzo delle Feste 50 anni di escursioni a Bardonecchia.
Al Jardin d'la Tour alle 16:15 "Un Jardin di Creatività". Letture e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni.
Alle 21:30 "Gruvidi" in concerto al Lago Smeraldo.
Alle 21 al Palazzo delle Feste "Ritratti", concerto del CorOulx.
Alla Casa della Salute è allestita la mostra "In the shadow of war" a cura di Michele Pavana.
Mostra di pittura di Valentina Giarlotto al Malaika Cafe negli orari di apertura dell'esercizio commerciale.
I protagonisti del primo appuntamento, sabato 20 luglio, della XXII edizione del Festival internazionale di musica celtica alla Precettoria di …
Le Fotoescursioni di Maria Laura Verdoia alle 5:30.
Nella chiesa romanica di San Rocco è allestita la mostra “Ruggeri Saroni Soffiantino – avanguardia e tradizione”.
Evento di corsa in montagna dedicato all'ottantesimo anniversario della Battaglia delle Grange Sevine a Costa Rossa.
Sabato 17 agosto ore 16:00 alla Biblioteca civica A tavola con gli autori.
Il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie propone le consuete aperture domenicali.
Al Museo di Arte Religiosa Alpina (Melezet) è allestita la mostra "Icona finestra sul mistero".
Al Museo di Arte Religiosa Alpina (Melezet) è allestita la mostra "Icona finestra sul mistero".
Yoga a Sansicario organizzato in collaborazione con la scuola sci Sansicario Action.
Seconda edizione per il Mountain Fitness Festival a Sestriere in programma sabato 27 e domenica 28 luglio in Piazza Fraiteve. …
Concerto del CorOulx sabato 20 luglio alle ore 21 nella piazza del Comune.
Lui e lei di corsa, gara di corsa a coppie aperta a tutti dai 3 anni in su alle 11 …
Sabato 20 luglio alle ore 17 in piazzale Miramonti Lukas Freestyle & co.
Domenica 21 luglio Effe String Quartet in concerto alle ore 13 a Sportinia.
Domenica 21 luglio è possibile visitare la villa romana di Almese prima della pausa estiva. Il tour guidato, condotto da …
Corso di primo soccorso animali organizzato da AcademyDogCenter, a pagamento.
Passeggiata partigiana e celebrazione dell'80° anniversario delle battaglie dei monti Triplex e Genevris.
Dalle 16 merenda con i gofre a scopo benefico a Beaulard, al Panificio Alpino.
Mercatini "Festa d'estate".
Nuova emozionante proposta musicale si profila all'orizzonte grazie al Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana, che invita tutti gli …
Il Due laghi jazz festival, evento con il patrocinio e il contributo del Comune di Avigliana, raggiunge il traguardo della 31ª edizione inaugurando …
Sabato 17 agosto ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Paolo Angelillo “Caravaggio Reloaded”.
La pièce teatrale "Nascita di una dittatura", con la regia tecnica di Luca Borgatta, va in scena al teatro G. …
Il Due laghi jazz festival, evento con il patrocinio e il contributo del Comune di Avigliana, raggiunge il traguardo della 31ª edizione inaugurando …
Il Due laghi jazz festival, evento con il patrocinio e il contributo del Comune di Avigliana, raggiunge il traguardo della 31ª edizione inaugurando …
Al Palazzetto dello Sport Fencing Summer Camp Epeexperience.
In ricordo della pastasciutta che il 25 luglio 1943 la famiglia Cervi offrì agli abitanti di Campegine per festeggiare la …
Proseguono gli appuntamenti all’Ecomuseo della Resistenza al Colle del Lys con la rassegna "Le congiure nella storia". Domenica 21 luglio …
Alle ore 21:30 in piazza Conte Rosso Fabio Celenza show, uno spettacolo di "Borgate dal Vivo".
Yoga a Sansicario organizzato in collaborazione con la scuola sci Sansicario Action.
Imponente e maestoso, il Forte di Exilles domina i versanti della Val di Susa. Per il terzo anno consecutivo, Revejo …
"Arte in Cammino… lungo la via Francigena 2024". Evento sportivo, storico-culturale e artistico lungo l’antica via di pellegrinaggio tra Europa …
Cos'è l'archeologia pubblica? Come è organizzato e cosa si fa in uno scavo archeologico? Che mestiere fa poi l'archeologo? Ce …
Domenica 18 agosto ore 16:45 | Pian del Sole Sunset Fitness.
Imponente e maestoso, il Forte di Exilles domina i versanti della Val di Susa. Per il terzo anno consecutivo, Revejo …
I 7,8 Km sterrati in salita della Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre sono pronti per accogliere i concorrenti dell’edizione 2024 della Gran Fondo Sestriere-Colle delle …
Sabato 20 luglio, nell'ambito del programma di eventi "Estate ad Almese", avrà luogo la IV edizione della "Milonga al chiaro di …
Roller Blade Camp con Davide Ghiotto, campione olimpico di pattinaggio.
Mostra sulle Universiadi aspettando l’edizione invernale 2025. Un viaggio iniziato 75 anni fa che ha unito le Nazioni sotto il …
Un corteo storico composto da centinaia di comparse in abiti medievali curati nei particolari, due cornici fantastiche: il Castello della …
Bellissimo itinerario escursionistico senza particolari difficoltà tecniche, adatto a gente che ha voglia di camminare ed una buona preparazione fisica.
Quest'anno a Menolzio si ritorna a festeggiare Santa Margherita con i Priori. Saranno tre giorni intensi con tante iniziative.
Che cos'è il patrimonio, che valore gli diamo oggi? Pensiamo al patrimonio come a qualcosa legato al passato o può parlare …
Yoga a Sansicario organizzato in collaborazione con la scuola sci Sansicario Action.
Clean Up Days! Giornata ecologica di sensibilizzazione in materia di sostenibilità ambientale.
Alle ore 22 in via Roma Cocktail & Wine Night a cura di Vin au Verre, La Nata Wine Bar …
Mostra fotografica "Geometrie" del gruppo fotografico Chianocco Click Club alla Certosa di Montebenedetto.
Passeggiata musicale con Enrico Pascal al violino e Agnes Dijaux dello Sportello Linguistico Francese di Chambra d'Oc che racconterà alcune …
Esplorando la Val Fredda: Dove vola l'avvoltoio? Escursione di media difficoltà, durata giornata intera.
Una giornata dedicata alla scoperta del …
Domenica 21 luglio, Mompantero "Alla scoperta della ZSC Rocciamelone” accompagati dalle Guide Parchi Alpi Cozie, Elena Bianco Chinto. Un'escursione guidata alla scoperta …
Domenica 18 agosto ore 21:00 al Palazzo delle Feste Queen Tribute.
57° Festival Internazionale del Folklore "Castagna d'Oro". Evento folkloristico nazionale fra i più antichi d’Italia, cui partecipano quest’anno i gruppi …
Domenica 21 luglio ore 15 a Moncenisio alla biblioteca/Ecomuseo, in collaborazione con l'Ecomuseo Le Terre al Confine, dimostrazione di caseificazione …
Nel Parco naturale Orsiera Rocciavré campus estivo itinerante Orme patrocinato da Aree Protette Alpi Cozie.
Spettacolo teatrale che racconta storie e aneddoti d'altri tempi, quando nelle più sperdute borgate ancora sopravvivevano le pluriclassi, quando la …
Street Food Festival dalle 10 alle 24.
Sabato 23 novembre dalle 9 alle 12 alla biblioteca civica di Susa "Enrico De' Bartolomei" "CAA per la gestione del comportamento".
Escursione guidata nella zona speciale di conservazione "Valle Thuras" con la Guida Parchi Alpi Cozie, Marion Vaglio Tessitore.
Giovedì 25 luglio ore 19 al Castello del Conte Verde di Condove, degustazione di 5 formaggi e 5 vini europei …
Giovedì 25 luglio a Bardonecchia escursione alla scoperta della Zona Speciale di Conservazione "Les Arnauds Punta 4 Sorelle" accompagnati dalla Guida Parchi Alpi Cozie Susanna …
Sabato 27 luglio, nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, si propone un viaggio alla scoperta del mondo delle …
Bookcrossing d’estate tutto il giorno sotto il portico dell'ufficio del turismo.
Scopriamo e visitiamo i siti dell'Ecomuseo Colombano Romean con la Guida Parchi Alpi Cozie Elena Bianco Chinto. L'escursione tematica è ad …
Domenica 28 luglio ore 16 RITRATTI - Personaggi famosi e di fantasia raccontati in musica. Concerto del CorOulx.
Processione dell'Assunta alle 21 nel centro storico.
Il 3 agosto a Sauze di Cesana, in piazza del Comune alle 21, viene presentato il film di Fredo Valla: Ambin la roccia e …
Passeggiata in Borgata Vazon con Luca Mercalli e Giorgio Arlaud alle ore 16.
Escursione nei dintorni della Certosa di Montebenedetto con le Guide dei Parchi Alpi Cozie.
Giovedì 1 agosto a Bardonecchia escursione alla scoperta della Zona Speciale di Conservazione "Les Arnauds Punta 4 Sorelle" accompagnati dalla Guida Parchi Alpi Cozie Susanna …
Venerdì 19 luglio alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica Simona Coppero presenta il progetto “Luoghi di Libri – I sentieri si …
Presentazione della VI edizione del Master dell’Università di Torino in “Progettazione, comunicazione e management del turismo culturale”.
Escursione guidata nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand con la Guida Parchi Alpi Cozie Silvia Valchierotti.
Un'uscita immersiva, in …
Visite guidate alla chiesa di San Bartolomeo, gemma nascosta sulle rive del Lago Piccolo di Avigliana.
Sabato 20 luglio ore 16:00 alla Biblioteca Civica "A tavola con gli autori".
Escursione tematica medio-facile per conoscere la flora e la fauna di Bardonecchia, per allenare l’occhio ad osservare e a fotografare …
Sabato 20 luglio Melezet festeggia la “Madonna del Carmine – Festa dello Scapolaire” con la Messa officiata da monsignor Gian Paolo …
Domenica 21 luglio in località Picreaux – Valle di Rochemolles il Gruppo di Bardonecchia ricorderà gli Alpini del Battaglione Fenestrelle travolti …
Alla Biblioteca Civica alle ore 16 letture e laboratori per bambini con Alessandra.
Presentazione del libro “Il mistero del manoscritto – Un’indagine a Castagnole delle Lanze” di Mauro Rivetti.
Domenica 28 luglio è in programma un doppio appuntamento alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Alle 14.30 arrivano gli Urban …
44ª Marcia Alpina Modane | Bardonecchia | Modane.
I componenti delle due band “Standing ovation” e “Liga revolution” si alterneranno sul palco di Sportinia dalle 11:30 per un …
Alle ore 18:30 e 21:15 al cinema teatro Fassino (via IV Novembre 19) "Arte al cinema": "Pissarro, il padre dell'Impressionismo".
2ª edizione di "Mini artisti per Beaulard". Al forno comunale di Beaulard attività di disegno ed esposizione per bambini 0-14 anni.
Dalle ore 18 al Lago Smeraldo "Ombarock".
Concerto del Coroulx ai Jardin d'La Tour dalle ore 21.
Alla Casa della Salute (corso Torino 37) mostra "Diventare grandi" a cura di Roberto Mocco.
Nella sala conferenze dell'ufficio del turismo alle 21 "La prevenzione dei tumori otorinolaringoiatrici" con Giovanni Succo.
Alle 21 alla biblioteca civica 2 Giugno presentazione del libro di Ernesto Berretti "La giostra dei pellicani", dialoga con l’autore …
Domenica 11 agosto alle ore 16:30, nella piacevole cornice della chiesa di S. Maria Maggiore in Borgo Vecchio, si terrà …
Domenica 25 agosto, alle ore 16:30, nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio il Maestro Fabrizio Sandretto, il …
14° Sestriere Film Festival della Montagna. Tutte le sere, dal 3 al 10 agosto, dalle ore 21 (apertura sala ore …
Festa degli Alpini a Monterotta a cura di ANA Gruppo Sestriere.
Serata occitana con il Duo Giorgio Ferraris e Riccardo Micalizzi all'Olympic Mountains alle 17:30.
DJ Set con Dj Angyelle a La Cabassa dalle ore 20.
Rolling day, un evento a tema: rotolare!
A cura della Scuola Sci Sauze Project, aperto a tutti grandi e piccini.
Concerto dei Rock and Roll Boys (musica Rock anni 50-60-70) alle 19 all'Hotel Solaris.
Festa alla Cappella degli Alpini.
Alle ore 21 alla Casa delle Culture di Via Vittorio Emanuele 24 l’associazione La t’Art presenta in collaborazione con Anna …
Beat boxer e loop performer. Matteo Zulian, in arte Alp King, unisce le due specialità usando la loop station con …
Dalle 10 all'ufficio del turismo esposizione di palchi caduchi.
Percorsi creativi: mercatino estivo di artigianato creativo dalle 9 in piazza Assietta.
Dialogo tra il maestro Michelangelo Pistoletto e l’imam Yahya Pallavicini su "Creazione e Paradiso".
Percorsi creativi: mercatino estivo di artigianato creativo dalle 9 in piazza Assietta.
Sabato 27 luglio a partire dalle ore 21 "prima" valsusina per il nuovo progetto del collettivo artistico Borgatta's Factory: "Lucio …
Gusto Arte Musica venerdì 26 luglio alle 18 alla cappella di San Sisto. Con la partecipazione delle Corde Vocali.
Alle 19:15 al ristorante Ciclocucina nuovo appuntamento della rassegna VOCI IN VIAGGIO, dedicato questa volta al Nepal e ai viaggi promossi …
Alla Ciclocucina prosegue la rassegna musicale e non solo, dal titolo JUMBO!, con lo swing and blues duo "Swingin' Buddies".
Con il CAI di Bardonecchia gita ai Bunker della Punta Quattro Sorelle. Bella escursione con visita ad alcuni bunker della …
Festa patronale della Madonna della Neve.
Alle ore 21 nella cappella di Sant’Antonio Abate a Jouvenceaux presentazione del libro “FIORI STRAORDINARI” di Roberta Masinari.
Presentazione del film-documentario “Sinfonie Naturali – La meraviglia delle valli di Bardonecchia” di Luca Rossi, Alessandra Simiand e Riccardo Topazio.
Mercoledì 24 luglio ore 21:30 al Palazzo delle Feste conferenza “L’EQUAZIONE DELLA BELLEZZA: DALLA MISURA ESTETICA ALLA RIVOLUZIONE ALGORITMICA DELLE IMMAGINI”.
"Le meraviglie della fauna alpina" con Ezio Giuliano all'ecomuseo Le Terre al Confine alle 21.
Giovedì 25 luglio ore 16:00 | Biblioteca Civica BELLEZZA E LUCE NELL’ARTE – GIOVANNI SEGANTINI.
Venerdì 26 luglio ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Giorgio Merlo “LA SINISTRA SOCIALE”.
Venerdì 26 luglio ore 16:00 alla Biblioteca Civica Valeria Tron presenta “Pietra Dolce”.
WE PLAY THE MUSIC WE LOVE sabato 27 luglio ore 12:00 – 24:00 | Tur d’Amun.
Sabato 27 luglio ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Cristina Frascà “LA SUPPLENTE”.
Domenica 28 luglio ore 9:00 | Parco Giochi – Via Mallen "One Day Fit". 4 palchi di attività con più di …
Sabato 27 luglio ore 16:00 alla Biblioteca Civica "A tavola con gli autori".
Sabato 27 luglio ore 21:00 | Palazzo delle Feste FABRIZIO BENTIVOGLIO E FERRUCCIO SPINETTI "LETTURA CLANDESTINA" – Scenario Montagna.
Mega orienteering alle 14:30 al campetto Clotes.
Domenica 28 luglio ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Luca Ponzi “L’ULTIMO PADRINO”. Vita, morte e crimini …
Domenica 28 luglio dalle 10:00 alle 18:00 in piazza Mons. Bellando mercatino delle pulci.
Domenica 28 luglio ore 21:00 al Palazzo delle Feste ACCADEMIA CORALE STEFANO TEMPIA E ARCHITORTI "SACRED REMIX".
Lunedì 29 luglio ore 18:30 nella chiesa di Sant’Ippolito il Maresciallo Capo Alessandro Ramon Comandante della Stazione dei Carabinieri di Bardonecchia fornirà …
Sabato 23 novembre, a Cascina Roland a Villar Focchiardo, si terrà l’evento “Come sarà la Valle di Susa tra 30 anni?”, una …
Mostra di quadri “Il Giardino magico” di Anja in Piazza Europa, 18 interno cortile.
Ottava edizione per lo stage di ginnastica ritmica a Sestriere organizzato in collaborazione con il Centro Tecnico San Giorgio 79 …
Giovedì 1° agosto ore 16:00 alla Biblioteca Civica presentazione del libro di Paolo Domenico Montaldo “UN COMMISSARIO, UN MONACO E UN …
Sestriere si trasforma in capitale mondiale della E-Bike Enduro con la prova unica iridata che si disputerà su strade sterrate, …
Festa per i 100 anni della Cappella Regina Pacis al Colle del Sestriere.
La Città di Susa, in collaborazione con la Casa Museo Antonio Carena di Rivoli e l'Associazione Artemide, con il supporto …
A Condove e sulla Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre fervono i preparativi per accogliere le due ultime frazioni dell’edizione 2024 del Tour de l’Avenir, …
La Città di Susa, in collaborazione con la Casa Museo Antonio Carena di Rivoli e l'Associazione Artemide, con il supporto …
Le serate CAI al bar Scacco Matto.
Mostra di pittura "Arte, sulle tracce dei Marrons" all'ecomuseo Le Terre al Confine.
Alle 21 all'area sportiva osservazione del cielo estivo di Ferrera Moncenisio, guidata da astronomi.
Lavoro a maglia e uncinetto tra i monti con Katia Ribetto.
La Città di Susa, in collaborazione con la Casa Museo Antonio Carena di Rivoli e l'Associazione Artemide, con il supporto …
Anello Gran Serous con il CAI.
La Città di Susa, in collaborazione con la Casa Museo Antonio Carena di Rivoli e l'Associazione Artemide, con il supporto …
Venerdì 27 dicembre alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica il Gruppo Teatro Insieme di Susa presenta LA VERA STORIA DI …
Mostra fotografica "Jazz... e non solo" a cura di Gianni Pino alla Casa della Salute.
Festeggiamenti per San Rocco.
La Città di Susa, in collaborazione con la Casa Museo Antonio Carena di Rivoli e l'Associazione Artemide, con il supporto …
Appuntamento da non perdere, aperto a tutti i bimbi e bimbe nati dal 2011 al 2021, al centro sportivo Pin …
Mercatino estivo con prodotti tipici, produttori agricoli e artigiani.
Alle 16 all'area sportiva comunale Francesca Mazzuccato in concerto con orchestra.
Riprendono a Rubiana alle 21 nella biblioteca comunale "Dino Campana" in Via Roma 1 gli appuntamenti dell'estate letteraria.
Animazione estiva per bimbi, itinerante al Colle e Frazioni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Alla Biblioteca Civica alle ore 16 letture e laboratori per bambini con Alessandra.
Mostra fotografica del Gruppo Fotografico di Bruzolo alla Certosa di Montebenedetto.
Festa patronale dell'Assunta.
