Visite alle ville romane di Almese e Caselette

| Accompagnamento  Archeologia 

Doppio impegno in ambito archeologico, a partire da quest'anno, per l'associazione almesina Arca. Per il quinto anno organizza e gestisce le visite guidate alla villa romana di Grange di Rivera, alle quali si aggiungono ora quelle alla villa romana di Caselette. Un'iniziativa, quest'ultima, nata di concerto fra la stessa associazione, l'amministrazione comunale caselettese, la Soprintendenza ai beni archeologici del Piemonte e la Fondazione Magnetto. Una scelta culturale non casuale, visto il probabile legame storico fra i due insediamenti.

Le visite iniziano nei due siti archeologici il 9 aprile, dalle 14:30 alle 17:30 ad Almese e dalle 15 alle 18 a Caselette. La villa rustica ai piedi del Musinè è visitabile per sette domeniche, l'ultima il 15 ottobre, durante le quali è aperta anche la villa di Almese. Il sito di Grange di Rivera è visitabile per 15 volte nel corso dell'anno, l'ultima il 29 ottobre. Il 24 settembre è prevista la VIII Giornata dell'archeologia valsusina, che ha come tema la figura della donna nella romanità, e ad Almese sono in programma alcuni eventi il 1° maggio, il 26 giugno e il 29 ottobre.

Le visite ad Almese sono organizzate dall'associazione ArcA, in collaborazione con il Comune, la Soprintendenza ai beni archeologici del Piemonte, la Fondazione Magnetto che ha contribuito alla realizzazione del percorso di visita, la Finder e il piano di valorizzazione “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina”, e sono il risultato di una convenzione per il coordinamento degli interventi finalizzati alla valorizzazione e tutela dell’area archeologica della villa romana, sottoscritta da Comune, Fondazione Magnetto e Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte. Ad accogliere i visitatori di entrambe le ville, gli archeologi e i volontari di ArcA.

Dopo essere entrata a far parte dell'offerta turistica e culturale della Valle di Susa, la villa romana di Almese, risalente al I secolo, sta suscitando l'interesse di visitatori da tutto il Piemonte e non solo. Molte le scuole che hanno visitato il sito archeologico almesino, che è diventato parte di un progetto didattico nazionale. Dal 2008 la villa romana è inoltre sede degli stage estivi di educazione ambientale riservati ai ragazzi dal 15 ai 18 anni.

La villa romana di Caselette, risalente anch'essa al I secolo, è stata aperta al pubblico solo occasionalmente. Ora, col contributo della Fondazione Magnetto, è stato allestito un percorso di visita che permette di comprenderne la storia e la funzione.

Informazioni o prenotazioni Almese: ufficio cultura del Comune di Almese, tel. 0119350201/5 - cultura@comune.almese.it - arca.almese@gmail.com.

Informazioni o prenotazioni Caselette: ufficio segreteria del Comune, tel. 0119688216 - arca.almese@gmail.com.

Calendario visite villa romana Almese

Domenica 09/04/2017 h. 14:30 - 17:30
Domenica 23/04/2017 h. 14:30 - 17:30
Lunedì 01/05/2017 h. 14 - 17:30
Domenica 14/05/2017 h. 14:30 - 17:30
Domenica 28/05/2017 h. 14:30 - 17:30
Domenica 11/06/2017 h. 15 - 18
Domenica 25/06/2017 h. 15 - 18
Domenica 09/07/2017 h. 16 - 19
Domenica 23/07/2017 h. 16 - 19
Domenica 27/08/2017 h. 15 - 18
Domenica 10/09/2017 h. 15 - 18
Domenica 24/09/2017 h. 10 - 12:30 e h. 14:30 - 18
Domenica 01/10/2017 h. 14:30 - 17:30
Domenica 15/10/2017 h. 14:30 - 17:30
Domenica 29/10/2017 h. 14:30 - 17:30

Calendario visite villa romana Caselette

Domenica 09/04/2017 h. 15 - 18
Domenica 14/05/2017 h. 15 - 18
Domenica 11/06/2017 h. 15:30 - 18:30
Domenica 09/07/2017 h. 16:30 - 19:30
Domenica 10/09/2017 h. 15:30 - 18:30
Domenica 24/09/2017 h. 10 - 12:30 e h. 14:30 - 18
Domenica 15/10/2017 h. 15 - 18

 

 

Visualizza come lista