Cappella di Sant'Andrea delle Ramats
La cappella di Ramats di Chiomonte è un edificio storico con affreschi del XIV-XVII secolo. Rappresenta la vita di Sant'Andrea …
La cappella di Ramats di Chiomonte è un edificio storico con affreschi del XIV-XVII secolo. Rappresenta la vita di Sant'Andrea …
La chiesa settecentesca di San Pietro a Condove ha una storia ricca: costruita nel 1755 su una precedente cappella, diventò …
La Cappella di Santa Caterina vicino al Palazzo Beraud si trova nell'area precedentemente occupata dall'ospedale dei Cavalieri di San Giovanni. …
La Chiesa Romanica di San Rocco è un antico edificio con annesso cimitero, costruito nel XII secolo. Ha subito rimaneggiamenti …
Nella vasta conca alla confluenza dei valloni di Rochemolles, della Rho, della Valle Stretta e del Frejus a 1312 slm …
Il comune, menzionato nei documenti dell'XI secolo, si sviluppa grazie all'attraversamento dell'Antica strada di Francia, con abitazioni di architettura significativa, …
S. Antonino si trova sulla sponda destra della Dora e il suo centro principale si sviluppò attorno alla via Francigena. …
Il pilone votivo affrescato a Mouchecuite potrebbe essere stato costruito nel XVII secolo per riportare il luogo all'ortodossia cattolica. Gli …
In occasione dei 650 anni dalla nascita di Giacomo Jaquerio, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso propone una speciale visita …