Oggi alle 21 al bar Scacco Matto "L'avventura coloniale italiana" con Massimo e Marco Garavelli.
Nella notte delle Perseidi, alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, sabato 10 agosto, è in programma una serata di osservazione delle …
Yoga della risata e mindfulness tra arte, sentieri e montagne dalle 9 all'associazione Tino Aime.
Beer in tour in piazza Masino con concerti alle 21.
Nuota in Comune, la traversata non competitiva del Lago Grande di Avigliana, arriva alla sua 16ª edizione.
FESTA DELLA BIRRA dalle 19:00 alle 00:00 in piazza De Gasperi. Birra, stand gastronomico e concerti.
Nella chiesa di San Bartolomeo a Chateau Beaulard, a conclusione del dialogo tra antico e contemporaneo, sabato 27 luglio alle …
Yogananda. Un’esperienza unica di connessione con la natura e con se stessi attraverso una mattinata di yoga e meditazione circondati …
Just The Woman I Am on the Road ritorna a Bardonecchia venerdì 9 agosto (ore 14.30-17.30) al Laghetto (via Mallen, 2) …
Al Palazzetto dello Sport l’International Pro-Wrestling Camp organizzato dal Centro Universitario Sportivo torinese.
A Cesana Torinese, nella sala polivalente dell'ufficio turistico, in Piazza Vittorio Amedeo 3, alle ore 17:30 incontro tematico "I maestri del volo: …
Doppia escursione nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand con le Guide Parchi Alpi Cozie, Laura Matta e Massimiliano …
Escursione guidata nella zona speciale di conservazione "Valle Thuras" con la Guida Parchi Alpi Cozie, Marion Vaglio Tessitore.
Lavoro a maglia e uncinetto tra i monti con Katia Ribetto.
Sabato 17 agosto, nel Parco naturale Orsiera Rocciavrè, si propone una passeggiata letteraria per indagare il rapporto tra l'uomo e i laghi.
Sabato 17 agosto all'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand, va in scena una nuova visita teatralizzata "Radici e orizzonti", a cura …
Mercatino estivo con prodotti tipici, produttori agricoli e artigiani.
Il progetto artistico di Erika Gallo “Un viaggio tra forme e colori della natura” ha l’obiettivo di accompagnare l’osservatore in …
In questa estate 2024 Giorgio Battistella sta percorrendo in bicicletta il Nord Italia e i suoi grandi laghi, offrendo a …
Mercoledi 31 luglio l’associazione Amici di Avigliana propone una visita a tema: Omaggio a Primo Levi.
Sabato 3 agosto alle ore 21 alla biblioteca “Due giugno” a Cesana Torinese presentazione del libro “Ho visto la neve” …
Le serate CAI al bar Scacco Matto.
Mostra personale "Anthology" dell' artista Mariano Carrara.
Lunedì 19 agosto ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Pier Giorgio Corino VALLE SUSA 1895 – 1915 …
Incontro con l'autore del libro "Riti alpini, feste patronali in Alta Valle Susa" a cura di Pierangelo Chiolero e in …
Letture in miniatura: il Centro per le Famiglie Diffuso Valle di Susa - Val Sangone propone un pomeriggio di letture, …
Il Museo Laboratorio della Preistoria (via San Pancrazio 4) propone 4 appuntamenti domenicali gratuiti con orario alle 10 e alle 15.
Al Palazzo delle Feste è allestita la mostra fotografica “From a noble past to a brighter future”.
Il Museo Laboratorio della Preistoria (via San Pancrazio 4) propone 4 appuntamenti domenicali gratuiti con orario alle 10 e alle 15.
Il Museo Laboratorio della Preistoria (via San Pancrazio 4) propone 4 appuntamenti domenicali gratuiti con orario alle 10 e alle 15.
Il Museo Laboratorio della Preistoria (via San Pancrazio 4) propone 4 appuntamenti domenicali gratuiti con orario alle 10 e alle 15.
Monte Seguret, escursione classica della zona.
Festival al Lago dei Camosci a Sant'Ambrogio di Torino.
L'aperitiv'Oc, canta, parla, balla in occitano e francese dalle 17 alle 19 al bar Scacco Matto.
Gofri e animazione musicale per le vie del centro storico di Jouvenceaux.
Apertura al pubblico della cappella di S.Antonio Abate.
Nel …
Alle ore 21 al parco giochi comunale Nicolò Protto in concerto.
Stay Bin: lo sport e il benessere al centro di questo immancabile appuntamento di inizio agosto.
Alla Base Logistica alle 16 presentazione e laboratorio a cura della SCUOLA DI INTAGLIO DI MELEZET.
Rassegna di Cinema sotto le stelle a Gravere a cura della Proloco.
Alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista Fe' Avouglan in concerto.
Mercatino estivo con prodotti tipici, produttori agricoli e artigiani.
Dalle 17 17ª edizione della tradizionale Festa dei Gofri. Ogni anno una sorpresa, ogni anno una conferma!
Martedì 20 agosto dalle 9:00 alle 19:00 in Piazza Campo della Fiera Crocetta Più in tour.
Rassegna di Cinema sotto le stelle a Gravere a cura della Proloco.
Rassegna di Cinema sotto le stelle a Gravere a cura della Proloco.
Alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste incontro "Chaberton misterioso".
2° Memorial "Maurizio Paterna", torneo di Street Soccer in piazza Garambois.
Storie in piazza Mistral alle 18 con Borgate dal Vivo - La Piazza delle meraviglie.
A partire dalle ore 17:30 alla Pinacoteca Comunale F. Tabusso saranno ospiti d'eccezione i "Sargalen" con la loro musica occitana e …
Sabato 3 agosto doppio appuntamento a cura di Ars Rubiana con l'inaugurazione di due mostre.
Festa della Madonna delle Nevi a Bar Cenisio.
Dalle 17 alle 18:30 nel cortile della scuola "I piccoli creativi", proposta per famiglie con bambini da 1 a 3 …
Cena dell'amicizia alle 19:30 in via Maestra.
Due serate in cui la Città di Susa si trasformerà in un grande ristorante all'aperto!
Cinque giorni di festeggiamenti per la Festa della Madonna del Rocciamelone.
Presentazione dei libri di Antonio Graziosi “La bambina delle masche” e di Ernesto Chiabotto “I Buonanima”.
Alle ore 16:00 alle Biblioteca civica presentazione del libro di Nicoletta Molinero.
Mostra "Istanti selvaggi" alla Casa della Salute di Corso Torino 37.
Sabato 3 agosto alle 16 alla Biblioteca Civica "Verde insolito" con Enrica Guglielmotto.
Alle 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Franco Bocca “La Torino del Cit”.
Escursione storico naturalistica "ALLA SCOPERTA DELLE OPERE MILITARI DEL VALLO ALPINO" con le Guide Alpine Valsusa, l’Associazione Monte Chaberton e …
Al Palazzo delle Feste Vittorio Palma presenta la mostra di fotografia “Astro Landscapes – Luna, Stelle e Paesaggi…”.
Presentazione del libro di Andrea Dematteis “Il segreto della Vecchia Guardia” alle 17:30 al Palazzo delle Feste.
Mostra dell’artista Vik Muniz in collaborazione con Gian Enzo Sperone.
Alla Biblioteca Civica alle ore 16 letture e laboratori per bambini con Alessandra.
Ritorna in Piazza Vittorio Amedeo il mercatino della Lavanda del Lago, con i suoi ingredienti biologici, che fanno bene e …
SUMMER WELLNESS JOURNEY a Sansicario Borgo.
Celebrazione della Messa in quota alla cappella del Monte Fraiteve alle 11.
Giornata della Prevenzione dalle 9 alle 12 all'Ecomuseo Le Terre al Confine.
Corso di calcio per ragazzi e ragazze dai 5 ai 12 anni dalle ore 15.
Giovedì 22 agosto ore 21:00 | Base Logistica – Viale Bramafam, 60 proiezione di film di montagna È L’AMOR CHE MI …
Mostra di pittura "Arte, sulle tracce dei Marrons" all'ecomuseo Le Terre al Confine.
Mercatino estivo con prodotti tipici, produttori agricoli e artigiani.
Camminata escursionistica sui siti del territorio a cura di Laura Antiquario.
Giovedì 22 agosto ore 15:00 alla Biblioteca Civica laboratorio di fumetto con Roberto Gagnor.
Domenica 25 agosto, ai 1508 metri del Sacrario della Vaccherezza di Condove saranno commemorati i sedici giovani partigiani della 114ª …
Nel salone parrocchiale mostra di oggettistica "Animalia", curata dai collezionisti e soci di Ars Rubiana Palaia e Venturino.
Passeggiata partigiana per le vie Oulx con illustrazione di episodi e personaggi legati alla Resistenza in collaborazione con l’Associazione ArTeMuDa.
Venerdì 23 agosto alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica Alice Basso presenta “Una festa in nero”.
Nel salone parrocchiale mostra di oggettistica "Animalia", curata dai collezionisti e soci di Ars Rubiana Palaia e Venturino.
Lavoro a maglia e uncinetto tra i monti con Katia Ribetto.
Presentazione del libro “Viaggio in Italia - 70 anni dopo Guido Piovene".
Dal 23 al 25 agosto alla Base Logistica | viale Bramafam, 60 festival letterario "Bardonoir".
In barca sulla rasa: costruite la vostra barchetta e fatela navigare sulla via Maestra.
Beverdì dalle 19:30 al salone polivalente. Divertimento, cocktail e musica con dj Melo.
Torneo di tennis per bambini dai 9 ai 15 anni alle ore 10 all'Action Olympic Park a Sansicario.
Mercato Crocetta Più in Piazzale Kandahar.
Trekking con soggiorno nella foresteria della Certosa di Montebenedetto a Villar Focchiardo.
Incontro informativo "Riscaldarsi con la legna: cosa c'è da sapere!" nella sala consiliare di Oulx alle ore 21.
Torneo di tennis per adulti alle ore 10 all'Action Olympic Park a Sansicario.
L’Associazione Culturale INCIPIT in collaborazione con la Biblioteca Comunale 2 Giugno organizzano alle 16:45 il laboratorio per bambini dai 4 …
Torneo amatoriale, non agonistico, di Padel all'Action Olympic Park a Sansicario.
Sabato 24 agosto ore 16:00 alla Biblioteca civica A tavola con gli autori.
Andrea Casta "The space Violin" Dance Experience dalle ore 21 in piazza Fraiteve.
È tempo di Olimpiadi con Sara Simeoni che sabato 10 agosto alle ore 21 nella sala Formont, in Via Pinerolo 0 …
"Altenote" il 12 agosto all’ex cinema Sansipario a Sansicario Alto ore 16.30 e ore 18.
Nella chiesa di Sant'Edoardo alle 16 e alle 18:45 concerto trio d'archi e fagotto per la rassegna "Altenote".
Sabato 24 e domenica 25 agosto "Artisti a Rochemolles".
Nella chiesa di San Restituto alle 16:30 e alle 18 concerto del quartetto Cavour per la rassegna "Altenote".
Nella sala ricreativa della chiesa parrocchiale alle 16:30 e alle 19 concerto del quintetto a fiati di Obiettivo Orchestra 2024 …
Al “Rifugio Geat Val Gravio” in località Pianetti di San Giorio di Susa “Marta e Olmo” sabato 24 agosto ore …
Bardonecchia Intensive Summer dance dal 24 al 31 agosto.
Al “Rifugio Geat Val Gravio” in località Pianetti di San Giorio di Susa alle 18 sulla scena la prima di …
Venerdì 23 agosto lo Sci Club Sestriere organizza la tappa al Colle delle “Mini Olimpiadi”, evento ludico-sportivo all’insegna del divertimento …
Sabato 24 e domencia 25 agosto dalle 9:30 alle 19:30 in Piazza Monsignor Bellando Mercatino Regionale Piemontese.
Doppia escursione nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand con le Guide Parchi Alpi Cozie, Laura Matta e Massimiliano …
Al “Rifugio Geat Val Gravio” in località Pianetti di San Giorio di Susa “Francesco, il Lupo e il Principe di …
Risveglio muscolare al Castello tutti i sabati dalle 8:30 alle 9:30 (ritrovo ore 8:15).
Passeggiata D’Amou a d’Aval camminando lungo il paese di Salbertrand dalla parte alta alla parte bassa del borgo.
Venerdi 23 agosto, alle ore 18, al bar Scacco Matto, presentazione del Cahier n. 32 dell'Ecomuseo Colombano Romean, "Arcadia Alpina, …
Sabato 24 agosto, alle ore 21, alla sede e centro visita del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, incontro …
Raduno statico di Vespe Piaggio organizzato da Vespisti di montagna dalle ore 17:30 in piazza Garambois.
Domenica 1 settembre alle ore 21:00 il Trio Sheliak eseguirà musiche di M. Ravel e F. Schubert mentre lunedì 2 …
La Chiesa di San Pietro è aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre con il seguente orario: 10.00 – …
Borgate dal Vivo in collaborazione con Fondazione Time 2 e Casa Mistral presenta lo spettacolo "La magia dei libri" in …
Tradizionale mercatino nella pineta di Beaulard.
Torneo di scacchi in piazza Garambois.
Nel centro del paese incontro culturale sul 60° anniversario della strada Pierremenaud-Chateau e l’80° anniversario dell’incendio di Chateau Beaulard organizzato …
La mostra "Istanti selvaggi" sarà inaugurata sabato 10 agosto alle 15 alla Casa della Salute di Corso Torino 37.
Le serate CAI al bar Scacco Matto.
La sera di sabato 10 agosto l'Associazione Astrofili Segusini organizza una serata osservativa, anche con telescopi, dall’Agriturismo “La Darbunera” in Località …
Dal 28 luglio al 25 agosto tutte le domeniche dalle 15.30 alle 18, i volontari dell'Associazione Jonas ODV e …
Sabato 7 dicembre, alle ore 18:00, al Teatro Magnetto di Almese (Via Avigliana 17), sarà proiettata in diretta streaming “La Prima” …
Giornata di prevenzione cardiovascolare nell’ambito del progetto “Re-Esistere in Alta Quota, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU cui ha aderito …
Sagra della patata di montagna dalle ore 12:30 nel centro storico.
Dal 28 luglio al 25 agosto tutte le domeniche dalle 15.30 alle 18, i volontari dell'Associazione Jonas ODV e …
Le serate CAI al bar Scacco Matto.
Dal 28 luglio al 25 agosto tutte le domeniche dalle 15.30 alle 18, i volontari dell'Associazione Jonas ODV e …
Domenica 8 dicembre nella chiesa di S. Maria Maggiore alle 16:30 il centro culturale ‘Vita e Pace’ organizza “Advent, Advent …
Mostra dal titolo “Le mille e una notte - Personaggi, profumi, colori, delizie di un Oriente mitico” allestita nella ex chiesa di …
La Bertram Derthona sceglie nuovamente Sauze d’Oulx come
sede estiva del suo ritiro.
Raduno Ferrari e Supercar.
Dal 28 luglio al 25 agosto tutte le domeniche dalle 15.30 alle 18, i volontari dell'Associazione Jonas ODV e …
Alle 20:30 al Tempio Evangelico Battista concerto d'Opera con artisti del teatro Regio di Torino.
Mostra personale di Pier Flavio Gallina all’Ufficio del Turismo. La mostra è aperta dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e …
Mostra "Istanti selvaggi" alla Casa della Salute di Corso Torino 37.
In pinacoteca mostra di scultura e pittura "Il segno diventa materia", opere esposte di Gabriele Garbolino Ru' ed Elena Monaco.
Alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Antonella Filippi “Andrea Filippi, il sogno di una vita”.
In pinacoteca mostra di scultura e pittura "Il segno diventa materia", opere esposte di Gabriele Garbolino Ru' ed Elena Monaco.
In pinacoteca mostra di scultura e pittura "Il segno diventa materia", opere esposte di Gabriele Garbolino Ru' ed Elena Monaco.
Alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste RIBOT IL MAGNIFICO.
Visita della chiesa parrocchiale di Sant’Ippolito accompagnati da Antonella Filippi.
Presentazione del volume di Edoardo Tripodi e Maurizia Rinaldi “I treni ospedale in Italia nel dopoguerra”.
Alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste Gran galà dell'Opera.
Alle ore 16:00 alla Base Logistica laboratorio – incontro.
Incontro ELEZIONI USA – SCENARI APERTI con Lorenzo Pregliasco – direttore YouTrend e Marco Bardazzi – giornalista.
"Semi", incontri con Simone Siviero – Guida ambientale, escursionistica e scrittore.
Venerdì 9 agosto ore 21:00 nella chiesa di Sant’Antonio Abate incontro sui Sacri Monti Piemontesi.
Incontro con Simone Siviero – Guida ambientale, escursionistica e scrittore.
Venerdì 9 agosto alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste proiezione di fotografie “Trekking in Nepal”.
In Borgata Les Arnauds festa patronale di San Lorenzo e mercatino.
Sabato 10 agosto ore 15:30 alla Biblioteca civica L’autobiografia come cura di sé.
Alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste un ritratto tra parole e musica dedicato al genio surreale e snob di …
Cena in bianco e rosso alle 19:30 in piazza De Gasperi.
Concerto con musiche di Mozart, Rossini e Verdi nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista alle 16 e alle 18:45.
Incontro con Matteo Bassetti alle ore 21 nella sala conferenze dell'Ufficio del Turismo.
Apertura del castello del Conte Verde con visite accompagnate dai volontari.
La Pellegrina Bike Marathon, un evento imperdibile per gli amanti della bicicletta, giunto alla quarta edizione, ritorna tra le pittoresche …
Al Palazzo delle Feste mostra Il Bottone nell’arte e figure Medioevali.
Dal 28 luglio al 25 agosto tutte le domeniche dalle 15.30 alle 18, i volontari dell'Associazione Jonas ODV e …
Alle ore 20:30 un grande classico: “La via dei Lupi”, la passeggiata tratta dal romanzo di Carlo Grande che narra …
Giovedì 5 dicembre, alle ore 20:30, al Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa ritorna il tanto atteso evento autunnale …
La Biblioteca di Bardonecchia festeggia con i bambini da 0 a 5 anni e le loro famiglie la settimana nazionale …
Nella notte della Sacra, sarete accompagnati da una guida alla scoperta di leggende, personaggi e simboli della millenaria abbazia.
ASD IRIDE di Rivoli organizza la Maratona lungo la via Francigena Piemontese che, partendo da Avigliana, arriverà a Susa percorrendo i …
Alle ore 16:00 passeggiata pomeridiana “Assalto al fortino, c’era una volta Serre la Garde” che racconta la storia sì di …
Venerdì 29 novembre alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica (viale Bramafam 17) gruppo di lettura.
Le serate CAI al bar Scacco Matto.
Domenica 1 settembre è possibile visitare nuovamente la villa romana di Almese dopo la pausa estiva.
La Festa del drago torna per il secondo anno consecutivo ad Avigliana per la VI edizione della fiera valsusina del …
Ars Rubiana presenta il laboratorio "LibroFoglia" condotto da Valentina Bollo dalle 15 alle 17 in biblioteca.
Festa Patronale San Giovanni Vincenzo.
Visite guidate al museo ex dinamitificio Nobel tutte le seconde domeniche del mese alle ore 10:30.
Sabato 7 dicembre, alle ore 17:30, la Proloco PerCesana premierà i primi cinque partecipanti del concorso fotografico autunnale, all’Ufficio del …
Mostra dal titolo “Le mille e una notte - Personaggi, profumi, colori, delizie di un Oriente mitico” allestita nella ex chiesa di …
Domenica 8 settembre alle ore 16:30 nella chiesa di Santa Maria in Borgo Vecchio, Vicolo Santa Maria, Avigliana, il centro …
Mostra dal titolo “Le mille e una notte - Personaggi, profumi, colori, delizie di un Oriente mitico” allestita nella ex chiesa di …
Il 1° settembre, alle ore 21, il Castello di Adelaide si prepara a vivere una serata unica con l'evento "Misteri …
Al cinema Fassino ore 18:15 e 21:15 film "IL GLADIATORE II".
Accensione Albero di Natale alle ore 18:00 in Piazza Fraiteve.
L'adrenalina è pronta a scatenarsi con la settima edizione di "Poolarama", la competizione di skateboard che torna ad Almese come …
Ars Rubiana presenta il laboratorio "LibroFoglia" condotto da Valentina Bollo dalle 15 alle 17 in biblioteca.
Giovedì 29 agosto a Bardonecchia escursione alla scoperta della Zona Speciale di Conservazione "Les Arnauds Punta 4 Sorelle" accompagnati dalla Guida Parchi Alpi Cozie Susanna …
Ars Rubiana presenta il laboratorio "LibroFoglia" condotto da Valentina Bollo dalle 15 alle 17 in biblioteca.
Funghi e bacche meravigliose creature che con le loro forme e stupendi colori adornano il bosco. Esperti naturalisti saranno a …
Sabato 31 agosto, Bardonecchia. "Alla scoperta della ZSC Val Fredda” accompagati dalle Guide Parchi Alpi Cozie, Laura Matta e Fabrizio Burzio parlando di predatori …
Concerto eseguito dal coro polifonico DiVento Canto di Sant'Ambrogio di Torino.
Alla Certosa di Montebenedetto mostra di pittura di Antonia Bagnato.
Escursione guidata alla scoperta delle Oasi Xerotermiche della Valle di Susa a Chianocco.
In occasione della Fiera della patata e della toma di Novalesa, passeggiata culturale nel centro di Novalesa.
In occasione della Francigena Marathon, visita guidata del centro storico di Avigliana, bandiera arancione e borgo medievale dal cuore verde.
In occasione della Fiera della Patata e della Toma di Novalesa, escursione alla scoperta della Strada Reale tra Novalesa e Ferrera …
Alle ore 17:00 al cinema Fraiteve festa degli Sci Club Fisi AOC, premiazione stagione 2023/2024.
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Vivere nelle borgate di montagna era un’esperienza di vita semplice e autentica, immersa nella natura e legata ai ritmi delle …
In occasione del Meliga Day, visita guidata al borgo medievale di Sant’Ambrogio di Torino, paese fortificato i cui resti di edifici antichi …
Sabato 7 settembre alle ore 16:30 inaugurazione dell’XI edizione di «Fiabe e Boschi. Biennale Francesco Tabusso» alla Pinacoteca comunale di Rubiana.
Novalesa Summer Vertical memorial "Tullio Faletti".
Ars Rubiana presenta il laboratorio "LibroFoglia" condotto da Valentina Bollo dalle 15 alle 17 in biblioteca.
Sestriere ospita la celebrazione “Colle del Sestriere - Monumento alla Resistenza”, incontro resistenziale in memoria dei 210 Caduti della Divisione …
Sabato 31 agosto il QB organizza "Last Call for the Summer", Gofri Aperitivo alla stazione intermedia della Telecabina Sestriere-Fraiteve.
8ª Vespolenta – 1° Memorial Riccardo Barbier.
Alle ore 21:00 nella Foresteria della Sacra di San Michele Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart.
Aperture/visite guidate al Borgo Medievale di San Mauro.
Concerto degli Angeli di Strada preceduto da una pizzata nella tensostruttura nel cortile della palestra comunale.
Aperture/visite guidate al Borgo Medievale di San Mauro.
Risveglio muscolare al Castello tutti i sabati dalle 8:30 alle 9:30 (ritrovo ore 8:15).
Sfilata di trattori e macchine movimento terra alle ore 18 circa per le vie del paese.
In occasione della Fiera della Patata e della Toma di Novalesa, visita guidata alla magnifica abbazia benedettina dei Santi Pietro e Andrea.
Domenica 2 marzo alle ore 15:30 l’associazione culturale Cumalè, con il patrocinio del Comune di Almese, dà il via alla …
Giovedì 26 settembre ore 9:30-15 nella sede dell'Unione Montana Valle Susa a Bussoleno (via Trattenero 15) Fiera del lavoro.
Sabato 21 settembre l’associazione Amici di Avigliana propone una visita a tema per l'anniversario del Museo Ex Dinamitificio Nobel: Perché …
La chiesa di San Pietro è aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre dalle 10 alle 17 unitamente all’antico …
Al cinema Fassino sabato 23 novembre alle ore 18:15 e 21:15 e domenica 24 novembre alle ore 17:30 e 20:30 film …
La chiesa di San Pietro è aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre dalle 10 alle 17 unitamente all’antico …
La chiesa di San Pietro è aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre dalle 10 alle 17 unitamente all’antico …
La chiesa di San Pietro è aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre dalle 10 alle 17 unitamente all’antico …
La chiesa di San Pietro è aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre dalle 10 alle 17 unitamente all’antico …
La chiesa di San Pietro è aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre dalle 10 alle 17 unitamente all’antico …
La chiesa di San Pietro è aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre dalle 10 alle 17 unitamente all’antico …
Al parco Alveare Verde di Avigliana dalle ore 14:30 Gingerfest: stand artistici, workshop pomeridiani e concerti.
La chiesa di San Pietro è aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre dalle 10 alle 17 unitamente all’antico …
La chiesa di San Pietro è aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre dalle 10 alle 17 unitamente all’antico …
Al parco Robinson alle ore 21 Giò Evan in "Moksa Bar" - Borgate dal Vivo.
Festa di Sant'Andrea in borgata Amazas.
Alla Casa della Salute sabato 7 settembre alle ore 15 inaugurazione della mostra "The crazy cocktail for true heroes" a …
Festival della Sostenibilità al parco Alveare Verde, con eventi di tipo culturale, pratico e ludico all’insegna dell’ambiente e della sostenibilità.
Anche quest'anno il Comune di Almese si prepara a salutare la stagione estiva e ad accogliere quella autunnale, proponendo una …
Al cinema Fassino alle ore 15:30 film "Buffalo Kids".
Speciale appuntamento al cinema Fassino con i film “Cattivissimo Me 4” e “Madame Clicquot”.
Anche quest'anno il Comune di Almese si prepara a salutare la stagione estiva e ad accogliere quella autunnale, proponendo una …
Un’escursione sul Sentiero dei Ginepri di Foresto immersi in un paesaggio naturale straordinario: bancate marmoree, piante mediterranee, il tutto sovrastato …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Mercatino di Natale dei ragazzi del “C’entro” di Sestriere, all’Ufficio del Turismo.
La Magnalonga di Drubiaglio, passeggiata enogastronomica non competitiva, organizzata dall’associazione Famija ed Drubiaij insieme a un gruppo di volontari, si svolge domenica …
Anche quest'anno il Comune di Almese si prepara a salutare la stagione estiva e ad accogliere quella autunnale, proponendo una …
Mostra fotografica "Jazz... e non solo" a cura di Gianni Pino alla Casa della Salute.
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
SOMS Arte – Stella dei poveri ad Avigliana, Via Porta Ferrata 7 dalle 15 alle 18.
Anche quest'anno il Comune di Almese si prepara a salutare la stagione estiva e ad accogliere quella autunnale, proponendo una …
Mercoledì 20 novembre alle 21 al Teatro Fassino di Avigliana protagonista la Compagnia Messinscena di Oscar Ferrari con “Chorus Noctis”.
Trekking con soggiorno nella foresteria della Certosa di Montebenedetto a Villar Focchiardo.
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
I Commercianti di Caselette, in collaborazione con il Distretto del Commercio "Monte Musinè", propongono l'evento "Halloween a Caselette".
Nell’ambito del ricco programma della 25ª edizione di “Arte, Artigianato, Musica e …Siole Pien-e”, sabato 5 ottobre alle ore 16:30 …
Anche quest'anno il Comune di Almese si prepara a salutare la stagione estiva e ad accogliere quella autunnale, proponendo una …
Proposte outdoor di Totalteam Valsusa dal 31 agosto al 4 settembre.
Dopo tre edizioni di Agriflor, Susa è pronta ad accogliere il primo appuntamento con il Genepy Day, una giornata intera dedicata …
Proposte outdoor di Totalteam Valsusa dal 31 agosto al 4 settembre.
Rievocazione storica della Cesana-Sestriere.
Domenica 8 settembre all'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand va in scena la visita teatralizzata "Vapori di ghiaccio", a cura dell'Associazione …
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere, sabato 23 novembre dalle 14:30 alle 17:30 al Giardino delle …
Escursione guidata nella zona speciale di conservazione "Valle Thuras" con la Guida Parchi Alpi Cozie, Marion Vaglio Tessitore.
Sabato 14 e domenica 15 settembre escursione nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand con la Guida Parchi Alpi …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Sabato 14 e domenica 15 settembre escursione nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand con la Guida Parchi Alpi …
CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese, in collaborazione con Piemonte …
Mercatino di Natale nella splendida cornice del centro storico cittadino. Hobbisti artigiani e animazioni ad accompagnarci nelle festività natalizie.
Domenica 2 marzo alle ore 15:30 l’associazione culturale Cumalè, con il patrocinio del Comune di Almese, dà il via alla …
La biblioteca civica "Primo Levi" con la collaborazione di Giulia Lora, educatrice perinatale, organizza 3 incontri per neomamme e bambini …
Sabato 14 e domenica 15 settembre escursione nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand con la Guida Parchi Alpi …
CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese, in collaborazione con Piemonte …
Sabato 21 e domenica 22 settembre si propone un'escursione guidata nel bosco con la Guida Parchi Alpi Cozie, Chiara Bellando, all'ascolto del bramito, …
Sabato 28 settembre a Pavaglione - Chianocco alle ore 15 mercatino dei produttori dell'area dei Parchi delle Alpi Cozie.
Escursione guidata nel bosco con la Guida Parchi Alpi Cozie, Chiara Bellando, all'ascolto del bramito, suono ancestrale di richiamo e ammonimento.
Un’esperienza …
Martedì 24 settembre ore 21 al Rifugio Toesca, nel Parco Orsiera Rocciavrè, conferenza del guardiaparco Luca Giunti.
Nell'antica chiesa romanica di San Rocco (via Cesare Battisti) sabato 7 settembre alle ore 16 gli Amici della Chiesa di San …
Domenica 8 settembre alle ore 17:00, il suggestivo scenario del Castello di Adelaide a Susa ospiterà una nuova edizione del …
Escursione alla Sacra di San Michele lungo il percorso 503 della mulattiera con la possibilità di visitare l'interno della Sacra …
Dall’11 al 15 settembre torna a Chiusa di San Michele “Gusto di Meliga”, la grande manifestazione che celebra i sapori …
Domenica 15 settembre alle ore 16:30 nella chiesa di Santa Maria in Borgo Vecchio, Vicolo Santa Maria, Avigliana, il centro …
SportiAMO, l’evento dedicato all’offerta sportiva di Susa e dintorni ritorna nella Città di Adelaide.
Nell’ambito del ricco programma della 25ª edizione di “Arte, Artigianato, Musica e …Siole Pien-e”, sabato 5 ottobre alle ore 16:30 …
Presentazione del libro “Cuore d’Oro” di Giulia Vola, alle ore 18:00 all’Ufficio
del Turismo.
Concerto Banda ANA Val Susa. Serata benefica Raccolta Fondi Matildina alle ore 18:00 al Cinema Fraiteve.
A partire da sabato 14 settembre tornano gli appuntamenti in biblioteca (via IV Novembre 19) dalle ore 10:30 per bambine e …
CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese, in collaborazione con Piemonte …
Laboratori natalizi diffusi: Vieni a creare la tua decorazione, per genitori e bambini tra i 5 anni e gli 11 …
Nell’ambito del ricco programma della 25ª edizione di “Arte, Artigianato, Musica e …Siole Pien-e”, sabato 5 ottobre alle ore 16:30 …
Alle ore 16:30 alla Biblioteca Civica tutti i sabati pomeriggio letture per bambini dai 3 anni.
A partire da sabato 14 settembre tornano gli appuntamenti in biblioteca (via IV Novembre 19) dalle ore 10:30 per bambine e …
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Ecomuseo “Le Terre al Confine” di Moncenisio organizza una proiezione speciale dedicata alle …
In occasione del Centenario del Delitto Matteotti (1924-2024), il Sistema Bibliotecario Valsusa, in collaborazione con la Città di Susa, organizza …
Dalle 17 una serata a Drubiaglio con Babbo Natale! In Via Blandino e Piazza Sant’Anna, dalle 17 alle 21.
Nell’ambito del ricco programma della 25ª edizione di “Arte, Artigianato, Musica e …Siole Pien-e”, sabato 5 ottobre alle ore 16:30 …
A partire da sabato 14 settembre tornano gli appuntamenti in biblioteca (via IV Novembre 19) dalle ore 10:30 per bambine e …
Domenica 15 settembre sarà possibile visitare la villa romana di Almese e la villa romana di Caselette per scoprire come …
Domenica 15 settembre alle ore 18, successivamente alle visite guidate gratuite, l‘Associazione Ar.c.A. di Almese, con il patrocinio del Comune …
Sabato 14 settembre alle ore 17 Ars Rubiana ospiterà il Gruppo Mandolinistico Torinese. Un'occasione unica per ascoltare 25 orchestrali tra cui …
Presepi dal mondo nella sala Santa Elisabetta.
Dopo la pausa estiva il museo laboratorio della Preistoria riapre con le consuete visite guidate tra bosco e museo, ogni …
Mostra fotografica "Cento anni, cento gite" a Casa Aschieri a Bussoleno in via Walter Fontan.
La città di Susa è pronta a rivelare i suoi misteri più antichi con il progetto "Susa Svelata: Racconti e …
Sabato 14 settembre, nella splendida cornice del piazzale antistante il Ricetto per l'Arte - Agorà della Val Susa (Borgata San …
Sagra Valsusina del Marrone – 62ª edizione.
Babbo Natale per le vie del Colle. A cura Pro Loco Sestriere.
Il docufilm "AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA" regia di Fredo Valla (prodotto da Chambra d’òc per Unione Montana Alta …
Terzo appuntamento di “Fuoco Sacro”, la nuova rassegna di incontri alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso su storie, libri e …
Venerdì 13 settembre, dalle ore 21:15, International Observe the Moon Night 2024 (InOMN), in sede e in Osservatorio, al Castello della Contessa Adelaide di …
Sabato 8 marzo alle ore 16 nella sala consiliare del Comune di Rubiana
"Giuseppina Leone, una medaglia offuscata". Presentano Gabriella …
Nell'antica chiesa romanica di San Rocco (via Cesare Battisti) sabato 7 settembre alle ore 16 gli Amici della Chiesa di San …
La magia di Exilles Città dalle 9:30 torna ad animare il borgo di Exilles con la sua diciottesima edizione.
Alla Casa della Salute sabato 7 settembre alle ore 15 inaugurazione della mostra "The crazy cocktail for true heroes" a …
Alle 17 al centro polivalente (via Roma 4) Mauro Carena presenta il suo ultimo libro "Muovere le montagne".
Bramito del cervo e cena in rifugio. Facile escursione alla scoperta dei luoghi dove vive il Re dei Boschi.
L’evento, che si svolgerà nel suggestivo cortile del Castello di Adelaide, permetterà ai partecipanti di avvicinarsi al mondo dei rapaci, …
Bramito del cervo e cena in rifugio. Facile escursione alla scoperta dei luoghi dove vive il Re dei Boschi.
Sulla scia del successo nazionale e internazionale del film d’esordio alla regia Gloria ! – vincitore de Il Nastro d’Argento …
La Biblioteca Civica "Giorgio Calcagno" di Almese inaugura una nuova edizione del Club del Libro, dal titolo ”Alimentazione e dintorni”. …
Alla Casa della Salute sabato 7 settembre alle ore 15 inaugurazione della mostra "The crazy cocktail for true heroes" a …
CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese, in collaborazione con Piemonte …
34ª edizione della Festa del Marrone.
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
Alla Casa della Salute sabato 7 settembre alle ore 15 inaugurazione della mostra "The crazy cocktail for true heroes" a …
CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese, in collaborazione con Piemonte …
La Biblioteca Civica "Giorgio Calcagno" di Almese inaugura una nuova edizione del Club del Libro, dal titolo ”Alimentazione e dintorni”. …
Nell'antica chiesa romanica di San Rocco (via Cesare Battisti) sabato 7 settembre alle ore 16 gli Amici della Chiesa di San …
In occasione della manifestazione a Rivera di Almese “Arte, Artigianato, Musica e… Siole Pien-e”, passeggiata naturalistica alla scoperta della medicina …
Domenica 20 ottobre si propone una escursione guidata alla scoperta dei colori autunnali accompagnati dalla Guida Parchi Alpi Cozie, Susanna Mozzatto.
Accompagnati dalla guida turistica ValeLaGuida, Valentina Calliero, prende il via una passeggiata esperienziale alla scoperta dei Murales artistici e del …
Il 28 settembre pomeriggio la guida ambientale escursionistica Mori's walk condurrà un’escursione nel territorio almesino per conoscere da vicino le …
CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese, in collaborazione con Piemonte …
Hai già provato a usare gli strumenti che si utilizzavano nella Preistoria? Sai accendere un fuoco sfregando i legnetti? Hai …
Alla Casa della Salute sabato 7 settembre alle ore 15 inaugurazione della mostra "The crazy cocktail for true heroes" a …
Il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie vi aspetta con 4 appuntamenti domenicali, l’ultima domenica del mese, dedicati alle Famiglie. …
Fiaccolata del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese - 70 anni di
servizio sulle piste della Vialattea al Colle del Sestriere, …
Nell'ambito del Settembre Almesino, venerdì 27 settembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di Almese si terrà il primo concerto della …
CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese, in collaborazione con Piemonte …
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è in programma alla Precettoria di Sant’Antonio di …
Laboratori natalizi diffusi: Vieni a creare la tua decorazione, per genitori e bambini tra i 5 anni e gli 11 …
Il Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa presenta la 4ª edizione di “MORPHO, farfalla rossa”, un evento interattivo e …
L’itinerario “Sul sentiero dei Gufi”, attraverso giochi e divertimento, vuole rivelare ai partecipanti un piccolo angolo incantato ricco di storie, …
In occasione della Fiera d’autunno, una proposta che unisce natura, tradizioni e arte. Partendo dal centro storico di Villar Dora, …
Il paese di Bussoleno ospita uno dei più antichi mulini medievali funzionanti del Piemonte.Attraverso la divertente “Caccia al mugnaio”, bimbi …
Il CAI Almese, in collaborazione con l'Associazione Culturale Ars Rubiana, ha il piacere di presentare un’inedita iniziativa musicale che si …
L’itinerario “Vita medievale e antichi mulini”, attraverso una divertente caccia al tesoro, vuole rivelare ai partecipanti la storia medievale che …
Mostra "Orizzonti verticali", concepita come un’installazione immersiva frutto della sinergia di una comunità locale in dialogo con il territorio, unita …
Taglia quest'anno il traguardo della 20ª edizione la Fiera della Patata e della Toma di Novalesa, che si terrà domenica …
Domenica 22 settembre in Centro a Rubiana si svolgerà l'8ª edizione della Festa dei Boscaioli.
L’Associazione Culturale Cumalè, in collaborazione con il Distretto Diffuso del Commercio “Monte Musinè” e con il patrocinio del Comune di …
La Famija e Drubiaij Odv ed il gruppo Ecovolontari di Avigliana con il patrocinio dei comuni di Avigliana, Reano e …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Ars Rubiana, in collaborazione con l'Associazione Cori Piemontesi, all'interno del progetto "Iter vocis − itinerari del suono" propone quattro gruppi …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Alle 16 nella chiesa di San Saturnino evento "Pietre e radici. Una nuova vita per San Saturnino".
La serata di sabato al Castello di Adelaide di Susa sarà dedicata alla Festa di Fine Estate, un evento che …
“Tutte le guerre si somigliano”: rassegna culturale per riflettere sui conflitti nel tempo. Venerdì 22 novembre in scena a Venaus la …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Venerdì 22 novembre alle 21 nella Sala Italia 150 - Strada Contessa 86, nell'ambito del progetto regionale di sensibilizzazione sulla …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Ritorna Polenta e dintorni domenica 6 ottobre in Piazza Cavour dalle 9 alle 18.
Domenica 24 novembre alle ore 15 in borgata VIII Dicembre presentazione del libro "Arbahaië dë Voues ân modâ Vëno" di Ettore …
Nel fine settimana tornerà l'evento regionale “Agrotech – La tecnologia incontra l'agricoltura”, organizzato dai Gruppi Fai Giovani di Piemonte e …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
La Biblioteca Civica "Giorgio Calcagno" di Almese inaugura una nuova edizione del Club del Libro, dal titolo ”Alimentazione e dintorni”. …
Alle ore 18.30 e 21.15 al cinema Fassino proiezione del documentario "Pericolosamente vicini".
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Hai già provato a usare gli strumenti che si utilizzavano nella Preistoria? Sai accendere un fuoco sfregando i legnetti? Hai …
Laboratori natalizi diffusi: Vieni a creare la tua decorazione, per genitori e bambini tra i 5 anni e gli 11 …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Mercoledì 27 novembre, alle ore 21, al Teatro Magnetto di Almese, è in programma “L’altra medaglia”, una serata con la …
Alle 16 al salone polivalente concerto d'autunno con la Banda Musicale di Novalesa e il gruppo Folklore del Roero con …
Alle 17:30 al parco giochi comunale.
Seminario: neve, valanghe e sicurezza in ambiente innevato alle 16 al ristorante Waikiki.
Giovedì 28 novembre alle ore 20:45 a Sant'Antonino, al Centro Culturale - via Torino 147 - lo storico Gianni Oliva …
Come per le passate stagioni Follow The guide parte con una giornata sulla sicurezza “Safety day” gratuita ed aperta a …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
Domenica 6 ottobre a San Didero, all’interno della kermesse “Sagra dij Cisi” (Sagra dei Ceci), nella sala Polivalente di piazza …
Halloween party al salone polivalente.
Le Paste ‘d Melia ‘d Sant'Ambreus sono le protagoniste del Meliga Day, la cui sedicesima edizione è in programma sabato 28 e domenica …
Il viaggio è il tema centrale della narrazione itinerante, in programma sabato 28 settembre alle ore 21 alla Precettoria di …
La giornata di allenamento Nuota con i campioni si svolge sabato 28 settembre dalle 8:30 alle 12:30 sul Lago Grande al Cva, …
Sabato 28 settembre alle ore 20:30 alla Sacra di San Michele si terrà un concerto di musica sacra della tradizione …
La cipolla Bionda Piatta di Drubiaglio presidio Slow Food si presenta in piazza Conte Rosso. Evento Off di Terra Madre …
Decima edizione di “Cultura a porte aperte”. Il programma prevede l’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei che fanno …
Le serate culturali al bar Scacco Matto continuano. Il 28 settembre alle 21 "Dalla Siberia alla Cina in bicicletta", la …
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e del Festival del Disegno All Around 2024, sabato 28 settembre la villa …
Domenica 29 settembre, alle ore 17:00, l'Associazione culturale Cumalè inaugura, con il patrocinio del Comune di Almese, la mostra personale …
Iniziative a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici in occasione della XV Giornata del …
La Sagra dij Cisi di San Didero torna ad animare il comune della bassa Valle di Susa domenica 6 ottobre.
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
SOMS Arte – Stella dei poveri ad Avigliana, Via Porta Ferrata 7 dalle 15 alle 18.
Alfredo d’Andrade è stato un architetto e pittore di origini portoghesi. Ha fatto parte della Scuola di Rivara ed è …
Domenica 6 ottobre sarà possibile visitare la Villa romana di Almese e la Villa romana di Caselette per scoprire come …
Proposte outdoor di Totalteam Valsusa.
“Halloween in piazza” giovedì 31 ottobre alle ore 16:30 in Piazza Martiri della Libertà.
Inaugurazione della mostra pittorica Anima Mundi dell'artista Jodie Riccardi curata da Silvana Nota sabato 5 ottobre alle ore 15 alla …
Mostra pittorica Anima Mundi dell'artista Jodie Riccardi curata da Silvana Nota alla Casa della Salute.
Mostra fotografica "Jazz... e non solo" a cura di Gianni Pino alla Casa della Salute.
Illumina il Natale con il Borgo Nuovo domenica 15 dicembre in piazza Conte Rosso alle ore 17.
“Piemontaste “– Degustazioni, Meeting, Show, in Piazza Agnelli.
L’attuale Fiera Franca del Grand Escarton è l’ultimo evento in Alta Valle di Susa strettamente legato alle attività di agro-silvo-pastorizia …
Mostra pittorica Anima Mundi dell'artista Jodie Riccardi curata da Silvana Nota alla Casa della Salute.
Mostra pittorica Anima Mundi dell'artista Jodie Riccardi curata da Silvana Nota alla Casa della Salute.
Mostra pittorica Anima Mundi dell'artista Jodie Riccardi curata da Silvana Nota alla Casa della Salute.
Giornata di sensibilizzazione sulla disabilità con eventi e laboratori gratuiti per tutta la comunità organizzati da Casa Mistral.
Venerdì 18 ottobre alle ore 17 alla Casa della Salute Marco Grosso dell'ASL TO 3 Radiomics Lab presenta "La Radiomica;
Not …
In occasione della Settimana della Cultura promossa da UNI.VO.CA, dedicata al tema L'Arte avrà cura di te, l'Associazione Vita e …
Escursione con un fotografo professionista per immortalare il foliage.
In occasione della Festa patronale di Rivera, da venerdì 4 a domenica 13 ottobre torna la manifestazione “Arte, Artigianato, Musica …
Alle 10:30 alla Biblioteca Civica letture di Natale per bambini dai 3 ai 10 anni con Alessandra.
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
13ª Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese curata dall’Associazione Chambra d’Òc.
Mostra di artisti locali al castello di Adelaide.
Territorio Per Tutti! a Bussoleno nella Sala Mostre (via Walter Fontan 36) mercoledì 27 novembre alle ore 17:00.
Per la prima volta la città di Susa partecipa alla caccia al tesoro dei comuni Bandiera arancione del Touring!
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Susa in collaborazione con associazioni, …
Mostra di artisti locali al castello di Adelaide.
Dal 15 dicembre al 6 gennaio, il Castello di Adelaide di Susa ospita una mostra collettiva unica, dal titolo "Dialogo …
Sabato 5 ottobre, Bussoleno si trasformerà nel cuore pulsante della letteratura piemontese, ospitando la Fiera del Libro della Valsusa. Un’intera giornata …
Camminata / corsa aperta a tutti per la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere la lotta contro i …
Un'occasione eccezionale per abbinare musica, architettura storica religiosa e beneficenza.
Life-Share, associazione no profit del terzo settore attiva su tutto …
Escursione nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand con la Guida Parchi Alpi Cozie Laura Matta, per vivere l'emozione …
Il progetto Valeria con CISV e SPAZIO GIOVANI presentano "Nello spazio con il pilota automatico", laboratorio ludico formativo dedicato a …
Hai già provato a usare gli strumenti che si utilizzavano nella Preistoria? Sai accendere un fuoco sfregando i legnetti? Hai …
Hai già provato a usare gli strumenti che si utilizzavano nella Preistoria? Sai accendere un fuoco sfregando i legnetti? Hai …
Hai già provato a usare gli strumenti che si utilizzavano nella Preistoria? Sai accendere un fuoco sfregando i legnetti? Hai …
Alle ore 18:30 e 21:15 al cinema Fassino "Maria Montessori, la nouvelle femme".
Hai già provato a usare gli strumenti che si utilizzavano nella Preistoria? Sai accendere un fuoco sfregando i legnetti? Hai …
Due serate dedicate al proprio benessere psicofisico per affrontare l'arrivo dell'inverno. Questo ciclo autunnale comprende anche una facile e salutare …
Il Gruppo Missionario 10051 organizza il Mercatino di Natale dove trovare regali solidali fatti a mano.
Presepi dal mondo nella sala Santa Elisabetta.
Indaco e sumi – una mostra personale di xilografie giapponesi a cura di Mara Cozzolino.
Due serate dedicate al proprio benessere psicofisico per affrontare l'arrivo dell'inverno. Questo ciclo autunnale comprende anche una facile e salutare …
Sabato 7 dicembre alle ore 18:30 e 21:15 e domenica 8 dicembre alle ore 17:30 e 20:30 al cinema Fassino un …
Il presepe meccanico a cura dell’Associazione Amici del Presepio è visibile nell’ingresso della chiesa di San Giovanni dalle 10 alle …
Domenica 29 settembre, alle ore 17:00, l'Associazione culturale Cumalè inaugura, con il patrocinio del Comune di Almese, la mostra personale …
Domenica 29 settembre, alle ore 17:00, l'Associazione culturale Cumalè inaugura, con il patrocinio del Comune di Almese, la mostra personale …
Accensione dell’Albero di Natale con la partecipazione della “Banda di Babbo Natale” domenica 8 dicembre al parco Alveare Verde alle …
Indaco e sumi – una mostra personale di xilografie giapponesi a cura di Mara Cozzolino.
La Biblioteca Civica "Giorgio Calcagno" di Almese inaugura una nuova edizione del Club del Libro, dal titolo ”Alimentazione e dintorni”. …
Domenica 29 settembre, alle ore 17:00, l'Associazione culturale Cumalè inaugura, con il patrocinio del Comune di Almese, la mostra personale …
Domenica 29 settembre, alle ore 17:00, l'Associazione culturale Cumalè inaugura, con il patrocinio del Comune di Almese, la mostra personale …
A qualche anno dell'ultima, partecipata, edizione l'AAS - Associazione Astrofili Segusini propone per quest'autunno un nuovo ciclo di lezioni introduttive …
Domenica 6 ottobre alle ore 17 gli Amici della Chiesa di San Rocco e l’Associazione Culturale “ELEVAL-Momenti d’Arte” inaugurano la …
La Proloco “Amici di Gravere” invita a partecipare alla Super Bagna Cauda sabato 12 ottobre alle 12.30 all’Azienda Agricola San …
Nel secondo fine settimana di ottobre a Condove torna la Fiera della Toma, che celebra dal punto di vista commerciale e sociale uno dei momenti …
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti …
Domenica 27 ottobre alle ore 18 alla Ciclocucina (piazza Conte Rosso 20) "Voci in viaggio. Esperienze e racconti da Cuba!".
Il Comune di Almese organizza una serata speciale dedicata ai campioni e alle campionesse del territorio. L'iniziativa "Porte aperte allo Sport", parte …
Concerto in onore di Santa Cecilia, patrona della musica, a cura della Filarmonica “S.Cecilia” di Avigliana.
Sabato 12 ottobre a partire dalle 15 al parco Alveare Verde si tiene la prima Festa delle Associazioni: una “fiera” degli …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Alle ore 21:00 in frazione Melezet – piazza Chiesa S. Antonio Abate accensione dell’albero di Natale accompagnato da dolci melodie …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Indaco e sumi – una mostra personale di xilografie giapponesi a cura di Mara Cozzolino.
Presepi dal mondo nella sala Santa Elisabetta.
Visite guidate al museo ex dinamitificio Nobel tutte le seconde domeniche del mese alle ore 10:30.
La Biblioteca Civica "Giorgio Calcagno" di Almese inaugura una nuova edizione del Club del Libro, dal titolo ”Alimentazione e dintorni”. …
Proiezione del docufilm “Nobel, un premio esplosivo” del regista valsusino Luigi Cantore, al teatro Fassino, via IV Novembre 19, Avigliana.
2ª edizione di “Ape ridens” – concorso nazionale di cabaret, a cura dell’Associazione culturale “Amandoli odv”, alle 20:45 al teatro …
Domenica 6 ottobre alle ore 17 gli Amici della Chiesa di San Rocco e l’Associazione Culturale “ELEVAL-Momenti d’Arte” inaugurano la …
Più di 150 presepi illuminati, disseminati nelle frazioni di Rochemolles, Millaures, Le Gleise, Les Arnauds e Melezet, nel Borgo Vecchio e …
Domenica 6 ottobre alle ore 17 gli Amici della Chiesa di San Rocco e l’Associazione Culturale “ELEVAL-Momenti d’Arte” inaugurano la …
Domenica 6 ottobre alle ore 17 gli Amici della Chiesa di San Rocco e l’Associazione Culturale “ELEVAL-Momenti d’Arte” inaugurano la …
Visite guidate al museo ex dinamitificio Nobel tutte le seconde domeniche del mese alle ore 10:30.
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
Il Comune di Sestriere e la Pro Loco di Sestriere invitano turisti e residenti a partecipare attivamente, il 6-7-8 dicembre, …
Il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie vi aspetta con 4 appuntamenti domenicali, l’ultima domenica del mese, dedicati alle Famiglie. …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
Sabato 15 marzo dalle 15:00 alle 18:00 all'Ecomuseo “Le Terre al Confine” corso di formazione BLSD. Un’opportunità importante per apprendere …
Coerentemente con l’attenzione che da sempre il Valsusa Filmfest dedica alle situazioni di vulnerabilità sociale e ambientale, con la seconda …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
Sabato 12 ottobre alle ore 16, la Sezione ANPI Chiomonte Alta Valle Susa organizza un incontro al Palazzo delle Feste di Bardonecchia in …
Campionato del Mondo, in programma dal 18 al 20 ottobre, che vede oltre 600 atleti da Italia, Europa, Stati Uniti, …
Domenica 20 ottobre con orario 9:00 - 16:00 nella Valle della Rho foto escursione di Maria Laura Verdoia.
Domenica 13 ottobre alle ore 16:30 nella chiesa di Santa Maria in Borgo Vecchio, Vicolo Santa Maria, Avigliana, il centro …
Domenica 13 ottobre celebrazione per la Festa di Sant'Edoardo, patrono del comune più alto d'Italia.
Domenica 13 ottobre, al Castello di Adelaide a Susa, si terrà il finissage della mostra “ANTONIO CARENA - VISIONI DI …
Appuntamento sabato 19 ottobre dedicato a un tema affascinante e fondamentale per la storia della città: la nascita della capitale …
Nell'ambito del Settembre Almesino, sabato 19 ottobre alle 21 con il Coro Mater Ecclesiae di Almese nella chiesa parrocchiale si terrà il …
Sabato 19 e domenica 20 ottobre, in un’inedita edizione autunnale torneranno a riecheggiare i motori delle vetture da corsa sulla strada …
Nell'ambito del progetto Alcotra BiodivTourAlps, sabato 26 ottobre alle ore 21 al Rifugio Toesca, nel Parco Orsiera Rocciavrè, conferenza del …
Domenica 20 ottobre sarà possibile visitare la villa romana di Almese nell’ultima giornata di apertura per la stagione di visita …
Teatro sociale di comunità. Appuntamento a cadenza quindicinale, dalle 13:30 alle 15:15 alla Casa della Salute di Corso Torino 37.
Incontro di danza movimento condotto da Monica Re alle 13:30 alla Casa della salute.
Meraviglie nascoste & visite speciali dalle 10:30 alle 12:30 a Novalesa, cappella di Santa Maria Maddalena, e alle 14:30, 15:30, …
Domenica 27 ottobre al teatro Fassino di Avigliana alle ore 17:30 va in scena lo spettacolo teatrale "Il Sindaco Pescatore" …
La Proloco di Mattie e l'amministrazione comunale presentano la Festa d'Autunno con la tradizionale castagnata.
La festa inizia in allegria …
Domenica 8 dicembre alle 20:30 alla Sacra di San Michele si tiene una straordinaria apertura serale e il Concerto di …
L’itinerario “Le leggende del Castello sul Sentiero dei Presepi” vuole rivelare ai partecipanti quelle che furono le vicissitudini di corte …
Nell’incantevole cornice della borgata Argiassera, incontreremo un simpatico cantastorie, che attraverso racconti e personaggi fantastici ci porterà a conoscere il Natale di …
Da Panassi Librerie (via Roma 46) alle 17 presentazione del libro "Un sorriso in braccio. Diario di un'adozione" edito da …
Sabato 26 ottobre, alla biblioteca "E. De Bartolomei" di Susa, dalle 10:30 si terrà l'evento di lettura per bambini e …
La Pro Loco di Avigliana organizza il Mercatino di Natale in piazza Conte Rosso.
La valle di Susa è ricchissima di tradizioni e leggende, alcune molto conosciute, altre meno, ma altrettanto suggestive e in …
Proiezione del docufilm “Nobel, un premio esplosivo” del regista valsusino Luigi Cantore, al Cinema Teatro Magnetto alle 18:30.
Andremo a scoprire il mondo della castagna, sull’incantevole sentiero del Marrone e della Pietra, accompagnati dal simpatico Castagno Saggio che …
Il cinema celebra la National Gallery in occasione del bicentenario della sua fondazione con “NATIONAL GALLERY 200”, il primo appuntamento …
Anpi Avigliana presenta venerdì 25 ottobre alle 17 il libro di Edi Bruna e Nello Dal Bò “Ario, un combattente” …
Il Gruppo storico Borgovecchio con il patrocinio del Comune di Avigliana e la collaborazione de Il Volo Silenzioso, Sara Sanna …
Alle ore 18.30 e 21.15 al cinema Fassino "Vermiglio".
Book Immersion presenta La strangera - Passeggiata letteraria con Marta Aidala alle 10:30 a Caprie.
Domenica 17 novembre alle 16 "Prezzemolina e le tre streghe". Una fiaba musicale antica suonata e cantata da bambini per i …
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Villar Dora, in collaborazione con i Comuni di Villar Dora, Almese, Caprie, Caselette, …
Sabato 30 novembre alle 21 "Secondo lei", scritto e diretto da Caterina Guzzanti.
Alle ore 16:30 alla Biblioteca Civica tutti i sabati pomeriggio letture per bambini dai 3 anni.
Presepi da gustare dalle ore 18. Percorso enogastronomico tra i presepi in concorso.
Venerdì 13 dicembre alle 21 "CUORO - Inciampi per sentimentali altissimi" di e con Gioia Salvatori.
Sabato 25 gennaio alle 21 "Che ci faccio qui in scena". Domenico Iannacone porta in teatro le storie della sua trasmissione …
Festa in maschera aperta a tutti organizzata dallo Sci Club Sauze d’Oulx in collaborazione con il Consorzio Turistico Fortur e …
Tra golose castagne e simpatici balli “apriamo le danze” per la stagione invernale con un festa originale organizzata dalla scuola …
Il Sistema Bibliotecario Valsusa in collaborazione con la cooperativa Cisv Solidarietà presenta "Navigare tra i libri. Impariamo a conoscere il …
Alle ore 16:30 alla Biblioteca Civica tutti i sabati pomeriggio letture per bambini dai 3 anni.
Domenica 5 gennaio alle ore 16 nel salone polivalente concerto d'inverno della Banda Musicale di Novalesa.
Sabato 28 dicembre ore 17:30 Palazzo delle Feste – foyer “Natale a Parigi” – I racconti della Rive Droite e della Rive …
Il Sistema Bibliotecario Valsusa in collaborazione con la cooperativa Cisv Solidarietà presenta "Navigare tra i libri. Impariamo a conoscere il …
Alla Casa della Salute è allestita la mostra pittorica di Delfo Baccon.
Lunedì 23 dicembre alle ore 21:00 nella chiesa parrocchiale di Almese torna “Musica di Natale”, il tradizionale appuntamento natalizio con …
Alle ore 16:30 alla Biblioteca Civica tutti i sabati pomeriggio letture per bambini dai 3 anni.
Domenica 23 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, alle ore 15 Cinema in biblioteca a Ferrera Moncenisio e alle ore 16:30 …
Il Sistema Bibliotecario Valsusa in collaborazione con la cooperativa Cisv Solidarietà presenta "Navigare tra i libri. Impariamo a conoscere il …
Il Sistema Bibliotecario Valsusa in collaborazione con la cooperativa Cisv Solidarietà presenta "Navigare tra i libri. Impariamo a conoscere il …
Il Sistema Bibliotecario Valsusa in collaborazione con la cooperativa Cisv Solidarietà presenta "Navigare tra i libri. Impariamo a conoscere il …
Il Sistema Bibliotecario Valsusa in collaborazione con la cooperativa Cisv Solidarietà presenta "Navigare tra i libri. Impariamo a conoscere il …
Domenica la chiacchierata "Mitobotanica. La mitologia delle piante" con Simone Siviero e Luca Tersigni approda a Borgone nella sala consiliare …
Il Sistema Bibliotecario Valsusa in collaborazione con la cooperativa Cisv Solidarietà presenta "Navigare tra i libri. Impariamo a conoscere il …
Il Sistema Bibliotecario Valsusa in collaborazione con la cooperativa Cisv Solidarietà presenta "Navigare tra i libri. Impariamo a conoscere il …
Alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso in località Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta, giovedì 31 ottobre dalle ore 21 "La …
La Pro Loco Avigliana organizza al parco Alveare Verde giovedì 31 ottobre a partire dalle 17 “Halloween park 2024”: giochi, …
L'Associazione culturale Laboratorio Civico propone, con il patrocinio del Comune di Almese, il ciclo di incontri a ingresso gratuito "Parliamone con...".
Alle ore 16:30 alla Biblioteca Civica tutti i sabati pomeriggio letture per bambini dai 3 anni.
I commercianti e gli esercenti di Oulx trasformano via Roma in un luogo “dolce” con tanta musica.
Per festeggiare l’arrivo del Natale la Proloco di Mattie organizza per sabato 14 dicembre una giornata da trascorrere in compagnia …
L'Associazione culturale Laboratorio Civico propone, con il patrocinio del Comune di Almese, il ciclo di incontri a ingresso gratuito "Parliamone con...".
Aperture/visite guidate al Borgo Medievale di San Mauro.
Sabato 2 novembre dalle 9:00 alle 16:00 L’ALBERO CHE SI VESTE D’ORO: IL LARICE.
Salone Orientamento 2024 rivolto agli alunni frequentanti la classe 3ª media ad Avigliana venerdì 22 novembre ore 16-19 alle scuole medie.
L'Associazione culturale Laboratorio Civico propone, con il patrocinio del Comune di Almese, il ciclo di incontri a ingresso gratuito "Parliamone con...".
Sabato 2 novembre tradizionale fiera agricola con i produttori locali e domenica 3 novembre fiera commerciale.
Sabato 26 ottobre ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del libro di Ludovico Marchisio, Roberta Maffiodo e Edi Morini "Guarigioni …
Sfilata natalizia, giro per le vie di Mattie con carriole, carrettini, bici... addobbati a festa.
La Proloco Amici di Gravere ha organizzato la 35ª edizione della Festa della Castagna che si terrà nel fine settimana …
A qualche anno dell'ultima, partecipata, edizione l'AAS - Associazione Astrofili Segusini propone per quest'autunno un nuovo ciclo di lezioni introduttive …
Due giorni di visite ed escursioni guidate totalmente gratuite in tutta Italia: è la proposta della 6ª edizione di #CamminaNatura, iniziativa …
A qualche anno dell'ultima, partecipata, edizione l'AAS - Associazione Astrofili Segusini propone per quest'autunno un nuovo ciclo di lezioni introduttive …
A qualche anno dell'ultima, partecipata, edizione l'AAS - Associazione Astrofili Segusini propone per quest'autunno un nuovo ciclo di lezioni introduttive …
Due giorni di visite ed escursioni guidate totalmente gratuite in tutta Italia: è la proposta della 6ª edizione di #CamminaNatura, iniziativa …
Domenica 27 ottobre, in frazione Milanere di Almese, si terrà la decima edizione della Fiera Agricola-Zootecnica dell’Artigianato e dei Prodotti …
Coerentemente con l’attenzione che da sempre il Valsusa Filmfest dedica alle situazioni di vulnerabilità sociale e ambientale, con la seconda …
Nel fine settimana, al Ricetto per l’Arte di Almese, si terranno due eventi.
Mercoledì 30 ottobre alle ore 18.30 all'Unione Montana in via Monginevro 35 "Vuoi fare impresa in Valle?".
Domenica 27 ottobre, con doppio appuntamento alle 16 e alle 18, Borgatta's Factory e Alberto Borgatta racconteranno di Bohr / Heisenberg …
Una montagna di paura a Ferrera Moncenisio. Festeggiamo Halloween con tantissime attività!
Domenica 27 ottobre, a partire dalle ore 15, un pomeriggio ricco di iniziative per tutti i gusti e per tutte …
Domenica 8 dicembre, alle ore 11:30 e 15, alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso sono in programma due visite narrate …
L’Associazione Archeologica Aviglianese con il patrocinio della Città di Avigliana propone un nuovo appuntamento “al buio” all’insegna di storia e …
Festa di Halloween dalle 20 alle 24 in via Traforo, via Fontan e piazza della Stazione.
Alla pinacoteca G.A. Levis attività per adulti, scuole e famiglie.
Alla Casa della Salute è allestita la mostra pittorica di Delfo Baccon.
Alla pinacoteca G.A. Levis attività per adulti, scuole e famiglie.
Sabato 22 marzo a Bardonecchia è in programma l'evento clou di questa edizione, organizzato per celebrare il 40° anniversario di …
Alla Casa della Salute è allestita la mostra pittorica di Delfo Baccon.
La biblioteca civica "Primo Levi" con la collaborazione di Giulia Lora, educatrice perinatale, organizza 3 incontri per neomamme e bambini …
Il 20 marzo al cinema di Condove, Matteo Della Bordella, tra i più forti scalatori italiani, presenterà "Odyssea Borealis", il …
Alla pinacoteca G.A. Levis attività per adulti, scuole e famiglie.
Alla pinacoteca G. A. Levis "Scoprire Levis in famiglia". Attività laboratoriali per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni …
Sabato 28 dicembre 2024, alle ore 17:30, nella sede del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand e dell'Ecomuseo Colombano …
Alla Casa della Salute è allestita la mostra pittorica di Delfo Baccon.
Alla pinacoteca G. A. Levis "Scoprire Levis in famiglia". Attività laboratoriali per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni …
A Casa Betania (piazza XX settembre) "Le donne nella Resistenza e l'ospedale di Margone" con interventi di Maria Elisa Borgis …
Alle 11 in piazza Martiri della Libertà / via Roma intitolazione della nuova piazzetta di via Roma a Ernestina Cugno, …
Il Comitato di Località Villaggio di Caselette con il patrocinio del Comune organizza per giovedì 31 ottobre alle ore 17:30 …
La Scuola Sci & Snowboard Cesana Sansicario organizza “Dolcetto o scherzetto”: indossa il tuo costume di Halloween e passa in …
Giovedì 31 ottobre dalle ore 17:30 alle 19:30 Festa di Halloween al Parco Giuseppe Pogante (ingresso dal centro di Via Roma).
Nell'ambito del mese internazionale della prevenzione del tumore al seno "Ottobre Rosa", il Comune di Susa in collaborazione con le …
Il Castello di Adelaide vi aspetta il 31 ottobre per una serata da brividi tra leggende e misteri… Masche, monaci …
Apertura straordinaria del cimitero di San Pietro per la festività di tutti i Santi, dalle ore 10 alle 17 nei …
La 5ª edizione di "Sauze... che Babbo" vedrà come protagonisti Babbo Natale e la Befana, uniti per un sabato di …
Venerdì 1° novembre dalle 15:30 al Palazzo delle Feste "Sguardi e parole sul foliage".
Sabato 2 novembre ore 15:30 al Palazzo delle Feste laboratorio di scrittura creativa con Raffaella Guida.
Alla Casa della Salute è allestita la mostra pittorica di Delfo Baccon.
Alle 17:30 nella sala conferenze dell'ufficio del turismo "Clean Alp - Di montagne, meraviglie e mutande".
Hai già provato a usare gli strumenti che si utilizzavano nella Preistoria? Sai accendere un fuoco sfregando i legnetti? Hai …
L’amministrazione comunale e i commercianti di Oulx presentano la notte di ghiaccio: festa con delizie da gustare e da bere, …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
Alle 21 al teatro d'Ou (via della Torre) "Sunshine Gospel Choir".
I commercianti e gli esercenti di Oulx in festa aspettando la Befana con proposte a tema Epifania, musica e gastronomia.
Alla Casa della Salute è allestita la mostra pittorica di Delfo Baccon.
Sabato 9 novembre, ore 16:30, al Cinema Fassino di Avigliana, verrà proiettato "Kripton" di Francesco Munzi, un film che esplora …
Alle 21 nella cappella di Sant'Antonio abate a Jouvenceaux "The Polive" - Police tribute. I più grandi successi di Sting …
Celebrazione del Beato Cherubino nella chiesa di San Giovanni.
Giovedì 5 dicembre, ore 18:30, al Teatro Fassino di Avigliana, la compagnia teatrale "Fabula Rasa" metterà in scena 5 Volte …
Sabato 7 dicembre "Accendiamo il Natale".
Alle 21 a campetto Clotes fiaccolata dei maestri di sci con musica e spettacolo pirotecnico.
Albertino leggenda della dance italiana infiamma la consolle dell’Harald’s con il suo carisma unico e il sound inconfondibile di Radiom2o e …
Venerdì 3 gennaio alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste – Foyer Incontro con Lorenzo Pregliasco Direttore You Trend.
Alle ore 10:00 al Couloir Shop - Sansicario SAFETY DAY - Giornata gratuita dedicata alla sicurezza sulla neve.
Mostra fotografica "Jazz... e non solo" a cura di Gianni Pino alla Casa della Salute.
Sabato 9 novembre alle ore 20:45 al Palazzo delle Feste A.P.S. I Dilettanti all’Opera presenta TRITTICO TEATRALE.
I bambini delle scuole di Oulx festeggiano il Natale con canti in piazza Garambois alle 12:30.
Alle 17:30 al parco giochi comunale evento scuola sci Sauze Project aperto a tutti.
La Biblioteca Civica di Bardonecchia organizza la TOMBOLA LETTERARIA per sabato 28 dicembre.
La vicenda "L'età dell'oro - Liutprando e l'apogeo dei Longobardi" sarà al centro del primo appuntamento della nuova stagione del …
Mostra fotografica "Jazz... e non solo" a cura di Gianni Pino alla Casa della Salute.
L’associazione Agricola turistica Beaulard organizza nell’ex scuola elementare di Via delle Scuole a Beaulard il tradizionale Mercatino di Natale con …
Alle 21 alla partenza della seggiovia Jouvenceaux fiaccolata dei maestri di sci a Jouvenceaux con animazione musicale.
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
L’associazione Agricola turistica Beaulard organizza nell’ex scuola elementare di Via delle Scuole a Beaulard il tradizionale Mercatino di Natale con …
Festa di Sant'Abaco.
Domenica 2 febbraio alle ore 17 a Bussoleno, salone polivalente, concerto di musica occitana con Quba Libre Trio.
Venerdì 8 novembre dalle ore 21:00 alla biblioteca comunale "Enrico De' Bartolomei" di via Palazzo di Città 36 presentazione libro …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, …
Sabato 9 novembre dalle ore 16:00 alla biblioteca comunale "Enrico De' Bartolomei" di via Palazzo di Città 36 presentazione del …
Sabato 23 novembre dalle ore 16:30 alla biblioteca comunale "Enrico De' Bartolomei" di via Palazzo di Città 36 presentazione libro …
Salone Orientamento a Susa sabato 16 novembre ore 10-16 alle scuole medie "B. Giuliano" (piazza Savoia 21).
Raduno Internazionale Sciatori d’Epoca Speciale 90 anni del Comune di
Sestriere.
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Convegno "La Trota del Moncenisio patrimonio storico e naturalistico" a Moncenisio all'Ecomuseo Le Terre al Confine sabato 9 novembre alle ore 15:30.
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
L’associazione Agricola turistica Beaulard organizza nell’ex scuola elementare di Via delle Scuole a Beaulard il tradizionale Mercatino di Natale con …
Visite guidate al museo ex dinamitificio Nobel tutte le seconde domeniche del mese alle ore 10:30.
Al cinema Fassino ore 18:30 e 21:15 film "Il tempo che ci vuole".
Torna la tradizionale “Fiaccolata dei maestri di sci” dalle ore 20:30 sulle piste al Colle del Sestriere.
Sabato 18 gennaio al cinema Fassino alle ore 18 e ore 21:15, in collaborazione con il comune di Avigliana e …
Sabato 9 novembre al Parco Robinson, alle ore 15:00 incontro di restituzione alla cittadinanza dei giovani del "Treno della Memoria".
Domenica 10 novembre nella chiesa di Santo Stefano, alle ore 12:00 cerimonia di intitolazione del sagrato a don Ettore Giorda.
Sabato 16 novembre in via del Forno Comunale, dalle ore 13:00 inaugurazione e “Forno a Porte Aperte”.
La 22ª edizione della rassegna “La mela e dintorni”, da tempo inserita nel circuito di GustoValsusa, si svolge domenica 10 novembre a Caprie, con numerosi appuntamenti …
Alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso domenica 17 novembre alle ore 15:30 "Scorci di vita, storia e natura", incontro con …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Hai già provato a usare gli strumenti che si utilizzavano nella Preistoria? Sai accendere un fuoco sfregando i legnetti? Hai …
Hai già provato a usare gli strumenti che si utilizzavano nella Preistoria? Sai accendere un fuoco sfregando i legnetti? Hai …
Ciclo di incontri di formazione gratuiti dedicati a commercianti e artigiani con attività a Bardonecchia, Oulx, Salbertrand, Exilles, Chiomonte, Gravere, …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
Sabato 9 novembre alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica "Digital-menti".
Speciale appuntamento al cinema teatro Fassino con il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”: il film prende il titolo da …
Ripartono le Giornate di prevenzione ictus ad Almese il 16 novembre al Teatro Magnetto in Via Avigliana 17 e a Caselette il 16 …
Ripartono le Giornate di prevenzione ictus a Buttigliera Alta il 30 novembre in Municipio in Via Reano 3.
Nella sala consiliare di Oulx conferenza del guardiaparco Luca Giunti alle ore 15:30 "Quanti sono? Come si contano animali e …
Mercoledì 20 novembre, a Salbertrand, nella sede del Parco naturale del Gran Bosco, in Via Fransuà Fontan 1, dalle ore …
Il Centro Culturale Vita e Pace in collaborazione con l’associazione Amici di Avigliana ricorda la figura di Don Balbiano Il …
Durante tutto il mese di novembre anche la biblioteca civica Primo Levi di Avigliana racconterà al pubblico il ruolo che …
Durante tutto il mese di novembre anche la biblioteca civica Primo Levi di Avigliana racconterà al pubblico il ruolo che …
Il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie vi aspetta con 4 appuntamenti domenicali, l’ultima domenica del mese, dedicati alle Famiglie. …
Durante tutto il mese di novembre anche la biblioteca civica Primo Levi di Avigliana racconterà al pubblico il ruolo che …
Alle 21 nella cappella di Sant'Antonio abate a Jouvenceaux Bacciolo - Cappellino duo. Brani classici evergreen e brani di autori …
Ogni lunedì di novembre alle ore 11 si tengono delle straordinarie visite guidate speciali della Sacra di San Michele: oltre …
In Piazza Garambois dalle 15 letterina a Babbo Natale e Truccabimbi, merenda con il tradizionale panettone in collaborazione con la …
Ciclo di incontri di formazione gratuiti dedicati a commercianti e artigiani con attività a Bardonecchia, Oulx, Salbertrand, Exilles, Chiomonte, Gravere, …
Il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie vi aspetta con 4 appuntamenti domenicali, l’ultima domenica del mese, dedicati alle Famiglie. …
Borgata Bertassi e lo spirito del Natale: venite a trovarci ai Bertassi sabato mattina del 14 e del 21 dicembre! …
Seconda edizione della Passeggiata tra i Piloni d’artista, una camminata autunnale tra natura, storia, arte e fede organizzata in collaborazione …
Ogni lunedì di novembre alle ore 11 si tengono delle straordinarie visite guidate speciali della Sacra di San Michele: oltre …
Babbo Natale sarà presente nelle vie e nei negozi di Oulx per raccogliere le letterine di Natale.
Nell’ambito del progetto "Nati per leggere Regione Piemonte", la biblioteca civica "Primo Levi" di Avigliana organizza alle 10:30 un incontro …
Appuntamento al cinema teatro Fassino con il film “Fiore mio" alle 18:30 e alle 21:15.
Al Palazzo delle Feste "Bardomont. Festival della montagna": conferenze, mostre, concerti.
L’Associazione Ana Alta Valle di Susa offre i tradizionali goffre alla residenza per anziani Casa Nazareth di Oulx dalle 14:30.
L'associazione culturale Ars Rubiana propone un laboratorio di ceramica: 6 incontri per gettare le basi su come si lavora l'argilla …
Ars Rubiana presenta "Parluma a moda d'Rübiana". Vita quotidiana, tradizioni e feste, sabato 7 dicembre alle ore 16 nella sala Don …
L'associazione culturale Ars Rubiana propone un laboratorio di ceramica: 6 incontri per gettare le basi su come si lavora l'argilla …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Ciclo di incontri di formazione gratuiti dedicati a commercianti e artigiani con attività a Bardonecchia, Oulx, Salbertrand, Exilles, Chiomonte, Gravere, …
L'associazione culturale Ars Rubiana propone un laboratorio di ceramica: 6 incontri per gettare le basi su come si lavora l'argilla …
Progetto di Promozione della Salute: "Oulx: in arte salus", in collaborazione con la Pubblica Assistenza, che alle 9:30 organizza un …
La squadra di nuoto sincronizzato di Caluso, argento ai campionati nazionali e campione regionale, si esibirà in piscina a Bardonecchia …
Borgata Bertassi e lo spirito del Natale: venite a trovarci ai Bertassi sabato mattina del 14 e del 21 dicembre! …
Ciclo di incontri di formazione gratuiti dedicati a commercianti e artigiani con attività a Bardonecchia, Oulx, Salbertrand, Exilles, Chiomonte, Gravere, …
In via Oronte Nota 3 ad Avigliana festeggiamo insieme l’arrivo della primavera e della bella stagione!
Appuntamenti con gli elfi di Babbo Natale per tante attività divertenti al parco Alveare Verde di Avigliana, alla casetta di …
Festa di fine laboratorio di teatro sociale di comunità alle ore 14:30 alla Casa della Salute di Oulx in Corso …
Appuntamenti con gli elfi di Babbo Natale per tante attività divertenti al parco Alveare Verde di Avigliana, alla casetta di …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Il Gruppo Missionario 10051 organizza il Mercatino di Natale dove trovare regali solidali fatti a mano.
Alla scoperta dell'opera lirica "Don Giovanni" alle ore 21 alla Casa delle Culture di Oulx in Via Vittorio Emanuele 24.
Alla scoperta degli EcoPresepi 2024: più di 70 presepi tutti da scoprire, in autonomia e con le speciali visite accompagnate.
Alla scoperta degli EcoPresepi 2024: più di 70 presepi tutti da scoprire, in autonomia e con le speciali visite accompagnate.
Alla scoperta degli EcoPresepi 2024: più di 70 presepi tutti da scoprire, in autonomia e con le speciali visite accompagnate.
Laboratorio di movimento espressivo libero "DanzeFragranze" condotto da Monica Re sulle opere del Maestro del Gusto Franco Ugetti alle 13:30 …
Vivi le emozioni con Luca di GuideValsusa by Totalteam.
Al Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa è allestita la mostra d’arte interattiva “IO LUPO… sentieri condivisi tra arte e …
Vivi le emozioni con Luca di GuideValsusa by Totalteam.
Vivi le emozioni con Luca di GuideValsusa by Totalteam.
Al Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa è allestita la mostra d’arte interattiva “IO LUPO… sentieri condivisi tra arte e …
Appuntamento enogastronomico con la rassegna “Gusto in Quota”. Questa sera si parlerà e si degusteranno “I prodotti da forno e …
Presentazione libro di Renata Freccero "Gli occhi di Modì – Parigi Anni Venti". Ufficio del Turismo ore 18:00.
Aperitivo con lo specialista. Incontri dedicati per dare informazioni utili per vivere meglio e… guadagnare anni di vita restando in …
Al Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa è allestita la mostra d’arte interattiva “IO LUPO… sentieri condivisi tra arte e …
Al cinema Fassino (via IV Novembre 19) ad Avigliana film "L'alba dell'Impressionismo".
Alle 17:30 all'ufficio del turismo "Clean Alp - Di montagne, meraviglie e mutande".
La grande novità della stagione 2024-2025 al “Colle” è il fatto che non sarà più il solo sci alpino a …
Dalle 14 appuntamento natalizio per tutti coloro che partecipano al centro aggregativo di Casa Mistral e dalle 16:30 porte aperte …
Alle 17:30 all'ufficio del turismo "Clean Alp - Di montagne, meraviglie e mutande".
Mondiali Special Olympics. Le gare si terranno sulle piste Vialattea al Colle
del Sestriere nell’area alle pendici del monte Alpette. …
Nell’ambito del progetto di promozione della salute "Oulx in Arte Salus", inaugurazione della mostra pittorica "Ma Se So colorare in …
Sabato 15 marzo in occasione della festa delle donne, l’associazione Amici di Avigliana propone una visita a tema: excursus sulla …
Nell’ambito del progetto di promozione della salute "Oulx in Arte Salus", mostra pittorica "Ma Se So colorare in libertà" delle …
Nell’ambito del progetto di promozione della salute "Oulx in Arte Salus", mostra pittorica "Ma Se So colorare in libertà" delle …
Nell’ambito del progetto di promozione della salute "Oulx in Arte Salus", mostra pittorica "Ma Se So colorare in libertà" delle …
Nell’ambito del progetto di promozione della salute "Oulx in Arte Salus", mostra pittorica "Ma Se So colorare in libertà" delle …
Nell’ambito del progetto di promozione della salute "Oulx in Arte Salus", mostra pittorica "Ma Se So colorare in libertà" delle …
Alla Casa delle Culture di Via Vittorio Emanuele 24 alle ore 21 l’associazione culturale Lat’Art organizza un incontro dal titolo …
Sabato 21 dicembre ritornerà l'appuntamento con la “Magia di Natale”, organizzata dalla locale Pro Loco con l'amministrazione comunale e le …
Open day del team Dragonesse di Avigliana: Dragonesse Avigliana è un’associazione di promozione sociale costituita principalmente al fine di svolgere …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
L’A.S.D.Nordic Walking Rivoli&Valsusa in collaborazione con il Comune di Avigliana organizza una open class di camminata metabolica, esercizio guidato con …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
La prima giornata di “Lionabile” si svolgerà venerdì 21 marzo alle ore 14:30 alle 18 a Sauze d’Oulx grazie al contributo …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
Dal 15 dicembre al 6 gennaio, il Castello di Adelaide di Susa ospita una mostra collettiva unica, dal titolo "Dialogo …
L'illustratrice... di pensieri Roberta Amprino presenta le sue opere "Un po' di me un po' di te" alla Casa della …
Seminario: neve, valanghe e sicurezza in ambiente innevato. Propedeutico alle successive fasi di addestramento pratico di autosoccorso in valanga alle …
Dal 15 dicembre al 6 gennaio, il Castello di Adelaide di Susa ospita una mostra collettiva unica, dal titolo "Dialogo …
Dal 15 dicembre al 6 gennaio, il Castello di Adelaide di Susa ospita una mostra collettiva unica, dal titolo "Dialogo …
Dal 15 dicembre al 6 gennaio, il Castello di Adelaide di Susa ospita una mostra collettiva unica, dal titolo "Dialogo …
La Biblioteca Civica di Oulx organizza delle letture sulla Befana con Alessandra Biglietti per bambini dai 3 ai 10 anni …
Un piacevole momento per scambiarsi consigli e sensazioni che riguardano nuovi e vecchi libri e gli auguri di Natale. I …
Al Palazzo delle Feste mostra "Tracce di Gusto", 70 anni di cammino tra innovazione e tradizione della Pasticceria Ugetti.
Seguiamo la Stella per le vie del paese al suono di cornamusa.
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
Dal 26 al 29 dicembre a Bardonecchia, al Palazzetto dello Sport, il grande campo di allenamento judo.
Venerdì 27 dicembre alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste – foyer presentazione del libro di Beppe Gandolfo “2024 Un anno …
Arrivo in piazza Fraiteve della Fiaccola del Sapere FISU Games 2025.
Giovedì 26 dicembre dalle 16:00 alle 20:00 al Palazzo delle Feste Valsusa Emozioni da Bere – Winter edition.
Traversata Claviere - Colletto Verde da Monginevro - Val Gimond - Claviere.
Domenica 16 marzo, giorno della commemorazione del patrono Sant'Eldrado, alle 10:15 dalla chiesa parrocchiale di Santo Stefano prenderà il via …
Aperitivo con lo specialista. Incontri dedicati per dare informazioni utili per vivere meglio e… guadagnare anni di vita restando in …
Aperitivo con lo specialista. Incontri dedicati per dare informazioni utili per vivere meglio e… guadagnare anni di vita restando in …
Mercoledì 19 marzo alle ore 21:00 al Teatro Magnetto di Almese (Via Avigliana 17) si terrà lo spettacolo teatrale "Pace non ne …
“27° Rallye Monte-Carlo Historique” – Passaggio al Colle del Sestriere delle preziose vetture iscritte alla manifestazione internazionale a cura dell’Automobile …
Appuntamento enogastronomico con la rassegna “Gusto in Quota”. Questa sera si parlerà e si degusteranno “I prodotti da forno e …
Le Feste di Natale anche al cinema Fassino con film per grandi e piccini.
“Presepi dal mondo in mostra” di Liliana Novo e altri espositori e mostra fotografica dagli agostiniani ai gesuiti nella chiesa …
“Presepi dal mondo in mostra” di Liliana Novo e altri espositori e mostra fotografica dagli agostiniani ai gesuiti nella chiesa …
Venerdi 14 marzo alle ore 17:30 nella saletta "Silvano Giai" dell'associazione la Credenza (via Walter Fontan 31) ValsusaLiberfest presenta il libro "Ospiti" …
“Presepi dal mondo in mostra” di Liliana Novo e altri espositori e mostra fotografica dagli agostiniani ai gesuiti nella chiesa …
Festa patronale di San Sebastiano.
Festa patronale di San Vincenzo.
“Presepi dal mondo in mostra” di Liliana Novo e altri espositori e mostra fotografica dagli agostiniani ai gesuiti nella chiesa …
L’evento "Riscoprire la Statio Ad Fines - Giornata di archeologia a porte aperte” inizierà alle 15 con il percorso di …
Visite guidate al museo ex dinamitificio Nobel tutte le seconde domeniche del mese alle ore 10:30.
Venerdì 21 marzo alle ore 21 a Condove, al cinema Comunale - piazza Martiri della Libertà 13 - nell'ambito del Valsusa …
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
L'illustratrice... di pensieri Roberta Amprino presenta le sue opere "Un po' di me un po' di te" alla Casa della …
Giovedì 24 aprile dalle 18 alle 20 si terrà nella sala consiliare la conferenza dal titolo “La presenza della Dea …
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
L’associazione Agricola turistica Beaulard organizza nell’ex scuola elementare di Via delle Scuole a Beaulard il tradizionale Mercatino di Natale con …
L'associazione Lat'Art organizza l'incontro sul "K2 1909-2024 - Emozioni di un'impresa" con Matteo e Pietro Sella nella sala consiliare di …
Di montagne, meraviglie e “mutande”. Incontro informativo tra foto, video, oggetti e racconti, alle 17:30 nella sala polivalente dell’Ufficio del …
Mostra personale “Montagna e territorio” di Massimo Rasero, dal 30 dicembre al 5 gennaio 2025, dalle 10 alle 12:30 e …
Di montagne, meraviglie e “mutande”. Incontro informativo tra foto, video, oggetti e racconti, alle 17:30 nella sala polivalente dell’Ufficio del …
Alle 17:30 nella sala conferenze dell'ufficio del turismo "Clean Alp - Di montagne, meraviglie e mutande".
La galleria d’arte contemporanea Umberto Benappi, in collaborazione con la Galleria dello Scudo, presenta la mostra Sulla Materia, opere del …
Alle 21 nella sala Formont "Cesana in Bianco e Nero", un viaggio per immagini tra XIX e XX secolo, da …
Mostra personale di Mariano Carrara “Antology 3” nella sala Proloco sita in Via Louset.
Il grande presepe, alto circa 1,50 metri per 2,30 metri, con il mondo dipinto in blu su legno, dove Anja …
Il corpo di ballo Klassic Akademy, già celebre agli occhi del pubblico bardonecchiese, si prepara ad inaugurare la Stagione SCENA …
La fiaccola del sapere progettata dagli studenti del reparto di design del Politecnico di Torino dopo aver girato tutto il …
Saranno i nostri amati Sherlock Holmes e Watson a risolvere il caso, districandosi tra situazioni paradossali e continui colpi di …
Domenica 5 gennaio alle ore 21 a Salbertrand, nel salone polivalente (edificio scolastico) in Piazza Martiri della Libertà, la Banda musicale Alta …
Sabato 18 gennaio alle ore 21 a Salbertrand, nella sede dei Parchi Alpi Cozie in via Fransuà Fontan 1, incontro …
Iniziativa in sostegno del Rifugio Fraternità Massi di Oulx domenica 5 gennaio al Polivalente (doppia proiezione alle 17 e alle …
Venerdì 3 gennaio alle 18:00 allo Scacco Matto di Sauze d’Oulx, presentazione del libro “Giuliano Besson: il ragazzo terribile della …
Per celebrare l’ultima settimana di apertura della mostra e del castello per il periodo invernale venerdì 3 gennaio alle ore …
Lunedì 6 gennaio alle ore 15.30 l’ultimo appuntamento natalizio è un pomeriggio dedicato a grandi e piccoli con "Arriva la …
Appuntamento con il Cinema organizzato dall’associazione Nonsoloneve, ail Cinema Sansipario a Sansicario Alto. Alle 21 proiezione di "The quiet girl".
Giovedì 2 gennaio alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica presentazione del libro di Giuseppe Mazzà “Alzo gli occhi ai monti” …
Giovedì 2 gennaio alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste - Foyer presentazione del libro di Gianni Oliva “Il pendio …
Venerdì 3 gennaio alle ore 16:00 alle Biblioteca civica Racconti di migrazione.
Venerdì 3 gennaio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste - Sala Viglione "Rossini e il Barbiere".
Sabato 4 gennaio alle ore 16:30 alla Biblioteca Civica Aspettando l’arrivo dell’amata vecchina. Letture e laboratorio con Alessandra.
Sabato 4 gennaio alle ore 17:00 al Palazzo delle Feste – Foyer Presentazione del libro “L’equivoco del sangue” a cura …
Sabato 4 gennaio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste – Foyer Un compendio di tradizione colta, jazz e “nuevo …
Domenica 5 gennaio alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste – foyer presentazione del libro Paola Zoppi “In Messico con …
Domenica 5 gennaio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste - Sala Viglione "La Bella e la Bestia & altre …
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di …
Il grande presepe, alto circa 1,50 metri per 2,30 metri, con il mondo dipinto in blu su legno, dove Anja …
Venerdì 4 aprile ore 17, a Claviere, sul Terrazzo del Comune Via Nazionale 30, spettacolo musicale con Duo Chat Berton. In …
Il Cinema Fassino offre una programmazione cinematografica per tutti in questi primi giorni del 2025.
Visite guidate al museo ex dinamitificio Nobel tutte le seconde domeniche del mese alle ore 10:30.
Ritornano, a partire dal 12 gennaio, gli incontri di movimento-benessere del progetto "Intessere movimento". Gli incontri si svolgono la seconda domenica …
Venerdì 4 aprile corso di cesteria in salice per ragazzi a Salbertrand, nella sede del Parco naturale del Gran …
Ritornano, a partire dal 12 gennaio, gli incontri di movimento-benessere del progetto "Intessere movimento". Gli incontri si svolgono la seconda domenica …
Vivi le emozioni con Luca di GuideValsusa by Totalteam.
Dall’11 gennaio al 9 febbraio con orario 14:30 – 17:30 al Palazzo delle Feste è visitabile la mostra "Il vuoto che …
A due giorni dall’inizio dei Giochi Mondiali Universitari Torino 2025, l’evento che vedrà protagonisti i ragazzi con il Premio Atleta.
Sabato 18 gennaio alle ore 17:00 a Campo Smith BardoLesa is Back!
Mercoledì 8 gennaio alle ore 17 alla biblioteca civica consueto appuntamento mensile "All'ora del tè".
L'illustratrice... di pensieri Roberta Amprino presenta le sue opere "Un po' di me un po' di te" alla Casa della …
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
L'illustratrice... di pensieri Roberta Amprino presenta le sue opere "Un po' di me un po' di te" alla Casa della …
Ritornano, a partire dal 12 gennaio, gli incontri di movimento-benessere del progetto "Intessere movimento". Gli incontri si svolgono la seconda domenica …
Ritornano, a partire dal 12 gennaio, gli incontri di movimento-benessere del progetto "Intessere movimento". Gli incontri si svolgono la seconda domenica …
Ritornano, a partire dal 12 gennaio, gli incontri di movimento-benessere del progetto "Intessere movimento". Gli incontri si svolgono la seconda domenica …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
L'illustratrice... di pensieri Roberta Amprino presenta le sue opere "Un po' di me un po' di te" alla Casa della …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
L’associazione Borgovecchio Avigliana organizza la seconda edizione della Saint Patrick’s night con birra, musica, balli, cibo e giochi all’Ex Dinamitificio …
Sabato 11 gennaio alle ore 21 al Circolo del Cels, Exilles, spettacolo musicale Ludovico Sanmartino e la sua Band. Storie delle …
Alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Domenica 19 gennaio Festa di Sant’Antonio Abate. La benedizione degli animali e una visita guidata …
Giovedì 30 gennaio alle 21 al teatro Cav. Magnetto a Caselette per RassegnaT lo spettacolo “Buffoni all’Inferno” di Stivalaccio Teatro.
Anche quest’anno Sauze d’Oulx si colora di arancione! Un’intera settimana di sci e musica dedicata agli ospiti olandesi e al …
Tea Time Concerto XXIV edizione “La Musica è l’armonia dell’anima”: domenica 19 gennaio alle 17 Li Lingtong e Martina Pelusi …
Al cinema Fassino (via IV Novembre 19) ad Avigliana film "Monte Corno".
Vivi le emozioni con Luca di GuideValsusa by Totalteam.
Mercoledì 15 gennaio alle ore 21 a San Giorio di Susa in sala consiliare, Piazza Martiri 5, primo appuntamento di …
Saranno presentati giovedì 27 marzo alle 19 alla bottega Il Ponte di corso Laghi 20 che si occupa di commercio equo e solidale, il …
Dal 16 gennaio al 20 febbraio ogni giovedì dalle 17:30 alle 19 a Oulx presso Casa Mistral, Corso di Francese …
Criterium Regionale Cuccioli venerdì 21 e sabato 22 marzo in frazione Melezet a Bardonecchia.
Andrà in scena sabato 29 marzo alle 21 al teatro Fassino il musical “Il tempo delle cattedrali” a cura dei Fantastorie, con …
Dal 16 gennaio al 20 febbraio ogni giovedì dalle 17:30 alle 19 a Oulx presso Casa Mistral, Corso di Francese …
Dal 16 gennaio al 20 febbraio ogni giovedì dalle 17:30 alle 19 a Oulx presso Casa Mistral, Corso di Francese …
Dal 16 gennaio al 20 febbraio ogni giovedì dalle 17:30 alle 19 a Oulx presso Casa Mistral, Corso di Francese …
Dal 16 gennaio al 20 febbraio ogni giovedì dalle 17:30 alle 19 a Oulx presso Casa Mistral, Corso di Francese …
Dal 16 gennaio al 20 febbraio ogni giovedì dalle 17:30 alle 19 a Oulx presso Casa Mistral, Corso di Francese …
Sabato 18 gennaio ore 17, a Bardonecchia, alla biblioteca comunale in Viale Bramafam 17, presentazione del cahier n°32 dell’Ecomuseo Colombano …
Stefano Santomauro il 20 febbraio intratterrà il pubblico con il suo “Happy Days”, un monologo esilarante, leggero e profondo, cinico …
Domenica 9 febbraio ore 21 a Meana di Susa nel salone polivalente, Tèrras autas d'Occitania spettacolo musicale del gruppo Tres Trad Lyre.
Alle 18 al campetto Clotes sfilata di Carnevale. Musica, bugie e cioccolata calda per tutti in piazza III Reggimento Alpini.
Escursione "Parco della Dora".
Mercoledì 29 gennaio alle ore 21 a San Giorio di Susa in sala consiliare, Piazza Martiri 5, secondo appuntamento di …
Venerdì 21 febbraio ore 21 a Gravere, nel Salone Sicheri, incontro tematico con i guardiaparco Debora Barolin e Guido Teppa …
Dallo sci alpino, allo sci di fondo, passando per curling, il freeski, l’hockey, il pattinaggio di velocità su ghiaccio, lo …
Sabato 25 gennaio alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica "E. De' Bartolomei" proiezione del documentario "Sculture di Memoria" La guerra …
Anpi Avigliana presenta venerdì 17 gennaio alle ore 20:30 all’Auditorium “D.Bertotto”, via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, il libro “Diego …
Terza edizione della Stravigliana: corsa competitiva, non competitiva e ludico motoria di 9,8 km. Gare giovanili all’interno del Parco Alveare …
L’amministrazione comunale e l’associazione Liberamente Insieme Bardonecchia invitano alla lettura dei nomi e alla proiezione del film “Liberi di scegliere” venerdì …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
"Incontro con l'autore" promosso da Librerie Panassi mercoledì 19 marzo alle ore 18 alla libreria Panassi in piazza XXV Aprile 2 a Sant'Ambrogio …
"Pennsylvania. La vita, la storia, il destino" - Scena 1312 Books. Sabato 22 marzo alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste presentazione del …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Dal 31 gennaio al 2 febbraio, Mompantero si anima con uno degli eventi più attesi dell’anno! Tre giorni di tradizione, …
L'edizione 2025 del Giro d'Italia vede Sestriere traguardo della penultima tappa, il 31 maggio, la Verrès - Sestriere - Vialattea.
Mercoledì 22 gennaio alle ore 21:00 nella Sala Consiliare di Almese (via Roma 4) serata dal titolo "Scialpinismo Alpi di …
Sabato 25 gennaio ore 16:00 nella Sala Consiliare del Comune di Rubiana speciale giornata della memoria con l'incontro storico letterario: …
Incontro per neo mamme con Lorena Frusteri e il massaggio infantile alle ore 13:30 alla Casa della Salute.
Sabato 1 febbraio ore 21:00 al teatro parrocchiale G.B. Vallory - Rubiana speciale giornata della memoria con lo spettacolo teatrale "L'amico …
Sabato 18 gennaio alle 21:00 all'auditorium Magnetto (via Avigliana 17) ad Almese "Grammamanti" con Vera Gheno.
Sabato 8 febbraio alle 18:00 alla Biblioteca Comunale "Enrico De' Bartolomei" (via Palazzo di Città 36) a Susa "I libri ci parlano" con …
Domenica 9 febbraio alle 16:00 al teatro Fassino (via IV novembre 19) ad Avigliana "Un clown alla deriva" di e …
Domenica 16 febbraio alle 10:30 a Novaretto, Caprie passeggiata letteraria con Marta Aidala.
Domenica 23 febbraio alle 21:00 al Teatro Fassino (Via IV novembre 19) ad Avigliana "Il sogno di una cosa".
Il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori quest’anno compie 10 anni. La tappa di Bardonecchia è in programma …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
Il progetto di Facilitazione Digitale in collaborazione con ASL To3 Poliambulatorio di Oulx propone tre incontri formativi gratuiti sui servizi …
Passeggiata letteraria con Valeria Tron alle 14 dal Venaus stadium.
Il progetto di Facilitazione Digitale in collaborazione con ASL To3 Poliambulatorio di Oulx propone tre incontri formativi gratuiti sui servizi …
Il progetto di Facilitazione Digitale in collaborazione con ASL To3 Poliambulatorio di Oulx propone tre incontri formativi gratuiti sui servizi …
Giovedì 23 gennaio ore 18, a Villar Focchiardo, nella sala consiliare, presentazione del cahier n°32 dell’Ecomuseo Colombano Romean Arcadia Alpina …
Giovedì 30 gennaio, alle ore 20:45 nella sala consiliare di Almese incontro di presentazione di un modello innovativo di sviluppo energetico …
Sabato 15 febbraio in biblioteca alle ore 17 presentazione del libro "Quello che voi dite patuà" di Christiane Dunoyer.
Sabato 25 gennaio alle ore 17 a Novalesa, salone polivalente, spettacolo-concerto musicale La muzica qu’i vìnt dal ròchës - La musica …
Giovedì 20 febbraio ore 21 a Sant'Antonino di Susa in sala consiliare incontro tematico con il guardiaparco Luca Giunti "I …
Giovedì 20 marzo ore 21 a Sant'Antonino di Susa in sala consiliare incontro tematico con il guardiaparco Luca Giunti Gli antipatici: …
Domenica 26 gennaio, all’Auditorium “D. Bertotto” in Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3 (Piazza del Popolo) ad Avigliana, alle 17 …
Sabato 25 gennaio Marco Lavezzo (ANC) terrà un seminario sulla meteorologia, particolarmente incentrato sulla stagione invernale.
Giovedì 23 gennaio alle ore 21 nella sala Yoga dell'associazione Sentieri di Armonia incontro gratuito di presentazione del corso Metodo …
La polisportiva Oulx sezione Fitness organizza uno stage di 2 ore di Kizomba con il pluricampione Mondiale Valentino Esposito nella …
Inaugurazione mostra pittorica "Scorci d'acqua" di Erica Catapane sabato 25 gennaio alle ore 15 alla Casa della Salute in Corso …
Mostra pittorica "Scorci d'acqua" di Erica Catapane alla Casa della Salute in Corso Torino 37.
Al cinema Fassino, via IV Novembre 19, Avigliana speciale appuntamento al cinema con i film "L’abbaglio" e "Me contro te, …
Sabato 29 marzo alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, concerto divulgativo di Cecilia Lasagno e Paola …
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
Un primo appuntamento il 21 marzo alle ore 21 al Salone Polivalente di Mattie per la presentazione dell'intero programma della …
Mostra pittorica "Scorci d'acqua" di Erica Catapane alla Casa della Salute in Corso Torino 37.
Mostra pittorica "Scorci d'acqua" di Erica Catapane alla Casa della Salute in Corso Torino 37.
Mostra pittorica "Scorci d'acqua" di Erica Catapane alla Casa della Salute in Corso Torino 37.
Mostra pittorica "Scorci d'acqua" di Erica Catapane alla Casa della Salute in Corso Torino 37.
Domenica 26 gennaio, alle ore 15:30 alla Casa delle Culture (via Vittorio Emanuele 24) a Oulx, nell’ambito della Giornata della …
Mercoledì 29 gennaio l'associazione Lat'Art presenta una lezione di musica "Invito all'opera Lirica - Elisir d'Amore" alle ore 21 alla …
Quarto incontro dal titolo "A chi serve un’architettura non mortificante delle diversità" mercoledì 29 gennaio alle 20:45 all’auditorium Daniele Bertotto, …
Venerdì 4 aprile ore 21 a Sestriere, Cinema Sestriere in Piazza Fraiteve 5, spettacolo teatrale Io vado poi in Fransa.
Il 20 marzo, gli spettatori assisteranno a “Nives”, uno spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Sacha Naspini, nel quale saranno letteralmente …
Giovedì 23 gennaio, alle ore 20:45, nella Biblioteca Comunale di Condove incontro di presentazione di un modello innovativo di sviluppo energetico …
Giovedì 3 aprile Roberto Mercadini, noto scrittore molto seguito su Youtube e in TV, porterà la sua poesia a teatro, …
Giovedì 10 aprile sale sul palco Chiara Francini, con il suo “Forte e Chiara”, un one woman show in cui ripercorre …
Giovedì 6 febbraio alle 20:45 al centro polivalente di San Giorio incontro di presentazione di un modello innovativo di sviluppo energetico …
Sabato 5 aprile corso di cesteria in salice (base) per adulti a Salbertrand, nella sede del Parco naturale del Gran Bosco e …
Giovedì 13 febbraio alle 20:45 nella sala consiliare di Mompantero incontro di presentazione di un modello innovativo di sviluppo energetico sostenibile.
Giovedì 20 febbraio alle 20:45 nella sala consiliare di Avigliana incontro di presentazione di un modello innovativo di sviluppo energetico sostenibile.
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
Sabato 5 aprile alle ore 21 a Villar Focchiardo, nel salone polivalente, in Via Cappella delle Vigne 3 concerto di …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
Nel giorno della Candelora, la festa della Presentazione di Gesù al Tempio che cade esattamente a 40 giorni di distanza …
Sabato 1° febbraio sulle nevi di Bardonecchia un Trofeo di Sci aperto agli associati, ai Carabinieri in servizio e a …
Sabato 8 febbraio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste Vocal excess in concerto, il primo coro rock in Italia.
Sabato 1° marzo alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste MI METTO IN BOLLA di Davide Rivoira con Giacomino Pinolo, regia Belen …
Dalle 10:30 alle 13 al castello di Adelaide Giornata della Memoria. Commemorazione delle vittime dell'Olocausto.
Domenica 6 aprile a Exilles corso di cesteria in salice (avanzato) per adulti con Esteve Anghilante, all'Associazione Amici Cels in Frazione Morliere.
Sabato 1 febbraio, dalle ore 15, a Giaglione, alla Biblioteca Civica, in Frazione San Giuseppe 1, in occasione della festa Fora …
Alexander Circus e Valsusa Filmfest, in collaborazione con Città di Susa, Sistema Bibliotecario ValSusa e Unione Montana Valle Susa, presentano sabato …
Domenica 6 aprile alle ore 16 a Moncenisio, Ecomuseo Terre al Confine, incontro tematico Le danze armate.
Domenica 2 febbraio, all’Auditorium “D. Bertotto” in Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3 (Piazza del Popolo) ad Avigliana, alle 17 …
Sabato 8 febbraio alle ore 21 a Chiomonte, nella chiesa di Santa Caterina, presentazione del cahier n.33 dell'Ecomuseo Colombano Romean Vauban …
Sabato 8 febbraio a Condove, nel salone del cinema, spettacolo teatrale musicale in francoprovenzale L’om qu’ou znavët lh’arbou con il gruppo teatrale Li …
Giovedì 10 aprile alle ore 17:30 a Exilles in sala consiliare secondo appuntamento di un ciclo di 12 incontri dedicati …
Sabato 8 febbraio, dalle ore 15, a Giaglione, nella Biblioteca Civica, in Frazione San Giuseppe 1, si propone un incontro dedicato …
Mercoledì 12 febbraio ore 21 a San Giorio di Susa in sala consiliare, Piazza Martiri 5, terzo appuntamento di un …
Giovedì 3 aprile ore 17.30 a Chiomonte, Chiesa di Santa Caterina, primo appuntamento di un ciclo di 12 incontri dedicati …
Sabato 15 febbraio a Sant'Antonino di Susa nella palestra delle scuole medie, ore 17 stage di Courente delle Valli di …
Sabato 15 febbraio ore 21 nella sala del centro anziani Tonelli a Meana di Susa, incontro tematico con il guardiaparco …
Dal 26 gennaio al 2 febbraio i giornalisti di tutto il mondo sono pronti a sfidarsi sulle piste di Melezet a Bardonecchia.
Sabato 1 e domenica 2 febbraio dalle ore 9:00 a Campo Smith 105XMASTERS WINTER TOUR RADIO 105.
"Siamo Liberi" è una mostra di disegni di Gustavo Meltzeid, artista e docente di pittura e scultura, realizzati nel campo …
Sabato 12 aprile a Oulx, visita alla borgata Soubras... come se fosse il 1900.
"Siamo Liberi" è una mostra di disegni di Gustavo Meltzeid, artista e docente di pittura e scultura, realizzati nel campo …
Per celebrare il Giorno della Memoria, Anpi Avigliana in collaborazione con l’amministrazione comunale organizza la presentazione del libro di Gustavo …
Dal 15 febbraio al 5 marzo dalle 14:30 alle 17:30 al Palazzo delle Feste Scena 1312 Arte: I Sussurri del colore, opere di …
Domenica 9 febbraio, all’Auditorium “D. Bertotto” in Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3 (Piazza del Popolo) ad Avigliana, alle 17 …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
42° Trofeo Uovo d’ Oro. Gara di sci internazionale riservata ai giovani.
Giovedì 17 aprile alle ore 17:30 a Oulx in frazione Beaulard nella ex scuola, terzo appuntamento di un ciclo di …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Dum spiro spero (finchè respiro spero), spettacolo della compagnia teatrale Ij Camòlà in scena alle 21 al teatro Fassino di …
LA FORZA DELLE DONNE... Mostra di Nadia Tria. Ritratti da cui traspare tutta la delicatezza e la forza che contraddistinguono …
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
Sabato 8 febbraio a Mompantero, nel salone polivalente, ore 17 uno stage dedicato alla danze di San Front in Valle Po, animato …
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
Mostra di pittura "La natura nemica" - Scena 1312 Arte. Opere di Raffaele Iovine dal 16 marzo al 5 aprile al Palazzo …
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
Giovedì 20 marzo alle ore 16:00 alla Biblioteca Civica (viale Bramafam 17) gruppo di lettura.
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
A Susa la sede e l’Osservatorio dell'Associazione Astrofili Segusini – al Castello della Contessa Adelaide (con ingresso da Via Impero …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
In occasione dei 25 anni di fondazione del Centro Culturale Diocesano di Susa, sabato 12 aprile saranno due le proposte, entrambe …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
Sabato 29 marzo dalle 15 alle 18:30 Gran Tour Teatralizzato del castello e borghi di Avigliana.
Alla biblioteca civica "Enrico De' Bartolomei", sala conferenze, venerdì 28 marzo alle ore 17:30 "L'intelligenza artificiale per tutti: scopriamola insieme!" a …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
Venerdì 14 febbraio ore 21 a Bardonecchia, Palazzo delle Feste, il Collettivo artistico Premio Ostana presenta Finas Raïtz, canti in lingua …
Sabato 28 giugno alle 21:30 all'Anfiteatro Romano (via della Consolata 12) a Susa Diodato in concerto.
Domenica 2 marzo alle 10:30 alla Biblioteca Civica letture di Carnevale per bambini dai 3 ai 10 anni con Alessandra.
Venerdì 7 marzo a Condove, alle ore 21, nella biblioteca civica Margherita Hack in via Roma 1, presentazione del libro …
Sabato 15 febbraio, dalle ore 15, a Giaglione, nella Biblioteca Civica, in Frazione San Giuseppe 1, si propone l'incontro con proiezione …
Il corrispondente di Mediaset Beppe Gandolfo presenta il libro “2024 Un anno in Piemonte”, sabato 8 febbraio alle ore 18 nella Sala Formont …
Celebrazioni in onore di San Francesco da Paola.
Alla pinacoteca G.A. Levis attività per adulti, scuole e famiglie.
Nel primo fine settimana di aprile i Comuni di Buttigliera Alta, Rosta ed Avigliana e la Fondazione Ordine Mauriziano celebreranno il 650° anniversario della nascita del pittore Giacomo Jaquerio, massimo …
L'autore Franco Bosio, enigmista noto come Orofilo che ha all'attivo collaborazioni con riviste quali “La settimana enigmistica” ed “Enigmistica Più”, …
Alla pinacoteca G.A. Levis attività per adulti, scuole e famiglie.
Alla pinacoteca G.A. Levis attività per adulti, scuole e famiglie.
Arrivo in piazza Fraiteve al Colle del Sestriere della Fiaccola dei Mondiali Special Olympics.
Alla pinacoteca G. A. Levis "Scoprire Levis in famiglia". Attività laboratoriali per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni …
Sabato 1 marzo, dalle ore 15, a Giaglione, nella Biblioteca Civica, in Frazione San Giuseppe 1, proiezione del docufilm "Ambin. La …
Alla pinacoteca G. A. Levis "Scoprire Levis in famiglia". Attività laboratoriali per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni …
Sabato 15 febbraio alle ore 18 a Sauze d'Oulx, Bar Scacco Matto in Piazzale Miramonti, Riccardo Humbert presenta il suo …
Alle 21 al teatro Don Bunino spettacolo "Stress!", regia di Matteo Bianco.
In scena gli allievi del gruppo TEEN del MicroTeatro.
Alla pinacoteca G. A. Levis "Scoprire Levis in famiglia". Attività laboratoriali per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni …
Incontro "20 anni di amicizia e poesia" con Rosalinda Osano e Maria Teresa Vivino alla Casa delle Culture di Via Vittorio …
Martedì 18 febbraio al cinema Fassino (via IV Novembre 19) ad Avigliana film in programma per i soci del CAI ISZ …
Il Comune di Caselette in collaborazione con le associazioni del territorio organizza per Domenica 2 marzo "Carnevale 2025".
Chaberton Outdoor Activities, in collaborazione con l’Associazione Amici di San Restituto, propone il secondo concerto della stagione nella chiesa di …
Corsa / camminata Just The Woman I am. Ritrovo alle 15 in piazza XXV Aprile.
Visite guidate al museo ex dinamitificio Nobel tutte le seconde domeniche del mese alle ore 10:30.
Sabato 1 marzo a Oulx alle ore 17, in sala consiglio, proiezione del film di Flavio Giacchero e Luca Percivalle Chant …
La scuola Sci e Snowboard Cesana Sansicario organizza una giornata trucca bimbi a San Sicario Alto dalle 9 alle 17:30.
Si aprono le porte della Residenza Sanitaria Assistenziale Don Menzio in via Gallo 11 Avigliana in occasione della mostra pittorica …
A febbraio si tengono nuovamente le visite guidate speciali della Sacra, ogni lunedì alle ore 11: oltre al percorso classico …
In biblioteca giovedì 27 marzo alle ore 17:30 "L'intelligenza artificiale per tutti: scopriamola insieme!" a cura di Fausto Marzo.
A febbraio si tengono nuovamente le visite guidate speciali della Sacra, ogni lunedì alle ore 11: oltre al percorso classico …
Mostra permanente con reperti della campagna delle Alpi Occidentali del giugno 1940 che in Valle di Susa, tra Bardonecchia e …
Travestiti e scia con la Scuola Sci e Snowboard Cesana Sansicario a San Sicario Alto.
A febbraio si tengono nuovamente le visite guidate speciali della Sacra, ogni lunedì alle ore 11: oltre al percorso classico …
Venerdì 28 febbraio dalle 14 sfilata allegorica a cura dell'associazione Cuori Blu in collaborazione con le scuole primarie dell'IC di …
La rassegna si concluderà il 29 marzo al Teatro Don Bunino di Bussoleno, in collaborazione con la locale sede CAI, …
Domenica 9 marzo al cinema Fassino (via IV Novembre 19) ad Avigliana film "FolleMente" con due proiezioni serali alle 18:30 e …
A febbraio si tengono nuovamente le visite guidate speciali della Sacra, ogni lunedì alle ore 11: oltre al percorso classico …
“Amore e musica a Rubiana" venerdì 14 febbraio alle ore 18:30 al teatro parrocchiale "G.B. Vallory".
CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese, in collaborazione con Piemonte …
Un doppio incontro per riflettere sul tema dell'Estinzione. Appuntamento domenica 9 febbraio alle 16 e alle 18 al Planetario.
Feste patronali in onore di San Biagio e Sant'Agata. Tradizionale appuntamento in cui gli Spadonari eseguono la Danza delle Spade …
Venerdì 28 marzo alle ore 21:00 nella palestra della Scuola Media Rege Moretto di Sant’Antonino di Susa incontro sulla Valsusa, …
Sabato 22 febbraio alle 14:30 "Balandrana", sfilata di Carnevale per bambini e adulti per le vie del paese con la …
Domenica 30 marzo passeggiata tra i paesi da Sant’Antonino di Susa: partirà da piazza della Pace alle ore 15 con …
Nel salone polivalente in borgata VIII Dicembre alle 21 il Gruppo Teatro Insieme di Susa presenta "Il cortiletto", commedia in …
Tra le tradizioni culturali della montagna di Condove, nella bassa Valle di Susa, il Carnevale del Laietto è tra quelle …
Maratona il cui percorso si snoda lungo un tratto della Via Francigena della Valle di Susa, una camminata ludico - motoria …
Il Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa di Almese (Borgata San Mauro 9) propone un ricco programma di incontri …
In occasione della festa nazionale del gatto – 17 febbraio alla galleria “Arte per Voi” (piazza Conte Rosso 3) ad Avigliana …
Giovedì 24 aprile alle ore 17:30 a Oulx alla Casa delle culture, quarto appuntamento di un ciclo di 12 incontri …
Il Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa di Almese (Borgata San Mauro 9) propone un ricco programma di incontri …
Domenica 16 febbraio, nella Sala del Vescovo all’interno del Civico Istituto Musicale Sandro Fuga in via di Porta Ferrata 5 …
Cinema in Verticale è una rassegna dedicata al cinema, alla cultura e agli sport di montagna, nata nel 1999 come …
Dal 15 al 29 marzo spazio alla IX edizione della Rassegna Artistica Internazionale “Vette d’Arte”.
Sabato 26 aprile alle ore 21 a Caprie, Teatrino in frazione Novaretto, Piazza Europa, spettacolo-concerto musicale La muzica qu’i vìnt dal …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
Venerdì 28 febbraio alle ore 18 al Cinema Fraiteve la proiezione del film “Ambin, la roccia e la piuma” del …
Domenica 30 marzo è in programma la terza edizione del raduno “In 500 a Bruzolo”, organizzato dal fiduciario della Valle di Susa …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
Il nuovo appuntamento di Cirolarmente ha per titolo “Perché ci mobilitiamo? Un futuro più giusto e la lotta alle diseguaglianze” …
La Biblioteca Civica “Giorgio Calcagno” di Almese propone, in collaborazione con il Comune, l'Unitre e il Sistema Bibliotecario Valsusa, una …
In occasione della festa nazionale del gatto – 17 febbraio alla galleria “Arte per Voi” (piazza Conte Rosso 3) ad Avigliana …
In occasione della festa nazionale del gatto – 17 febbraio alla galleria “Arte per Voi” (piazza Conte Rosso 3) ad Avigliana …
In occasione della festa nazionale del gatto – 17 febbraio alla galleria “Arte per Voi” (piazza Conte Rosso 3) ad Avigliana …
In occasione della festa nazionale del gatto – 17 febbraio alla galleria “Arte per Voi” (piazza Conte Rosso 3) ad Avigliana …
In occasione della festa nazionale del gatto – 17 febbraio alla galleria “Arte per Voi” (piazza Conte Rosso 3) ad Avigliana …
Sabato 29 marzo alle ore 16, per il ciclo "Chiacchiere letterarie di Storie e di Luoghi" sarà la volta di …
In occasione della festa nazionale del gatto – 17 febbraio alla galleria “Arte per Voi” (piazza Conte Rosso 3) ad Avigliana …
Il Valsusa Filmfest, giunto alla sua 29ª edizione, apre le sue porte venerdì 28 marzo, dando il via a un …
In occasione della festa nazionale del gatto – 17 febbraio alla galleria “Arte per Voi” (piazza Conte Rosso 3) ad Avigliana …
In occasione della festa nazionale del gatto – 17 febbraio alla galleria “Arte per Voi” (piazza Conte Rosso 3) ad Avigliana …
Presentazione dei gruppi di cammino sabato 15 febbraio alle ore 16:30 in Sala Consiliare a Villar Dora, dove, insieme a …
Sabato 22 febbraio ore 17 a Susa, al Castello di Adelaide spettacolo musicale Sento il rombo del cannone a cura del gruppo …
Presentazione dei gruppi di cammino sabato 22 febbraio alle ore 16:30 in Sala Consiliare a Almese, dove, insieme a medici …
Sabato 15 febbraio, alle ore 18, a Meana di Susa nel Salone degli Alpini (via Colle delle Finestre 23), apericena a base di …
Domenica 23 febbraio ore 17 a Sauze di Cesana, Chiesa di San Giacomo, concerto divulgativo di Cecilia Lasagno e Paola …
Mercoledì 26 febbraio ore 21 a San Giorio di Susa in sala consiliare, Piazza Martiri 5, quarto appuntamento di un …
In collaborazione con il Comune di Condove, giovedì 20 febbraio, alle ore 20:45 al Cinema Comunale della cittadina valsusina e …
Dopo l’organizzazione dei giochi Mondiali Universitari che dal 13 al 23 gennaio hanno visto più di 600 atleti in gara …
Il Valsusa Filmfest, giunto alla sua 29ª edizione, apre le sue porte venerdì 28 marzo, dando il via a un …
In collaborazione con il Comune di Condove, giovedì 27 febbraio, alle ore 20:45 nella biblioteca comunale Margherita Hack della cittadina …
Sabato 22 febbraio, dalle ore 15, a Giaglione, nella Biblioteca Civica, in Frazione San Giuseppe 1, "Il Carnevale: un calderone ancora vivo …
A San Giorio di Susa alle ore 17, nel salone polivalente in via Carlo Carli 150, uno stage di danze …
Lunedì 3 marzo a Salbertrand, alle ore 21, nella Sede del Parco naturale del Gran Bosco, proiezione del documentario Baìo 2012. …
Sabato 1 marzo dalle ore 14:30 alle ore16:30 al Parco Pognante Carnevale dei bambini a cura del gruppo Scout Susa …
L'amministrazione comunale della Città di Susa e del Comune di Mompantero insieme all'associazione Pro Susa invitano la cittadinanza a iscriversi …
Mostra di illustrazioni in cioccolato "Tracce di gusto" del maestro del gusto Franco Ugetti con gli acquerelli su burro di …
Mostra fotografica di Vittorio Palma "La luce invisibile. La Valsusa si veste in infrarosso" - Scena 1312 Arte dal 12 …
Mostra di illustrazioni in cioccolato "Tracce di gusto" del maestro del gusto Franco Ugetti con gli acquerelli su burro di …
La musa nascosta - Scena 1312 Musica & Teatro.
Mostra di illustrazioni in cioccolato "Tracce di gusto" del maestro del gusto Franco Ugetti con gli acquerelli su burro di …
Domenica 20 aprile alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste "Sinfonia al cioccolato" - Scena 1312 Musica & Teatro.
Mostra di illustrazioni in cioccolato "Tracce di gusto" del maestro del gusto Franco Ugetti con gli acquerelli su burro di …
Lunedì 21 aprile alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste "Un'altra Odissea" - Scena 1312 Musica & Teatro.
Mostra di illustrazioni in cioccolato "Tracce di gusto" del maestro del gusto Franco Ugetti con gli acquerelli su burro di …
Voci in viaggio. Racconti di migrazione, reading e laboratorio di lettura espressiva organizzato dall'associazione Lat'Art alle 18 alla Casa delle Culture …
Nella sala consiliare di Avigliana alle ore 17 Anpi Avigliana presenta il libro di Bruno Zaro “Terra d’Istria. Un viaggio …
La Pro Loco Avigliana organizza insieme agli amici di @_ceraunavolta.page_ un sabato colorato e divertente!
Escursione guidata con i guardiaparco e con la collaborazione degli Ecovolontari di Avigliana attraverso 2 percorsi per la notte dei …
Caritas Valli di Lanzo Odv organizza un corso su temi spirituali, tenuto da don Sergio Messina. Il corso si svolgerà …
Escursione guidata con i guardiaparco e con la collaborazione degli Ecovolontari di Avigliana attraverso 2 percorsi per la notte dei …
Il 1° marzo al cinema comunale Condove, in collaborazione con il CAI Almese, il regista, fotografo e alpinista Gabriele Canu …
Il Comune di Mompantero in collaborazione con Città metropolitana di Torino inaugura il Sentier8 sabato mattina 22 febbraio con una camminata sul …
Sabato 26 aprile alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste "Amarcord" - Scena 1312 Musica & Teatro.
Sabato 8 marzo alle ore 21 a Exilles, in Sala Consiliare in Piazza Vittorio Emanuele II, presentazione del cahier n.33 dell'Ecomuseo …
Nell'ambito delle serate culturali del CAI al bar Scacco Matto di Sauze d'Oulx, alle 21 il CAI Almese racconterà l'emozionante …
A Sestriere la Coppa del Mondo di sci alpino tornerà venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, con un Gigante e uno Slalom …
PEACE & LOVE è il tema della sfilata della nuova edizione del Carnevale di Almese e Villar Dora che si svolgerà sabato 1 marzo.
Nell'ambito delle iniziative carnevalesche, sabato 22 febbraio alle 21, a Milanere, avrà luogo la tradizionale accensione del Falò di Carnevale organizzata dalle …
Sabato 10 maggio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste "Piano Solo" - Scena 1312 Musica & Teatro.
Venerdì 21 febbraio alle ore 21:00 al Palazzo delle Feste – foyer conferenza "La lunga ombra dello Chaberton".
Sabato 22 febbraio alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste "Libri & Aperinoir".
FIS Para Alpine Ski World Cup SG dal 25 al 27 febbraio sulle piste di Melezet.
Musica, colori e tanti coriandoli per il Carnevale a Bardonecchia!
Sabato 1 marzo alle ore 17:30 al Palazzo delle Feste Libri & Aperinoir. Presentazione del libro di Rosella Vacchino DAL CIELO E …
Alle 18 dal piazzale Genzianella sfilata dei carri dei commercianti di Oulx, di Salbertrand e di Bardonecchia per le vie …
Sabato 1 marzo, alle ore 18, a Meana di Susa nel Salone degli Alpini (via Colle delle Finestre 23), apericena a base di …
Alle ore 18:30 e 21:15 al cinema teatro Fassino (via IV Novembre 19) "Arte al cinema": "Van Gogh - Poeti …
Sabato 8 marzo, dalle ore 15, a Giaglione, nella Biblioteca Civica, in Frazione San Giuseppe 1, in onore della festa della …
Domenica 9 marzo a Mattie, alle ore 16, nel Salone Polivalente in via Roma 2, spettacolo teatrale Passaggi a cura di ArTeMuDa …
Venerdì 11 aprile a Chiomonte, alle ore 21 nella chiesa di Santa Caterina, "Un saluto ai viaggiatori", spettacolo musicale del …
Domenica 18 maggio alle 15 al Museo Diocesano in via Mazzini 1 "MuDi Susa Open": passeggiata con il curatore e il direttore abbinata …
Mercoledì 12 marzo alle ore 21 a San Giorio di Susa in sala consiliare, Piazza Martiri 5, quinto e ultimo …
Sabato 15 marzo, dalle ore 15, a Giaglione, nella Biblioteca Civica, in Frazione San Giuseppe 1, incontro tematico con il guardiaparco …
Domenica 16 marzo a Gravere, alle ore 17, nel Salone Sicheri, il gruppo musicale Tres Trad Lyre propone lo spettacolo …
Sabato 22 marzo a Cesana Torinese, alle ore 17, in biblioteca, in viale 4 novembre 11, presentazione del libro di …
Lunedì 4 agosto dalle 19 alle 24 (ultimo ingresso 23:30) al Museo Diocesano in via Mazzini 1 "MuDi Susa Open": …
Sabato 22 marzo, dalle ore 15, a Giaglione, nella Biblioteca Civica, in Frazione San Giuseppe 1, incontro tematico dedicato alla rinascita della …
Sabato 22 marzo a San Giorio di Susa, alle ore 21 in sala consiliare "Un saluto ai viaggiatori", spettacolo musicale …
Domenica 21 settembre alle 15 al Museo Diocesano in via Mazzini 1 "MuDi Susa Open": passeggiata con il curatore e …
Sabato 29 marzo, alle ore 15, a Giaglione, con partenza dal Cesdomeo accompagnamento su facile sentiero, alla scoperta del bosco.
Sabato 29 marzo a Chianocco, alle ore 21, nella Casaforte in località Torre Borgata Grange SP 203, 5, spettacolo musicale Sento …
Domenica 18 maggio alle 15 visita all'Archivio Storico Diocesano in piazza San Giusto 16 con l'archivista del Centro, un vero e proprio …
Domenica 2 marzo alle ore 15:30 l’associazione culturale Cumalè, con il patrocinio del Comune di Almese, dà il via alla …
Sabato 1 marzo alle ore 16, per il ciclo "Chiacchiere letterarie di Storie e di Luoghi", "Da Orgoglio e Pregiudizio …
Da Barbara a Marta, da Margherita a Maddalena: in occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo è in …
Venerdì 19 settembre alle 15 visita all'Archivio Storico Diocesano in piazza San Giusto 16 con l'archivista del Centro, un vero e …
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
Venerdì 14 marzo alle 21:00 al Teatro Fassino (Via IV novembre, 19) ad Avigliana "Non è la storia di un eroe" di …
Sabato 5 aprile alle 18:00 al Teatro Fassino (Via IV novembre 19) ad Avigliana presentazione letteraria "La memoria è il nostro …
Mercoledì 2 aprile ore 21 ad Avigliana, nell'Auditorium Daniele Bertotto, Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Gli Alieni tra di noi: …
Ripartono le Giornate di prevenzione ictus. Oggi a SANT'AMBROGIO in Comune, sala consiliare, dalle 8:30 alle 12.
Venerdì 17 ottobre alle 15 visita all'Archivio Storico Diocesano in piazza San Giusto 16 con l'archivista del Centro, un vero e …
Da sabato 21 giugno a mercoledì 10 settembre al Museo Diocesano in via Mazzini 1 mostra tematica "L'arte del dono". Un'esposizione …
Ripartono le Giornate di prevenzione ictus. Oggi a BARDONECCHIA al Palazzo delle Feste in Piazza Valle Stretta 1, dalle 9 alle 12:30.
Just The Woman I Am torna a Bardonecchia! JTWIA è l’evento che dal 2014, attraverso una corsa-camminata di 5 chilometri aperta a tutt*, …
La Traversée des Rois Mages, giunta alla 17ª edizione, riunisce centinaia di scialpinisti dilettanti. Da Valfréjus, nella Haute Maurienne Vanoise, gli …
Grande festa di Carnevale lunedì 3 marzo a Sestriere. Alle ore 14 la spettacolare gara di sci in maschera sulla …
La Galleria Umberto Benappi, con il supporto creativo di Riccardo Pietrantonio, presenta nella sede “di montagna” di San Sicario Alto, …
Carnevale a tema "The Simpsons". Alle 20:30 sfilata con partenza da piazza Guiffre.
Da sabato 19 luglio a domenica 31 agosto al Museo di Arte Religiosa Alpina di Melezet (Bardonecchia) mostra tematica "Tempus fugit. Le …
Convegno FSHD in occasione della giornata di sensibilizzazione sulla distrofia muscolare nella sala del consiglio di Oulx alle ore 18.
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Martedì 4 marzo alle 16 al cinema Fassino (via IV Novembre 19) ad Avigliana film "Toys - Giocattoli alla riscossa".
Visite guidate al museo ex dinamitificio Nobel tutte le seconde domeniche del mese alle ore 10:30.
Il Comune di Avigliana ha aderito a Jtwia on the road proponendo un percorso cittadino senza barriere architettoniche e organizzando una camminata non competitiva che si …
All’auditorium Bertotto giovedì 6 marzo dalle ore 17 la cooperativa Biosfera presenta il libro "Le storie che vorrei raccontare": si …
Domenica 6 aprile, in occasione della prima apertura per la stagione 2025, sarà possibile visitare la villa romana di Almese …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
Mostra mercato di Primavera.
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
L’antico cimitero di San Pietro è aperto la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 17 grazie all’associazione Amici di Avigliana …
I sabati favolosi proseguono con i tradizionali appuntamenti in biblioteca per i più piccoli il sabato mattina alle 10:30.
In occasione della Giornata internazionale della donna, è inaugurata sabato 8 marzo alle 15 la mostra di ritratti fotografici di …
In occasione della Giornata internazionale della donna, è inaugurata sabato 8 marzo alle 15 la mostra di ritratti fotografici di …
La biblioteca civica "Primo Levi" con la collaborazione di Giulia Lora, educatrice perinatale, organizza 3 incontri per neomamme e bambini …
In occasione dei 650 anni dalla nascita di Giacomo Jaquerio, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso propone una speciale visita …
Il Valsusa Filmfest prosegue con un ricco programma di eventi culturali tra il 4 e il 10 aprile, in diversi …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
Il Valsusa Filmfest prosegue con un ricco programma di eventi culturali tra il 4 e il 10 aprile, in diversi …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
Il Valsusa Filmfest prosegue con un ricco programma di eventi culturali tra il 4 e il 10 aprile, in diversi …
Inaugura sabato 29 giugno a Chiomonte la mostra A War Play dell'artista Giulio Squillacciotti, esito di un periodo di residenza, parte …
Continua il laboratorio di acquerello condotto da Valentina Bollo e promosso da Ars Rubiana. Sabato 12 aprile il workshop intitolato …
Domenica 2 marzo alle ore 15:30 l’associazione culturale Cumalè, con il patrocinio del Comune di Almese, dà il via alla …
Il progetto "La Via Francigena in Valle di Susa" mira a valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico della Valle di …
Il progetto "Quali memorie per quali cittadini?" è parte dei dieci progetti finanziati dal bando 2017 "Polo del '900 - …
Il progetto finanziato da Fondazione CRT e Regione Piemonte coinvolge varie entità culturali e musei della zona, con l'obiettivo di …
Il progetto finanziato dalla Compagnia di San Paolo coinvolge varie istituzioni e associazioni della Valle di Susa per promuovere il …
La App Valle Susa Tesori è un servizio innovativo realizzato da Libre Società Cooperativa per turisti con smartphone e tablet. …
Il progetto coinvolge studenti di diversi istituti e una cooperativa per realizzare un'applicazione ludica a tema viaggio nel tempo, che …
Il progetto coinvolge Gecart, l'Associazione Culturale Asilo Bianco e studenti provenienti da due scuole medie superiori. Gli studenti vengono guidati …
Il progetto teatrale coinvolge diverse scuole della Valle di Susa sotto la guida di Marco Alotto. Grazie al finanziamento del …
Il progetto di valorizzazione "Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina" ha ottenuto un finanziamento dalla Compagnia di …
Il progetto europeo "THETRIS" mira allo sviluppo di un percorso transnazionale tematico delle chiese coinvolgendo la società locale. Coinvolge un …
Un progetto promosso dal Comune di Venaus, in collaborazione con l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e SusaCulture, ha …
Il giardino del Terzo Paradiso è frutto di una collaborazione interistituzionale a Exilles, coinvolgendo diverse istituzioni regionali. Il progetto è …
Visite al cantiere della Cattedrale di San Giusto
In vista del millenario della Cattedrale di San Giusto di Susa, fondata …
Una guida che propone alcuni itinerari tematici sul territorio della valle di Susa.